G-Drive Racing ha conquistato una vittoria eccezionale nella 4 Ore di Barcellona: Jean-Eric Vergne taglia la bandiera a scacchi un giro davanti al resto del campo ELMS. La #39 Graff si è classificata al secondo posto, con superando Duqueine Engineering a meno di sette minuti dalla fine della gara. Duqueine è stata a sua volta superata dalla #37 negli stadi conclusivi della gara, perdendo il podio.
La #13 Inter Europol Competition Ligier di Nigel Moore e Martin Hippe ha ottenuto la prima vittoria del 2019, con Moore che si è fatto strada in testa e poi ha dovuto partire da zero dopo aver ricevuto un drive through per collisione. L’Ultimate Norma #17 ha conquistato la seconda piazza, con Matthieu Lahaye che ha superato la United Autosports Ligier #2 di Tommy Erdos negli ultimi minuti di gara.
La Ferrari F488 della Luzich Racing ha invece dominato la categoria LMGTE, con Alessandro Pier Guidi che ha portato a casa la vettura davanti alla Ferrari JMW Motorsport #66 e perfino davanti a gran parte della griglia LMP3!
La 4 Ore di Barcellona è stato il primo round ELMS a essere corso, per buona parte, sotto le stelle. La gara, iniziata al tramonto, si è conclusa alle 22:30. Anche queste condizioni, inusuali per i numerosi gentlemen drivers della categoria, hanno contribuito a renderla ricca di colpi di scena. In quattro ore di gara sono state esattamente quattro le FCY succedutesi, e la Safety Car è intervenuta in una occasione. Una combinazione di questi fattori e di numerose severe penalità comminate in tutte le classi hanno reso la gara imprevedibile. Il prossimo appuntamento sarà la 4 Ore di Silverstone, in concomitanza con l’inizio di stagione WREC, sabato 31 agosto.
I risultati completi sono disponibili qui.
Mattia Binotto e Louis Camilleri hanno svelato alcuni particolari della vettura del 2020: sarà ancora rosso opaco, avrà un motore…
È stato ufficializzato il calendario della stagione 2020 per la MotoE con un cambiamento rispetto a quello provvisorio. Calendario ufficiale…
Gli organizzatori del Gran Premio del Vietnam di F1 hanno rivelato il nuovo layout del circuito, dopo la modifica apportata…
Mattia Binotto ha appena svelato la data di presentazione della monoposto: sarà con tutta probabilità il primo team a presentare…
Ne avevamo parlato qualche giorno fa, adesso Monster Energy ha rilasciato le foto e i video dello scambio tra i…
Enzo Ferrari diceva “Amo pensare che la Ferrari può costruire piloti quanto macchine”. Ad oggi, dopo 10 anni di attività,…
Questo sito si serve dei cookie di per l'erogazione dei servizi, la personalizzazione degli annunci e l'analisi del traffico.