WEC | Cadillac – Nuovi render avanzati della LMDh, confermato il motore V8

La griglia futura del WEC inizia a prendere forma con Cadillac che rivela alcuni render avanzati della prossima vettura LMDh e conferma la scelta di un motore V8.

cadillac render lmdh wec imsa 2022 hypercar lmdh 2022 2023 le mans daytona 24h 12h sebring ferrari porsche bmw
Render frontale della nuova Cadillac – Credits: Cadillac

Il WEC, a partire dal 2023, accoglierà nuovi costruttori e, tra i nuovi che ne faranno parte, Cadillac schiererà una vettura LMDh di cui ha recentemente pubblicato dei render. In particolare, la casa statunitense gareggerà sia nel WEC che nel campionato IMSA del quale fa già parte con la DPi-V.R.

Chip Ganassi Racing schiererà almeno una vettura nel WEC, mentre in IMSA ci sarà almeno un’auto di Ganassi, mentre dovrebbe continuare il programma Action Express in IMSA.


Leggi anche: IMSA | Presentata la M Hybrid V8, la LMDh BMW!


Le caratteristiche della LMDh firmata Cadillac

Oltre al design della nuova vettura, Cadillac ha fornito alcune specifiche tecniche. Infatti, la LMDh statunitense utilizzerà un propulsore V8 da 5.5 litri DOHC unito ad un sistema ibrido. Secondo Cadillac, il motore sarà “tutto nuovo” pur conservando la stessa cilindrata dell’attuale DPi. Le forme del veicolo hanno interessato sia il reparto racing che il reparto design di Cadillac, con Dallara che ha fatto parte della progettazione del telaio.

Queste le parole del vice-presidente di Cadillac Rory Harvey: “Cadillac competerà nuovamente in tutto il mondo ed, inoltre, non vediamo l’ora di tornare a Le Mans dopo 20 anni“. Harvey continua: “Gareggiando sia nel WEC che nell’IMSA, il reparto corse di Cadillac avrà l’opportunità di dimostrare le proprie capacità e le proprie tecnologie“. Chris Mikalauskas, capo del reparto design, aggiunge: “Il progetto GTP Hypercar mette in mostra il corso estetico Cadillac, sia per le auto da corsa che per quelle stradali.


Leggi anche: Peugeot annuncia le line-up per la 6 ore di Monza


L’annuncio di Cadillac sulla realizzazione di una vettura LMDh è arrivato nel mese di agosto 2021 e, dopo un anno, la vettura è pronta a vedere per la prima volta la pista in vista dei test. I prossimi due mesi saranno decisivi a delineare le performance delle vetture dei team, con Ferrari che si appresta ad iniziare i test della hypercar nel mese di luglio. Inoltre, dopo aver recentemente presentato la propria vettura, anche BMW è pronta a scendere in pista per effettuare lo shakedown della vettura.

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter