Altre categorie ELMS Endurance
    Pubblicato il 15 Maggio, 2022 alle 20:45

ELMS | 4 ore di Imola: Prema recupera 2 drive through e vince!

Vittoria rocambolesca per Prema Racing alla 4 ore di Imola ELMS, in GTE doppietta Oman Racing

Advertising
Advertising

La 4 ore di Imola, tornata nel calendario ELMS dopo 6 anni di assenza, è stata come previsto ricca di azione e incidenti.

In LMP2 Prema Racing conquista la sua seconda vittoria consecutiva su due gare in ELMS, davanti alla #22 United Autosports di Gamble/Hanson/Tappy e alla #37 Cool Racing di Ye/Kruetten/Lapierre.

In LMP3 Kay Van Berlo e Andrew Bentley hanno vinto con la #3 United Autosport, davanti alle due Ligier di Cool Racing di Doquin/Foubert/Maulini e Smith/Benham/Jakobsen.

Prima vittoria in GTE per Oman with TF Sport, con una doppietta Aston della #69 di Al Harthy/Sorensen/De Haan davanti alla #95 di Hartshorne/Adam, e poi con la Ferrari #55 Spirit of Race che completa il podio.

[Classifica]

LMP2: Prema Racing vince in casa, malgrado le penalità

Due vittorie su due gare per Prema Racing, ma stavolta la compagine di Ferdinand Habsburg, Louis Delatraz e Lorenzo Colombo le ha tentate tutte per non tornare sul gradino più alto del podio con ben 2 Drive through.

La prima è giunta proprio per la partenza irregolare di Colombo, che ha sfruttato la partenza dalla pit lane di TDS Racing, 2ª nelle qualifiche, per saltare in testa superando la #88 AF Corse di Francois Perrodo.

Il gentleman francese in realtà ha fatto il suo, portando la macchina in quarta posizione alla fine del suo stint, mentre Rovera, nel tentativo di sorpassare proprio la Prema, ha osato troppo andando all’interno della Tosa con 3 vetture all’esterno, e rompendo parzialmente la sospensione posteriore. La vittoria in Pro/AM è stata quindi della #34 Racing Team Turkey di Yoluc/Aitken/Eastwood.

Tornando a Prema, alla penalità iniziale, a cui la squadra veneta si è di fatto sottratta effettuando la prima sosta sotto FCY, e quindi mantenendo la testa anche dopo il DT, si è  poi sommato un secondo drive through, stavolta per aver tagliato la striscia bianca in uscit pit lane.

La #37 Cool Racing e la #65 Panis Racing sono quindi passate in testa, ein lotta fra di loro, con la #65 di Van Uitert che è uscita davanti alla #37 di Ye dopo un ciclo di soste durante la terza ora.

Il pilota cinese le ha provate tutte per superare l’olandese, riuscendoci durante la quarta ora.

L’incidente della Muelhner Motorsport di Laurent ha però portato a una Full Course Yellow, permettendo a Prema e a United Autosports, che erano fuori ciclo, si fermarsi e risparmiare tempo, uscendo in testa.

Delatraz ha quindi tenuto a distanza Gamble per ottenere la vittoria nella gara di casa.

GTE: dominio Oman Racing

Ahmad Al Harthy, Sam de Haan e Marco Sorensen hanno conquistato la prima vittoria stagionale per le Aston, grazie a un eccellente stint iniziale di Al Harthy, partito in pole, inseguito dalla #83 Iron Dames di Sarah Bovy.

La #69 e la #83 sono poi state superate dalla Aston #95 guidata da Adam, il pilota Factory Aston ha poi ceduto il volante a Chaves, più lento, che è stato controsorpassato da De Haan sulla #69. Nel frattempo una sfortunata foratura poneva di fatto fine a ogni ambizione di vittoria per le Iron Dames.

Marco Sorensen ha quindi guidato la #69 fino alla bandiera a scacchi, mentre dietro la Ferrari #57 di Schandorff andava a prendersi la terza posizione.

La #57 Kessel Racing ha però subito una penalità nel dopo gara per un diffusore non conforme, portando la #55 Spirit of Race sul podio.

Un incidente nella prima ora ha invece portato al ritiro della #32 Rinaldi di Ehret e costretto a lunghe riparazioni la #93 Proton di Fassbender.

Rimani aggiornato su tutte le notizie dal mondo Endurance e GT seguendoci sul canale Telegram dedicato.

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter