Il calendario 2023 ELMS prevede 6 gare, con Imola unica tappa italiana il 7 maggio e la novità di Aragon in notturna
Il giovedì della 4 ore di Spa, penultima tappa dell’European Le Mans Series, è il momento ideale per svelare il caledario 2023 della serie continentale, giunta ad elevatissimi livelli di salute negli ultimi anni.
L’ELMS 2023 consisterà ancora una volta di 6 gare da 4 ore ciascuna, per LMP2, LMP3 e GTE (in format AM).
Barcellona sarà la sede della prima il 23 aprile, preceduta dai test collettivi il 19/20 aprile.
Imola sarà l’unica tappa italiana, dal 5 al 7 maggio, e sarà anche con tutta probabilità l’ultima gara ACO prima dell’attesissima 24 ore di Le Mans del centenario, il 10 giugno.
Dopo una lunghissima pausa il 16 luglio si ritorna in pista al Paul Ricard, e poi il 26 agosto per la prima volta l’ELMS corre al Motorland Aragon, sede di tantissimi test, con la bandiera a scacchi che calerà dopo il tramonto.
Il finale di stagione sarà poi affidato a due classici della serie, la 4 ore di Spa il 24 settembre e la 4 ore di Portimao il 15 ottobre.
I calendari Le Mans Cup e Ligier
🚨 2023 Michelin Le Mans Cup calendar revealed! 👇
🇪🇸 18 April #LMCTest
🇪🇸 22 April #BarcelonaRound
🇮🇹 6 May #ImolaRound
🇫🇷 8 & 9 June #RoadToLeMans
🇫🇷 15 July #LeCastelletRound
🇧🇪 23 September #SpaRound
🇵🇹 15 October #PortimaoRoundMore: https://t.co/JiTNlycuqI#LMC pic.twitter.com/cWeIRQJ5d4
— Le Mans Cup (@LeMansCup) September 22, 2022
BREAKING NEWS: OUR 2023 CALENDAR IS HERE! 📅 🔥 Five countries, six awesome tracks, season 4 looks promising ! And good news for our Spain lovers! We will be back at Barcelona for the season-opener.🥳
For the full story 👉 https://t.co/U9WrFfxFH6 pic.twitter.com/DmC0zRcktP
— Ligier European Series (@LigierEuroSerie) September 22, 2022
Lo spettacolo dell’ELMS è supportato come sempre dalla Le Mans Cup e dalla Ligier European Series, con altre 4 ore di gare nel corso del weekend in totale, con l’unica eccezione di Aragon: entrambi i campionati faranno parte del programma della 24 ore di Le Mans infatti.
Il calendario della F1 crea problemi anche qui
Il calendario 2023 della Formula 1, rilasciato martedì, ha scombinato tutti i programmi nel mondo Sport>, avendo “rubato” la settimana classica della 24 ore di Spa, su cui tutti facevano i propri calcoli. Per questo motivo voci di corridoio affermano che il Calendario DTM, previsto per questa settimana al Red Bull Ring, sarà invece rilasciato più tardi, e anche in questo calendario ELMS ci sono alcune criticità.
Prima tra tutte la coincidenza il 15 ottobre con l’IMSA, che chiude la sua stagione con la Petit Le Mans, e con il GT World Challenge Sprint Cup. Fortunatamente la sovrapposizione tra queste serie è minima, ma è certamente impressionante.
Il calendario WEC rimane un Work in Progress, con solo Le Mans fissata, ma sembra per ora che ritroveremo tutti gli appuntamenti di questa stagione, ovvero Sebring, Spa, Monza, Fuji e Bahrain, approssimativamente nelle stesse data, e in aggiunta la novità della 6 ore di Portimao, che si svolgerebbe il 16 aprile. Gli incastri dei principali calendari mondiali ci danno quindi il 29 aprile per la 6 ore di Spa e il 9 luglio per la 6 ore di Monza con ogni probabilità.