6 Ore di Imola – Le immagini delle Qualifiche dalla pista – FOTOGALLERY

Giorno di gara a Imola con la gara di sei ore in partenza tra qualche ora. Ripercorriamo le qualifiche della 6 ore di Imola di ieri nella nostra fotogallery con scatti da bordo pista.

Un sabato da ricordare per i tifosi e la Ferrari, dove i prototipi 499P si sono assicurati le prime tre posizioni sullo schieramento di partenza. Al comando della griglia c’è Antonio Fuoco al volante della 499P #50, autore della Hyperpole in un crono inarrivabile per gli altri. Completano il terzetto le altre due LMH Ferrari, con la #83 in seconda posizione e l’altra Ferrari ufficiale, #51, di Alessandro Pier Guidi. Ripercorriamo insieme quella che è stata la giornata delle Qualifiche della 6 Ore di Imola nella nostra Fotogallery.

Imola fotogallery qualifiche Ferrari Hypercar 499P #50 #51 Fuoco Pier Guidi Calado Giovinazzi Molina Nielsen
@Jacopo Moretti per F1inGenerale

Il risultato di ieri ha sorpreso tutti gli appassionati del campionato Endurance WEC, con una Ferrari rinata dopo un avvio di campionato sotto le aspettative. Una Hyperpole ottenuta tramite una strategia studiata a tavolino nella mattinata di ieri. A confermare questo ci sono le parole di Antonio Fuoco al termine delle qualifiche. Molto contento anche Robert Shwartzman, al volante della 499P #83, che ha concluso la sua prima qualifica dell’anno in seconda posizione.


Leggi anche: WEC | Valentino Rossi: “Il Kerb Riding a Imola è arte. In MotoGP totalmente diverso”


Nelle parole del pilota con il doppio passaporto c’è un po’ di delusione nel non essere riuscito a raggiungere le prestazioni di Antonio Fuoco. Nonostante questo, il pilota della #83 ritiene che la gara di oggi sarà diversa e con ottime possibilità di fare bene, grazie anche ad un passo gara, secondo lui, molto efficace.

Per osservare le vetture in pista abbiamo scelto la curva Tosa, una lenta piega a sinistra con i prototipi e le LMGT3 che in uscita si avviano in salita vero la Piratella. Questa della Tosa è una curva molto indicativa, dove è richiesto buon bilanciamento meccanico, con buona trazione sul posteriore e un ottimo inserimento all’anteriore. Qui le vetture che hanno primeggiato sono le Ferrari e le Porsche, confermando lo stato di salute del Qatar.

Rimani aggiornato su tutte le notizie dal mondo Endurance e GT seguendoci sul canale Telegram dedicato.