La Petit Le Mans 2020 vedrà 31 auto in pista a Road Atlanta per 10 ore: anteprima e orari della terzultima tappa IMSA
Nel 2014 la ormai classica divenne il finale del campionato unificato ALMS-Grand AM, e da allora i vincitori sono stati alquanti vari: tre vittorie Cadillac (2014, 2018 e 2019), una Nissan (2017), una per la Ligier LMP2 (2016) e addirittura una per la Porsche 911 GTLM, che nel 2015 grazie a una gara eccezionalmente piovosa e accorciata a 8 ore trionfò con Tandy-Pilet-Lietz.
Il Tracciato
Lungo appena 4088 metri e per questo critico per i doppiaggi, Road Atlanta è una pista tosta e dei vecchi tempi, con brutali cambi di elevazione che la rendono simile a una montagna russa per i piloti.
La veloce prima curva in salita porta alle celebri Esses, che portano allo scollinamento prima di Curva 6. E’ necessario un ottimo handling per guadagnare tempo in questo settore. Dopo la forte frenata per le lente curve 6 e 7, è necessaria la massima potenza per il lungo rettilineo di ritorno, che ha due pieghe, e si conclude con la chicane sinistra-destra che porta alle curve 11 e 12, la prima in salita e cieca, la seconda fortemente in discesa, dovendo superare più di 20 metri di dislivello per tornare al traguardo. orari petit le mans
Entry list
Saranno 31 le vetture al vie, un’entry list che ha certo sofferto delle condizioni di quest’anno.
In DPi e GTLM abbiamo un’infornata di terzi piloti di eccellenza, provenienti in gran parte dall’IndyCar.
Infatti per Cadillac avremo Loic Duval sulla #5 MSR ad affiancare Vautier e Sebastian Bourdais, mentre sulla #10 Wayne Taylor Racing si aggiunge Scott Dixon al rodato equipaggio di Van Der Zande/Briscoe. La Cadillac #31 Whelen, con titolari Nadr e Derani, vedrà il ritorno in IMSA di Felipe Albuquerque, reduce da un mese di successi. Il giovane Aubry invece complementerà Miller/Leist sulla #85 JDC Miller.
Il team Acura Penske avrà in forze Alexander Rossi sulla #7 di Castroneves e Taylor e Simon Pagenaud sulla #6 di Cameron/Montoya, un mix insolito di rivali IndyCar.
Sempre dall’IndyCar proviene Ryan Hunter-Reay sulla Mazda #55 di Bomarito/Tincknell, mentre sulla #77 Olivier Pla si aggiunge a Jarvis e Nunez.
petit le mans orari
In GTLM Colton Herta continua la sua collaborazione con BMW, guidando la M8 #25 con Spengler e De Philippi, mentre Augusto Farfus salirà sulla #24 di Krohn/Edwards. Passando in casa Porsche Jaminet e Campbell si uniranno rispettivamente alla #911 (Makowiecki/Tandy) e alla #912 (Bamber/Vanthoor) nell’ultima Petit Le Mans delle 911 RSR. In Corvette, fin qui casa pigliatutto, vedremo Catsburg sulla #3 di Garcia/Taylor e Fassler sulla #4 di Milner/Gavin. E’ assente quest’anno la Ferrari Risi Competizione, che aveva vinto l’anno scorso con Pier Guidi, Calado e Serra.
In GTD si notano i nomi di Winkelhock a rafforzare l’unica Aud, la #30 Team Hardpoint, mentre Ben Keating torna sulla sua Mercedes #74 Riley, e Alessandro Balzan sostituisce Vilander sulla Ferrari #63 Scuderia Corsa, tornata dopo due gare di assenza per gli impegni di MacNeil nel Ferrari Challenge.
La LMP2 vedrà 4 auto, tra cui la #8 Starworks con Jensen e Van Uitert e la #51 Inter Europol.
Dando uno sguardo ailla classifica, se in GTLM la Corvette #3 ha un vantaggio di ormai 24 punti sulla Corvette #4, in DPi la situazione vede 5 vetture dei tre costruttori in 9 punti, con 35 punti per la vittoria, 32 per il secondo posto e 30 per il terzo. La classifica Michelin Endurance Cup darà punti dopo 4, 8 e 10 ore secondo le schema [5 al 1°,4 al 2°,3 al 3°, 2 per ogni altro classificato].
La situazione in classifica
Se la Cadillac #10 Wayne Taylor Racing ha retto finora sulla vittoria alla 24 ore di Daytona, l’ascesa dell’Acura #7 nelle ultime gare deve preoccupare le squadre GM, a secco ormai da luglio. Occhio anche alla Mazda #55, che se riuscisse a vincere potrebbe portarsi in una buona posizione per l’assalto al campionato, anche se Mazda non ha mai avuto un buon rapporto con le gare endurance, malgrado ultimamente i problemi con il motore siano stati risolti.
Pos | Squadra | Auto | DAY | DAY | SEB | RAM | ATL | MOH | PLM | LGA | SEB | Punti | MEC |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | #10 Konica Minolta Cadillac | Cadillac DPi-V.R | 1 | 6 | 2 | 2 | 5 | 3 | a180 | 23 | |||
2 | #31 Whelen Engineering Racing | Cadillac DPi-V.R | 7 | 5 | 1 | 3 | 3 | 2 | 177 | ‘16 | |||
3 | #7 Acura Team Penske | Acura ARX-05 | 8 | 8 | 7 | 1 | 1 | 1 | 175 | 15 | |||
4 | #55 Mazda Motorsports | Mazda RT24-P | 6 | 1 | 5 | 5 | 2 | 4 | ‘d172 | ‘14 | |||
5 | #5 JDC-Mustang Sampling Racing | Cadillac DPi-V.R | 3 | 3 | 3 | 4 | 4 | 6 | 171 | ‘18 | |||
6 | #77 Mazda Motorsports | Mazda RT24-P | 2 | 2 | 4 | 6 | 7 | 5 | ‘i167 | ‘18 | |||
7 | #6 Acura Team Penske | Acura ARX-05 | 4 | 4 | 6 | 8 | 6 | 7 | 153 | 16 | |||
8 | #85 JDC-Miller Motorsports | Cadillac DPi-V.R | 5 | 7 | 8 | 7 | 8 | 8 | ‘143 | ‘12 | |||
Orari TV e streaming Petit Le Mans Orari
In Italia lo streaming è gratuito su IMSA TV. Potete trovare il livetiming qui. L’azione in pista inizierà giovedì con 3 prove libere, mentre il venerdì attorno all’ora di cena avremo le qualifiche, e il via sarà sabato alle 18.40.
- Giovedì 15 ottobre
- 1.30 -2.30 Prove Libere 1
- 22.00-23.00 Prove Libere 2
- Venerdì 16 ottobre
- 1.30-3.00 Prove Libere 3
- 18.30-19.35 Qualifiche
- Sabato 17 ottobre-Domenica 18 ottobre
- 18.30-4.40 Motul Petit le Mans
Rimani aggiornato su tutte le notizie dal mondo Endurance e GT seguendoci sul canale Telegram dedicato.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter