Completata la seconda sessione di test a Sebring per la Ferrari 499P, che torna in Europa prima del debutto nel WEC tra un mese, cauto ottimismo da parte di Calado sulla Hypercar

Manca poco più di un mese per l’inizio del WEC, con i test collettivi del Prologo a Sebring, e fervono i preparativi in casa Ferrari, che ha completato Lunedì e Martedì una seconda serie di test sul circuito della Florida. La squadra ora tornerà in Europa per una nuova tornata di test, incluso probabilmente un test di lunga durata.
Secondo il regolamento sportivo, c’è tempo comunque fino al 2 marzo per provare a Sebring, cioè 14 giorni prima della gara il 17 marzo. Toyota e Peugeot non sono ancora giunte al vecchio aeroporto con le (aggiornate) GR010H e 9X8, mentre la prossima settimana si terrà un test collettivo IMSA con tutte le GTP, ma in assetto IMSA e non WEC.
AF Corse aveva già provato la 499P a Sebring nella settimana della 24 ore di Daytona, sfruttando la nuova base di Miami per i controlli e tornando in pista per altri due giorni questa settimana. Le verifiche si sono concentrate sopratutto sull’affidabilità, dopo che gran parte dei test condotti nel 2022 si sono concentrati sulla prestazione e sullo sviluppo aerodinamico, in vista del congelamento dopo l’omologazione, che è giunta a dicembre.
Leggi anche:
WEC | Ferrari continua i test con la 499P a Sebring
WEC | [Ufficiale] Ecco i piloti della Ferrari 499P in Hypercar!
Dopo la prima presa di contatto con il circuito di Sebring avvenuta lo scorso gennaio, la Ferrari 499P è stata protagonista di una ulteriore due giorni di test sul tracciato che ospiterà la prova di apertura del Campionato del Mondo Endurance 2023.
Nel corso delle giornate si sono alternati al volante Alessandro Pier Guidi, Antonio Giovinazzi, James Calado e Antonio Fuoco, mentre Miguel Molina e Nicklas Nielsen erano assenti a causa della loro partecipazione al doppio weekend dell’Asian Le Mans Series. A Sebring la 499P ha alternato sequenze di giri in pista a soste ai box durante le quali sono state svolte le verifiche di routine da parte dei tecnici. Il collaudo ha permesso di continuare ad affinare la vettura dal punto di vista dell’affidabilità, uno dei fattori abitualmente decisivi su questo tracciato.
James Calado esprime un cauto ottimismo dopo il secondo round di test sul circuito più probante del mondiale Endurance:
“Rispetto al precedente test di un paio di settimane fa” – ha dichiarato James Calado – “abbiamo fatto alcuni passi avanti, avendo ulteriori conferme sulla bontà del progetto. Non manca molto tempo al debutto e ci sono ancora aspetti da migliorare e altri su cui continuare a lavorare, ma la strada seguita è quella giusta e le sensazioni rimangono positive. Queste prove sono importanti per essere in grado di partire da una buona base quando inizierà il weekend della Sebring 1000 Miles”.
La 499P continuerà il suo programma di sviluppo in Europa, prima di tornare ad affrontare il tracciato della Florida in occasione del prologo previsto l’11 e il 12 marzo.
Rimani aggiornato su tutte le notizie dal mondo Endurance e GT seguendoci sul canale Telegram dedicato.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter