Nelle prove libere in notturna le Porsche 963 svettano davanti alle Ferrari 499P, in una sessione tranquilla: i risultati
Le Prove Libere 2 per la 24 ore di Le Mans, la seconda sessione in notturna, sono dedicate alla ricerca del passo gara, e soprattutto del confort e della confidenza in notturna: vediamo i risultati di questa sessione.
WEC | 24 Ore Le Mans 2023 – Qualifiche: le due Ferrari davanti a tutti
Hypercar
Le due Porsche Penske hanno conquistato il podio della sessione, con Vanthoor autore della migliore prestazione assoluta in 3:28.878 sulla #6, davanti alla Ferrari #51 di Calado in 3:29,225, e alla #5 di Cameron in 3:29,307.
La Cadillac #2 si piazza 4ª in 3:29,5, mentre le due Toyota sono solo quinta e 11ª, ma le GR010 si sono concentrate soprattutto sui long run, con buoni risultati. La #38 Hertz JOTA, la #311 Action Express, la #50 Ferrari AF Corse, la #708 Glickenhaus e la Cadillac #3 completano la Top-10.
Il dato interessante è che nelle gare viste finora la Porsche 963 diventava veramente viva solo in condizioni notturne fredde. Qui la temperatura dell’asfalto era ancora altina, 27°C alla fine.
Sono solo tre gli incidenti veramente degni di nota: la Cadillac #311 ha subito una delaminazione della anteriore destra, perdendo molto tempo nelle riparazioni. La Peugeot #94 si è fermata in pit lane, mentre proprio la Porsche #5 si è fermata poco dopo essere uscita dai box.
LMP2
La #63 PREMA Racing ha conquistato la prima posizione, con un 3:36,863 firmato da Mirko Bortolotti, davanti alla #22 United, alla #28 JOTA, alla #23 United, alla #43 DKR.
Questo equipaggio PREMA ha compiuto un gran numero di giri, il secondo maggior numero dopo la Alpine #36, permettendo a Kvjat, Bortolotti e Dorina Pin di abituarsi bene a Le Mans in notturna.
https://twitter.com/FIAWEC/status/1666540554098802690?s=20
GTE
La Ferrari #74 Kessel Racing, con al volante il veterano giapponese Kei Cozzolino, ha segnato il miglior tempo in GTE in 3:54,589. La vettura di Kessel non è una delle favorite alla vittoria finale, segno forse che dopo le qualifiche non si va a tutta.
LA #60 Iron Lynx segue a 2 decimi, poi la #56 Project 1, quindi la #54 AF Corse, seconda in qualifica, a circa 4 decimi.
https://twitter.com/24hoursoflemans/status/1666548587319246849?s=20
Sono ancora in fase di ricostruzione (su un nuovo telaio) sia la Aston #777 D’Station che la #13 Tower Motorsports.
La NASCAR Chevy #24 ha registrato un miglior tempo di 3:51,904, del tutto paragonabile ai tempi in qualifica delle GTE migliori, che le permette di stare comodamente dietro il gruppo LMP2.
Classifica e risultati prove libere 2 24 ore di Le Mans 2023
Rimani aggiornato su tutte le notizie dal mondo Endurance e GT seguendoci sul canale Telegram dedicato.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter