Siamo entrati nella prima giornata di prove della 24 ore di Le Mans: vediamo le notizie più interessanti di martedì
La 24 ore di Le Mans 2023 è ormai alle porte, con oggi inizierà l’azione vera e propria in pista con le prove libere e le qualifiche: andiamo a scoprire alcune notizie importanti di ieri.
24 ore di Le Mans 2023 | Programma, Orari e come vederla in TV e Streaming
WEC | 24 Ore Le Mans 2023: Ecco l’Entry List definitiva per l’edizione del Centenario
https://twitter.com/joshahamilton/status/1666098724869935109/photo/2
Peugeot vince la Pit Stop Challenge
La prima competizione del Weekend è la Pit Stop Challenge, introdotta un anno fa. A trionfare nel cambio gomme è stata la Peugeot #93 in 10,067s, precedendo Toyota (#7) in 10,273 e Ferrari (#50) in 10,276.
WRT ha vinto in LMP2, in 10,311s, mentre ha fatto scalpore il grande tempo di Hendrick Motorsports, che sfruttando tutta l’esperienza di team pluricampione NASCAR ha completato il cambio in 10,364s. Infine la Aston NorthWest AMR ha vinto in GTE in 10,480s.
Per i vincitori il premio è un ingombrante ma candido gonfiabile di Bibendum, che Jean-Eric Vergne sta cercando di portare a casa (vedi foto).

Tanta folla per gli autografi
Ieri è stato il giorno degli autografi, e la folla era imponente, con tante famiglie con bambini solo per questa occasione.
La Spotter Guide ufficiale della 24 ore di Le Mans
Come ogni anno la Spotters Guide è una guida fondamentale per riconoscere al volo tutte le livree delle 62 auto in pista.
Quella ufficiale si può scaricare qui:
Fai clic per accedere a spotter-guide-24-heures-du-mans-2023.pdf
Pascal Vasselon: “non il nostro test day migliore”
Intervistato da Endurance-Info, il direttore tecnico Toyota afferma di non aver avuto “il miglior test day” possibile. Il cambio al BoP è stata una sorpresa, e aggiunge che “riporterà indietro il sandbagging”.
Tuttavia è abbastanza possibilista, dice che c’è ancora da lavorare su “tutto”, e che comunque il lavoro di Domanica è stato “utile”.
Henri Pescarolo non sarà presente alla 24 ore di Le Mans
Sfortunatamente per l’edizione del Centenario della 24 ore di Le Mans non sarà presente uno dei suoi piloti più iconici, Henri Pescarolo. L’80enne è infatti costretto a disdire per occuparsi dei suoi problemi all’udito, riporta Le Mans TV.
Le penalità da scontare nelle prove libere 1
Ci sono diverse penalità da scontare in questa giornata, monetarie o in tempo di Stop & Hold in Pit Lane:
- 20 minuti di Stop&Hold all’inizio delle PL1 per la #80 AF Corse, la #923 Racing Team Turkey, la #13 Tower, la #16 Vector, la #14 Nielsen e la #30 Duqueine per aver impiegato sensori laser per la misura dell’altezza da terra durante il test day. Sono tutte LMP2, ed è considerata una raccolta dati illegale.
- La #47 COOL Racing sconterà 10 minuti di stop&hold per abuso dei track limits nel test day.
- Infine Alpine, Algarve Pro e Project 1 hanno una bella multa (sospesa con la condizionale) da 10000€ per non aver presentato in tempo le informazioni sul progetto ACO per la sostenibilità ambientale.
Il misterioso test Ferrari al Red Bull Ring
Durante il test Day a Le Mans una Ferrari 499P in mimetica rossa girava al Red Bull Ring. Ignoto il pilota, che pure non può essere uno degli ufficiali, tutti a Le Mans. Non è nemmeno chiaro dove ricada questo test nel regolamento, poiché non è uno di quelli elencati. È probabile che sia un test di un’auto non omologata, e infatti non sembra avere le normali gomme Michelin.
https://twitter.com/IFMcars/status/1666113475238584323
Isotta Fraschini va in Spagna
E parlando di test, la Isotta Fraschini Tipo 6 sarà ad Aragon questa settimana, con Marco Bonanomi e il pilota ex-WTCR Jean-Karl Vernay. Anche Gabriel Aubry è stato associato al programma, che è gestito in pista da Vector Sport.
https://twitter.com/ProtonRacing/status/1666090555624017925
Proton Competition conferma Bruni e Tincknell anche in IMSA
La Porsche 963 schierata da Proton Competition in IMSA, la seconda vettura clienti del team dopo quella che debutterà a Monza, sarà guidata ancora da Gianmaria Bruni e Harry Tincknell. Bruni è straordinariamente assente da questa edizione di Le Mans, Tincknell invece guida la Porsche 911 #88, sempre di Proton.
Il programma di Mercoledì
-
Mercoledì 7 giugno
- 14:00 – 17:00 | Prove Libere 1 | (Diretta ES Player, Discovery+ e fiawec.tv)
- 19:00 – 20:00 | Qualifiche | (Diretta Eurosport 2, ES Player, Discovery+ e fiawec.tv)
- 22:00 – 00:00 | Prove Libere 2 | (Diretta Eurosport 2, ES Player, Discovery+ e fiawec.tv)
- 09:00 – 09:45 | Prove Libere 1 – Porsche Carrera Cup
- 10:15 – 11:00 | Prove Libere 1 – Ferrari Challenge
- 11.30 | Prove libere 1 Road to Le Mans
- 20.30 | Prove libere 2 Road to Le Mans
Copertina: FIA WEC /Focus Pack Media
Rimani aggiornato su tutte le notizie dal mondo Endurance e GT seguendoci sul canale Telegram dedicato.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter