WEC | 6 ore di Spa – Risultati Prove Libere 1: Toyota subito davanti, Ferrari 2a

I risultati delle Prime Prove Libere per la 6 ore di Spa WEC: Toyota al comando con Buemì davanti a Ferrari in Hypercar, United e Kessel davanti in LMP2 e GTE

Il WEC è sceso oggi in pista per le prime prove libere della 6 ore di Spa 2023: vediamo i risultati di questa sessione.


Leggi anche:

WEC | 6 ore di Spa 2023 – Orari, Diretta TV e Streaming

WEC | 6 ore di Spa 2023 – Note Tecniche: Cambia il regolamento Le Mans Hypercar, ma non il BoP


Hypercar

Toyota inizia subito con un buon passo, con la #8 che ha provato un giro quasi da qualifica chiudendo prima in 2.02,982, davanti alla Ferrari #50, che a sua volta è davanti alla Toyota #7.

Lopez sulla #7 ha subito segnato un 2:04.642, ma le Toyota sono poi andate ai box per un cambio di setup durato oltre 30 minuti. Per questo motivo le Toyota hanno percorso meno chilometri di tutti gli altri.

Una volta rientrate, Buemì ha segnato sulla #8 il miglior tempo in 2:02.982, oltre 1,6 secondi più veloce di Antonio Fuoco sulla Ferrari #50, giunto secondo in 2.04.632. La #50 ha avuto un avvio di sessione lento, in cui ha provato una sequenza di giri svariati secondi sopra il passo normale, forse una simulazione di partenza gara.

Dopo Toyota e Ferrari troviamo la Porsche #6, in una sessione convincente, con Vanthoor autore della migliore prestazione in 2.04,870, poi ancora troviamo la Cadillac #2 di Lynn in 2:05.347, quindi l’altra Porsche, che ha percorso ben 31 giri, ma più staccata 2,8 secondi.

La prima delle Peugeot è la #94 in 2:06.259, poi a 4,4 secondi troviamo la Cadillac #3, al debutto qui a Spa.

Ancora più staccate e nel gruppo LMP2 la Peugeot #93 e la Glickenhaus, mentre la Vanwall e la nuova Porsche #38 JOTA chiudono ultime, a quasi 6 secondi e dietro a quasi tutte le LMP2.

La Vanwall con Guerrieri nel finale è stata coinvolta in un incidente con la Aston #777 D’Station di Hoshino, causando la seconda bandiera rossa della sessione.

WEC 6 ore di Spa 2023 risultati prove libere Hypercar JOTA Porsche
Immagini Francesco Zazzera per F1inGenerale – la Porsche JOTA ha chiuso la sua prima sessione ultima, ma questa è solo una gara di test per loro…

LMP2

United Autosport con Albuquerque e la #22 si piazza subito al comando in LMP2, in 2:07.471, davanti a Fittipaldi sulla à28 JOTA, e a Blomqvist sulla United #23.

Scherer sulla #34 Inter Europol si è piazzato davanti alla prima Prema, la #63 di Kvyat, poi troviamo la #41 WRT di Delatraz, la #9 Prema e la #31 WRT di Frijns, in coda troviamo le due Alpine e Vector Sport.

https://twitter.com/dueckmarcel/status/1651529971771293697?s=46&t=-pThfeMUKHkt0eqsT-rYSQ

GTE-AM

Le Ferrari 488 GTE di Kessel e AF Corse si sono piazzate nelle prime due posizioni, con Serra e De Pauw autori dei giri veloci, il pilota ufficiale Ferrari si è piazzato primo in 2:16.177.

Più staccati troviamo Eastwood sulla Aston #25 TF, Cairoli sulla Porsche #56 e Lilou Wadoux sulla Ferrari #83.

La #83 Richard Mille ha però causato una bandiera rossa a metà sessione, dopo che Perez Companc è finito in ghiaia a Bruxelles.

Classifica Prove Libere 1 WEC 6 ore di Spa 2023

WEC Classifica risultati prove libere 1 6 ore spa

[Classifica per piloti] [Classifica settori] [Top Speed]

Rimani aggiornato su tutte le notizie dal mondo Endurance e GT seguendoci sul canale Telegram dedicato.

Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter

Copertina: Immagini FIA WEC focuspackmedia.de

Rimani aggiornato su tutte le notizie dal mondo Endurance e GT seguendoci sul canale Telegram dedicato.

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter