IMSA | Tom Blomqvist e la Acura #60 Meyer Shank Racing domina le qualifiche della Petit Le Mans 2022. Lexus in pole in GTD-PRO
DPi imsa petit le mans qualifiche
Tom Blomqvist e la Acura #60 Meyer Shank Racing si sono imposti in 1:08.555, in qualifiche che sembrano essere state appannaggio delle Acura.
Il tentativo ultimo di Earl Bamber sulla Cadillac #02 Ganassi è infatti valso solo il 2° posto a 233 millesimi, mentre Ricky Taylor può solo incolparsi per un errore nelle esse, che lo ha portato nella ghiaia e relegato alla 3ª posizione assieme alla #10 WTR. Il 4° posto è della #5 JDC Miller di Vautier.
Bourdais sulla #01 Ganassi precede le due Cadillac AXR, con Kobayashi sulla #48 davanti alla #31 di Derani.
LMP2
Steven Thomas porta la #11 PR1 in pole con un tempo di 1:11.939, davanti alla #20 High Classdi Andersen, alla #52 PR1 di Keating e alla #8 Tower di Farano.
LMP3
Kay Van Berlo sulla #74 Riley ha segnato la pole position, in 1:15,517, un decimo più veloce della #33 Sean Creech di Malthe Jakobsen. Più staccati troviamo Jarett Andretti, 3° sulla #36 Andretti, mentre Jon Bennett porta la #54 CORE leader del campionato in quinta posizione.
GTD-PRO e GTD: pole per la Lexus di Hawksworth
Jack Hawksworth è stato su un’altro livello nelle qualifiche per le GTD-PRO/GTD, girando in 1:18.835 e ponendosi 2 decimi davanti alla Aston #23 di Riberas, e alla BMW M4 di Snow, che con la #1 Paul Miller Racing segna la pole della GTD. Le due classi infatti, a differenza delle altre si schierano in griglia con la classifica combinata.
Il quarto posto va alla Ferrari #62 Risi Competizione di James Calado, seguito dalla BMW e dalla Corvette di Krohn e Garcia. Molto più staccati troviamo Buhk e Nasr, sulla Mercedes #79 e la Porsche #9 Pfaff, con il tedesco che aveva fatto bene nelle prime fasi, mentre la Porsche leader del campionato è parsa spenta.
Parlando di GTD, scatteranno settime e ottave, ma seconde e terze in classe le due Lamborghini di Carbahn e NTE/SSR.
Per quanto riguarda le due Ferrari di AF Corse in GTD, Simon Mann e Giorgio Sernagiotto sulla #21 e la #47 Cetilar Racing sono rispettivamente 15° e 17°, 8° e 10° in classe.
Classifiche in PDF
Rimani aggiornato su tutte le notizie dal mondo Endurance e GT seguendoci sul canale Telegram dedicato.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter