Finale col botto nella Petit Le Mans, con la Cadillac WTR che torna al successo in IMSA, vittoria per Porsche in GTLM e per Ferrari in GTD
Prima ora imsa petit le mans
Una partenza senza imprevisti vede le Acura partire molto bene in DPi, mentre in GTLM le due BMW #25 e #24 e la Porsche #912 saltano davanti alla Corvette #3 di Garcia, mentre in GTD passa in testa la Ferrari #63 di Westphal.
Il primo colpo di scena dopo 12 minuti è un pit stop anticipato della Mazda #55 di Tincknell, che dopo un lungo nella ghiaia si ferma, riparte, ma dopo rientra perdendo subito 7 giri per un guasto ai freni.
Dopo 23 minuti la prima Full Course yellow avviene per l’uscita di pista di Aubry sulla Cadillac #85, distruggendo l’anteriore di quella che era in quel momento l’ultima DPi.
Dopo le soste è momentaneamente in testa la LMP2 Starworks di Farano, che non si è fermata, mentre in DPi la situazione è invariata, in GTLM assume il comando la BMW #24 e in GTD guida la Lamborghini #48.
In GTLM si riporta davanti la Corvette #3 di Garcia, mentre Vanthoor sulla #912 passa la BMW #24 di Edwards, che poi scivola quarta.
Leader dopo 1 ora: DPi Acura #6 | LMP2 #52 PR1 | GTLM Corvette #3 | GTD Lamborghini #48 Paul Miller
Seconda ora
Dopo la seconda sosta in DPi, la Acura #6 ha oltre 25 secondi di vantaggio, mentre è seconda la Mazda #77 dopo una bella manovra di Jarvis sulla Cadillac #31 di Derani. Continuano invece i problemi per la Mazda #55 che tocca la Ferrari #63 e va fuori pista.
In LMP2 c’è una notevole rimonta da parte della #8 Tower Starworks, che ha perso un giro ma con Jensen sta girando sul ritmo dei DPi per recuperare la #52 PR1 di Huffaker, 3-4 secondi più lenta.
Dopo le soste nella classe GTLM le due Corvette guidano davanti alla Porsche #912 e alla BMW #24. In GTD guida la Lamborghini #48, seguita dall’Acura #86.
Leader dopo 2 ore: DPi Acura #6 | LMP2 #52 PR1 | GTLM Corvette #3 | GTD Lamborghini #48 Paul Miller
Terza ora
Va in testacoda la Audi #30 di Ferriol, ma riesce a ripartire.
Gran manovra di Krohn sulla #24 che in un solo giro passa entrambe le Corvette e va in testa alla GTLM. Problemi per l’altra BMW, la #25 di Herta, che perde parecchi giri per problemi tecnici.
Send this to your friend who has no idea what IMSA is, let us know their replies ⬇️#IMSA / #MotulPetitLeMans pic.twitter.com/sINeQWmmxg
— #IMSA (@IMSA) October 17, 2020
Si forma un acceso trenino composto dalle due Corvette e le due Porsche, mentre Krohn va in fuga.
Dopo il ciclo di soste è la Porsche #911 di Makowiecki a prendere la testa in GTLM, seguita dalla BMW #24. Krohn però riprende quasi subito la testa.
“I’m not touching you, I’m not touching you, I’m not-💥”#IMSA / #MotulPetitLeMans pic.twitter.com/eCjoZ6LmKm
— #IMSA (@IMSA) October 17, 2020
Albuquerque e Derani prima di lui hanno ricucito il gap tra la Acura #6 e la Cadillac #31.
Leader dopo 3 ore: DPi Acura #6 | LMP2 #52 PR1 | GTLM BMW #24 | GTD Lamborghini #48 Paul Miller
Quarta ora imsa petit le mans
Dopo le soste in GTLM continua a tenere la testa la BMW #24, che allunga sulle Corvette e la Porsche #912, con la #911 seconda, mentre in DPi Pagenaud resiste a Albuquerque.
In GTD prende la prima posizione la Acura #86 di Farnbacher, con la Lamborghini #48 su una strategia diversa e la Ferrari #63 a 28 secondi.
Dopo il ciclo di soste passa in testa di poco Nasr sulla Cadillac #31, davanti all’Acura di Pagenaud.
Leader dopo 4 ore: DPi Cadillac #31 | LMP2 #52 PR1 | GTLM BMW #24 | GTD Acura #86
Quinta ora
L’uscita di pista della #51 Inter Europol di Hodes causa la seconda caution del giorno.
Nei pit stop la #31 di Nasr esce appena dietro all’Acura #6 di Cameron ma davanti alla Mazda #77. imsa petit le mans
In GTLM la testa alla Corvette #3 di Nicky Catsburg, seguita dalle Porsche #912 e #911. In GTD guida ancora l’Acura #86 di Michimi, seguita dalla Lexus #12 di Bell e dalla Ferrari #63 di Balzan.
Subito la #911 perde 2 posizioni dopo un contatto con la BMW #24 e la Corvette #4, mentre in GTD passa in testa la Lexus #12. Il contatto in GTLM non viene penalizzato.
In GTLM è battaglia a 3 tra la Corvette #3, la BMW #24 e la Porsche #912, mentre in GTD Balzan sulla Ferrari #63 passa la Acura #86 e insegue la Lexus #12.
Colpo di scena: incidente per la Mazda #77 di Jarvis che tocca la Ferrari #63 e va a muro, danneggiando l’anteriore, mentre la Acura #6 di Cameron, in testa per 5 ore va fuori pista dopo un altro contatto ma riparte. La #77 viene portata nel garage.
Leader dopo 5 ore: Acura #7 | LMP2 #52 PR1 | Corvette #3 | GTD Lexus #12
Sesta ora imsa petit le mans
La nuova classifica DPi è formata dalla #7, dalla Cadillac #10 di Briscoe e dalla #31 di Derani.
In GTD la Lamborghini #48 va in fuga, mentre dietro Balzan passa la #86 e la #12 e va in seconda posizione con la Ferrari #63.
Un contatto tra la #911 di Jaminet e la Corvette #3 è penalizzato con un drive through per la Porsche.
In GTLM torna in testa la BMW #24 di Krohn, e prende alcuni secondi sulla Corvette #3.
Leader dopo 6 ore: Acura #7 | LMP2 #52 PR1 | GTLM BMW #24 | GTD Ferrari #63
Settima ora imsa petit le mans
La Cadillac #10 di Briscoe, leader del campionato, va lunga nella ghiaia dopo un contatto con la #55.
L’Audi #30 si ferma a bordo pista senza fari, mentre sta tramontando il sole. Nuova Full Course yellow.
In DPi non cambia molto, in GTLM riprende la testa la Corvette #3 seguita dalla Porsche #911 e la BMW #24. La classe GTD passa nelle mani della Lamborghini #48, ma per poco, viene passata dalla Lexus #12 di Telitz, mentre seguono la Porsche #16 di Long e la Ferrari di Westphal, che ha perso qualche secondo ai box. Fora invece la Porsche #9 Pfaff.
Il lungo duello in GTD viene risolto in favore della Lamborghini #48 di Lewis grazie al traffico, che passa in testa. SI ritira intanto la Mercedes #74 Riley per problemi tecnici.
Leader dopo 7 ore: Cadillac #5 | LMP2 #52 PR1 | GTLM Corvette #3| GTD Lamborghini #48
Ottava ora
L’ora si apre con un uscita di pista della #85 JDC Miller, che però continua.
Momento caotico in GTD, con l’Acura #86 che ha una foratura nel traffico dopo un contatto con la Lamborghini #48 (che si era fermata) e l’Aston #23.
La #86 va nel garage, con grosse ripercussioni sul campionato.
Intanto Krohn sulla BMW #24 passa Tandy per la seconda posizione GTLM, e poco dopo anche la Corvette #3 di Garcia.
In DPi Nasr dopo le soste guida su Rossi con 7 secondi tra Cadillac #31 e Acura #7.
Leader dopo 8 ore: Cadillac #31 | LMP2 #52 PR1 | GTLM BMW #24 | GTD Lexus #12
Nona ora
Rossi sull’Acura #7 si avvicina alla Cadillac #31, e con 98 minuti alla fine si prende la testa della gara. imsa petit le mans
Nasr però non demorde e si incolla agli scarichi, provando a infilarlo alla chicane, ma Rossi resiste.
La classe LMP2 vede dopo quasi nove della Petit Le Mans la #8 Starworks di Jensen ad appena sette secondi dalla #52 PR1.
In GTD continua la lotta fra la Lexus #14 di Hawksworth e la Ferrari #63 di Westphal. Hanno 2 secondi di differenza, ma 15 giri di divario sulla strategia.
Penultima sosta in DPi, con un giro di vantaggio per Rossi e la Acura #7, con Taylor che rientra però appena davanti a Derani, che riesce a passare.
Things are getting ✨spicy✨ for the lead in DPi.#IMSA / #MotulPetitLeMans pic.twitter.com/IBkXvpMpWp
— #IMSA (@IMSA) October 18, 2020
Intanto in GTD Westphal sulla Ferrari #63 riesce a passare Hawksworth per la testa della gara.
Leader dopo 9 ore: Cadillac #31| LMP2 #8 Starworks | GTLM BMW #24 | GTD Ferrari #63
Ultima ora
L’ultima ora si apre con le soste nelle classi GT. Si prende la terza posizione GTD la Lexus #12 di Bell. In GTLM la BMW #24 di Farfus mantiene la testa.
Continua intanto il duello ad alta tensione tra Derani e Taylor. Intanto la #52 PR1, in testa in LMP2 per gran parte della gara entra in garage.
I leader DPi rientrano ai box separati da un nulla. L’Acura Penske #7 di Taylor passa davanti alla Cadillac #31 di Derani.
Colpo di scena in GTLM, con la BMW #24 che deve fermarsi per un breve rifornimento, e la Porsche #911 di Tandy che passa in testa. Peraltro la BMW era stata spinta fuori pista da un prototipo, con un freno che ha preso fuoco ai box.
Derani passa Taylor per la testa DPi con una splendida manovra in curva 1, con 31 minuti alla fine.
.@PipoDerani = FULL SEND #IMSA / #MotulPetitLeMans pic.twitter.com/1U4gmjV5eK
— #IMSA (@IMSA) October 18, 2020
Taylor cerca il sorpasso a Curva 6, Derani lo blocca ma sono entrambi fuori pista, con la Cadillac #31 nella ghiaia e la Acura #7 che perde la testa a favore della #10 Wayne Taylor Racing d Van Der Zande. È Full Course Yellow.
— #IMSA (@IMSA) October 18, 2020
Si riparte con 5 minuti alla fine. Incredibilmente non ci sono azioni da parte della direzione gara sull’incidente.
Ma c’è subito un incidente tra la Porsche #912 di Vanthoor e la Lexus #12 di Bell, che manda la Porsche a muro.
Bandiera a scacchi imsa petit le mans
La gara finisce sotto bandiera gialla. Vince la Cadillac #10 Wayne Taylor Racing di Briscoe-Scott Dixon-Van Der Zande, in GTLM la Porsche #911 di Tandy-Makowiecki-Campbell conquista la prima vittoria stagionale, così come la Ferrari #63 Scuderia Corsa di MacNeil-Balzan-Westphal che vince in GTD. Trionfa infine in LMP2 la #8 Tower Starworks di Farano/Jensen/Van Uitert.
Non mancheranno certamente le polemiche sull’incidente finale tra Derani e Taylor, mentre erano in testa. Wayne Taylor Racing può assaporare ancora una volta il successo in casa Cadillac, uno degli ultimi visto il passaggio alle Acura nel 2021.
Rimani aggiornato su tutte le notizie dal mondo Endurance e GT seguendoci sul canale Telegram dedicato.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter