Ultima gara sprint della stagione IMSA a Laguna Seca, mentre i team affilano le armi per la lotta al campionato
Come ogni anno l’IMSA WeatherTech Sportscar Championship corre a Laguna Seca per il penultimo appuntamento, la Monterey Sportscar Championship di 2 ore e 40 minuti.
L’autodromo californiano, lungo solo 3602 metri, è uno dei più celebri circuiti stradali americani, e anche uno dei più difficili e complessi. Impossibile non citare il Corkscrew (“cavatappi”), la chicane cieca e in discesa, ma anche il tornante iniziale, intitolato a Andretti, la curva 6, in salita e cieca e la curva 11 sono di particolare difficoltà.
Tra i piloti più vincenti, è impossibile non citare Patrick Long, con quattro vittorie ALMS GT e una in DP, o Jan Magnussen, che detiene il record di pole e quattro vittorie, e anche il ruolo di coprotagonista nel leggendario duello del 2009 con Bergmeister, in cui fu spinto a muro sul rettilineo del traguardo nell’ultimo giro.
Porsche detiene il record di vittorie per costruttori, con 18 successi, e Corvette Racing quello per team, con 7 vittorie.
Anteprima squadre e piloti IMSA laguna Seca
La vittoria a sorpresa della Cadillac #10 WTR di Van Der Zande/Briscoe, ha rilanciato la squadra di Taylor nel campionato, mantenendo la prima posizione con 215 punti, 8 in più della Acura #7 di Castroneves/Taylor, colpevole e vittima assieme alla Cadillac #31 di Derani/Nasr (203 punti) del drammatico incidente a 10 minuti dalla fine della Petit Le Mans, mentre lottavano per la testa della corsa. Non sono mancate le discussioni nel post gara, e vedremo se gli animi si sono calmati dopo questo clamoroso finale.
In GTLM Garcia e Taylor, sulla Corvette #3 sono ormai quasi certi della vittoria del titolo piloti, dopo un dominio totalein questa stagione e ben 293 punti conquistati. Il titolo costruttori vede BMW a 16 punti dalle vetture GM, ma così come per Porsche, l’obiettivo ora è potare a casa più vittorie possibile in queste due gare rimaste.
In GTD la situazione è più complessa: Telitz e Hawksworth guidano la classifica (Lexus #14), seguita dalla Porsche di Hardwick e Long (#16 Wright) a 4 punti, mentre l’Acura #86 di Farnbacher e McMurry è ora a 223 punti. Nella WeatherTech Sprint Cup che si assegna in questa gara però il duo Lexus ha ormai 19 punti di vantaggio, e la quasi garanzia di vittoria.Balzan continuerà ad affiancare MacNeil sulla Ferrari #63 WeatherTech vittoriosa a Petit Le Mans, sostituendo Vilander.
Orari TV e streaming I
In Italia lo streaming è gratutuito su IMSA TV. Potete trovare il livetiming qui.
- Sabato 31 ottobre
- 16.00-17.00 Prove Libere 1
- 20.00-21.15 Prove Libere 2
- Domenica 11 ottobre
- 17.30 Qualifiche
- 22.05 Hyundai Monterey Sports Car Championship (2 ore e 40 minuti)
Rimani aggiornato su tutte le notizie dal mondo Endurance e GT seguendoci sul canale Telegram dedicato.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter