Endurance | I programmi Corvette per il 2023: una GTD-PRO in IMSA e una GTE nel WEC con Ben Keating

Corvette Racing proseguirà nel WEC 2023 in GTE-AM con Ben Keating e in IMSA prosegue la coppia Garcia-Taylor in GTD-PRO

WEC Corvette Ben Keating 2023
WEC Corvette Ben Keating 2023

Corvette Racing ha ufficialmente confermato i suoi piani per il 2023 nel WEC e in IMSA, in vista degli importanti cambi regolamentari nel mondiale endurance.

Con la fine della GTE-PRO quest’anno, resterà infatti solo la GTE-AM a rappresentare le Gran Turismo nel WEC per il 2023, in vista dell’avvento delle GT3, sempre con un formato Pro/AM, nel 2024.

Ben Keating, uno dei piloti bronze (amatori) più forti del pianeta, in lotta per il Trofeo GTE-AM quest’anno con la Aston di TF Sport, e già vincitore della 24 ore di Le Mans e di Daytona, rappresenterà Corvette Racing nel 2023 nel WEC, assieme a Nicky Catsburg, con una Corvette C8.R ufficiale che sarà l’ultima apparizione della GT a motore centrale nella sua configurazione originale. Per il 51enne texano, proprietario di ben 28 concessionarie, questa sarà la quarta stagione nel mondiale, e la 9a 24 ore di Le Mans consecutiva. Inoltre, potrà vantare il record di aver corso con ben 6 costruttori diversi in GTE, tra cui Aston Martin, Porsche, Ferrari, Dodge, e unico tra gli amatori anche la Ford GT e la Corvette C8.R. Era dal 2017 che non vedevamo una Corvette impiegata dagli amatori con Larbre Competition.

Nicky Catsburg ritorna nel WEC a tempo pieno, dopo l’unica stagione con BMW MTEK nel 2018/19. Sarà presente anche un terzo pilota classificato Silver, ancora da identificare.

NICKY CATSBURG:

“Il mio obiettivo è stato fin dall’inizio, quando sono entrato nel team, quello di essere un pilota Corvette Racing a tempo pieno. È molto bello partecipare a gare come Daytona, Sebring, Le Mans e Petit Le Mans. Ma sapevo che avrei sempre voluto fare qualcosa a tempo pieno con la squadra. Sono molto felice e orgoglioso che sia successo e che possa definirmi un pilota Corvette a tempo pieno. È molto bello. È un sogno che si avvera e non vedo l’ora di iniziare”.
“Il WEC è un programma fantastico. Si può viaggiare in tutto il mondo e correre su alcuni dei più bei circuiti. Ben è il miglior pilota bronze in circolazione in questo momento e si comporta costantemente molto bene. Mi mancherà la GTE Pro, perché è stato molto divertente partecipare alle gare tra costruttori a Le Mans. Ma sono entusiasta di iniziare a lavorare con Ben. Lo vedo da diversi anni e fa sempre un lavoro fantastico.”

BEN KEATING:

“Mi piace molto il format del Campionato del Mondo Endurance e della GTE Am. È da molto tempo che desidero correre con una Corvette e mi sono impegnato a fondo per realizzarlo, perché voglio correre con ciò che vendo. Sono nella posizione unica di amare le auto come vocazione e come svago. È una cosa che sognavo da tempo. Sono incredibilmente entusiasta di questa opportunità”.

“So che Corvette Racing è davvero entusiasta del programma e lo sono anch’io. Il centenario di Le Mans, l’ultimo anno delle vetture GTE e il fatto che un pilota americano corra per un team americano sono eventi speciali. Sono entusiasta del fatto che quando – non se! – vinceremo una gara, sentiremo l’inno nazionale americano. Non mi è mai capitato perché ho guidato per squadre inglesi e tedesche. Quindi sarà fantastico. I fan della Corvette sono pazzi e fanatici! Rappresentare un marchio che vendo e far parte di quella comunità è qualcosa d’importante per me e sono entusiasta di questa esperienza”.

Garcia e Taylor proseguono in GTD-PRO

In IMSA proseguirà invece il programma GTD-PRO, con una sola macchina, la #3 affidata ancora una volta a Antonio Garcia e Jordan Taylor, vincitori in GTLM nel 2020 e 2021 e secondi in GTD-PRO nel 2022, a cui si affiancherà Tommy Milner per le gare Endurance.

In corso anche lo sviluppo della Z06 GT3.R

Il 2023 sarà un anno importantissimo per lo sviluppo della nuova Corvette Z06 GT3.R, destinata alle corse a partire dal 2024. Sarà il primo modello destinato ai clienti nella storia di Corvette Racing, e rimarrà basato sullo stesso motore della C8.R, anche se il telaio e la carrozzeria riprenderanno le forme della più estrema Z06.

Nick Tandy verso il ritorno in casa Porsche

Nick Tandy, che si era unito a Corvette Racing nel 2021, sembra non facci parte dei programmi GM per il prossimo anno, e secondo fonti valide, tra cui DailySportscar, potrebbe tornare nei ranghi Porsche come pilota ufficiale, forse riempiendo una delle caselle rimaste vuote tra i sedili della Porsche 963 in IMSA.

Rimani aggiornato su tutte le notizie dal mondo Endurance e GT seguendoci sul canale Telegram dedicato.

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter