Segui la 12 ore di Bathurst 2023 in diretta streaming: in pole la Mercedes #999 di Engel/Grenier/Marciello, attenzione alla Porsche Manthey e alle BMW WRT con Vanthoor/Van Der Linde e Rossi/Martin/Farfus

Tutto è pronto per la 21a edizione della 12 ore di Bathurst: seguirla in diretta streaming a partire dalle 19.45 sui canali ufficiali!
La gara, nata nel 1991, è la principale maratona Endurance internazionale australiana, inizialmente aperta alle vetture turismo, per poi diventare una classica moderna con l’avvento delle GT3 nel 2011, e l’incorporazione nell’Intercontinental GT Challenge by SRO (il campionato “mondiale” GT3 della stessa organizzazione del GT World Challenge) nel 2016.
Leggi anche:
12 ore di Bathurst 2023 – Risultati Qualifiche: Maro Engel piazza la Mercedes #999 in pole e abbatte il record!
IGTC | 12 ore di Bathurst 2023 – Anteprima, Entry list e Orari Streaming
A partire in pole sarà la Mercedes #999 GruppeM racing di Marciello/Grenier/Engel, con Maro Engel autore di un giro fenomenale, il nuovo record del tracciato è il primo giro ufficiale sotto 2.01.
Le Mercedes sono state effettivamente molto convincenti finora, con 4 vetture in top-10 e la prima fila, che ha spinto SRO a un ritocco al BoP con +10 kg di zavorra per le AMG.
Malgrado i soli 24 partecipanti al via, con due vetture già ritirate per incidenti in prova, la griglia rimane ricca di talento:
- L’unica Porsche in pista è la #912 E A Manthey con Campbell, Jaminet e Preining, un trio ufficiale che con Campbell vanta già la vittoria nel 2019.
- BMW e il Team WRT partono all’assalto dell’IGTC con due equipaggi di piloti ufficiali: sulla #32 il campione del DTM Sheldon Van Der Linde è la coppia Dries Vanthoor/Charles Weerts, I campioni GTWC Europe Sprint. Sulla #56 troviamo Maxime Martin, al ritorno con la casa di Monaco, Augusto Farfus e un certo Valentino Rossi, che dopo Dubai dà il via alla sua stagione nelle serie GT3.
- C’è un unica Audi, la #74 Valvoline, con Drudi, Niederhauser e Haase.
- Gli altri tre team Mercedes Pro vedono Goetz affiancato dai campioni V8 Supercars Feeney e Van Gisbergen sulla #888 (Triple Eight), Ellis, Juncadella e Catsburg sulla #77, Gounon, Habul e Stolz sulla #75 SunEnergy1.
- Non manca il talento anche in Pro-AM con Whincup sulla Mercrdes #99 e Feller e Mies sulla Audi #777.
- Due i ritiri: la #52 MARC dopo l’incidente di Venerdì e la #66 SIN dopo un incidente nelle libere di ieri.
Diretta Streaming
Streaming ufficiale GT World 12 ore Bathurst diretta
Streaming ufficiale Bathurst 12 hours
Streaming Race Control
http://www.bathurstscan.com/livestreams/race-control-stream/
Le gomme continuano a far parlare di sè
Le Pirelli DHF sono al debutto al Bathurst, ma la nuova regola sulle pressioni minime in corsa, 1,4 bar, è stata criticata poichè le pressioni scelte sono ritenute alte da alcune squadre. la Mercedes sembra adattarsi meglio, entrando subito in temperatura e migliorando il ritmo, mentre la Porsche e le Audi sembrano faticare ad andare nella finestra di prestazioni.
La griglia di partenza
Pos | N° | Classe | Auto | Piloti |
---|---|---|---|---|
1 | 999 | P | Mercedes-AMG | Engel, Grenier, Marciello |
2 | 888 | P | Mercedes-AMG | Gotz, Feeney, van Gisbergen |
3 | 912 | P | Porsche | Preining, Campbell, Jaminet |
4 | 75 | P | Mercedes-AMG | Stolz, Gounon, Habul |
5 | 65 | PAM | Audi | Talbot, Mostert, Ross |
6 | 46 | P | BMW | Farfus, Martin, Rossi |
7 | 44 | SIL | Mercedes-AMG | Padayachee, Zalloua, Pires, Cameron |
8 | 77 | P | Mercedes-AMG | Ellis, Juncadella, Catsburg |
9 | 32 | P | BMW | Vanthoor, van der Linde, Weerts |
10 | 74 | P | Audi | Haase, Niederhauser, Drudi |
11 | 6 | SIL | Lamborghini | Wall, D’Alberto, Denyer, Deitz |
12 | 55 | PAM | Audi | Vervisch, Golding, Schumacher |
13 | 10 | SIL | Audi | O’Keeffe, Gaunt, Fawcett |
14 | 47 | SIL | Audi | Russell, T.Koundouris, Webb, J.Koundouris |
15 | 99 | PAM | Mercedes-AMG | Whincup, Stanaway, Ibrahim |
16 | 777 | PAM | Audi | Feller, Mies, Shahin |
17 | 222 | PAM | Mercedes-AMG | Davison, Davison, Emery, Taylor |
18 | 24 | PAM | Mercedes-AMG | Reynolds, Love, Bates |
19 | 101 | SIL | Mercedes-AMG | Hunt, Poulakis, Hui, Tse |
20 | 4 | PAM | Porsche | B.Grove, De Pasquale, S.Grove |
21 | 9 | PAM | Audi | Holdsworth, Fiore, Cini |
22 | 50 | SIL | Audi | Wood, Harrison, Crampton |
23 | 19 | INV | Mercedes | Schiller, Pancione, Griffith |
24 | 111 | INV | MARC | Taunton, Currie, Donaldson |
La BMW #32 WRT è stata squalificata dalla Top-10 Shootout per il mancato rispetto delle pressioni minime. La Audi #74 Valvoline pure partirà 10ª per mancato rispetto del Parc Fermè.
Il circuito: 6213 metri di adrenalina pura!
Pochi circuiti al mondo possono dire di essere complessi quanto il Nurburgring Nordschleife, ma Mount Panorama certamente è uno di questi.
Ricavato da strade pubbliche, il circuito di Bathurst è composto essenzialmente da due sezioni: una rettilinea e piuttosto piatta, con il lunghissimo Conrod Straight, seguito dal Pit straight e dal Mountain Straight, e il settore della montagna, con una salita vertiginosa che da Quarry Bend, passando per The Cutting, porta a scollinare dopo McPhillamy Park. Si raggiunge quindi il settore più incredibile del tracciato, una sequenza di esse veloci e cieche in discesa, senza via di fuga, che raggiunge il suo apice in The Dipper. Cruciale è infine l’uscita di Forest’s Elbow, che immette sul Conrod Straight.
La macchina deve essere perfettamente bilanciata tra l’alta velocità sui rettilinei e la deportanza e l’aderenza meccanica necessaria sulla montagna.
Sorpassare non è affatto semplice e i piloti sfruttano ogni piccolo errore degli avversari per approfittarne. Tutti infatti ricordano il celebre sorpasso di Matt Campbell con la Porsche #912 del team Earl Bamber Motorsport all’ultimo giro sulla Aston Martin di R-Motorsport nell’edizione del 2019.
https://twitter.com/i/status/1091949103569723393
I record:
In qualifica: 2m00.896s, Maro Engel, Mercedes AMG GT3 EVO, 2023
Distanza in gara: 1950.882 km, Bentley Continental GT3 (Gounon/Pepper/Soulet), 2020
Rimani aggiornato su tutte le notizie dal mondo Endurance e GT seguendoci sul canale Telegram dedicato.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter