Schumacher e Barrichello tornano a correre insieme

Mick Schumacher e Eduardo Barrichello si sfideranno nel WEC e la notizia fa sorridere i tifosi della Ferrari, un pò nostalgici e un po’ curiosi

Michael Schumacher e Rubens Barrichello. Due nomi che non hanno bisogno di grandi presentazioni, basta dire che sono stati la coppia degli anni d’oro della Ferrari. Da un lato il tedesco, punta di diamante della scuderia di Maranello, dall’altra il suo perfetto scudiero che incarna, forse, il miglior esempio di secondo pilota.

Ora, una delle coppie più amate della F1 tornerà assieme in pista. Ma, ovviamente, non stiamo parlando direttamente dei due ex Ferrari, ma dei rispettivi figli: Mick e Eduardo. I due, infatti, correranno nel mondo dell’Endurance.

Schumacher e Barrichello tornano a correre insieme
@FIAWec

Barrichello e Schumacher tornano insieme nel WEC

Il tedesco correrà nel Wec con Alpine, mentre il brasiliano vestirà i colori dell’Aston Martin. Così, i due non saranno compagni di squadra come i loro rispettivi padri, ma già vedere un ritorno in pista di questi due “cognomi” pesanti, basta a far sorridere i tifosi più nostalgici.

Mick Schumacher, cresciuto nel mito della sua famiglia e forgiato da esperienze nelle categorie inferiori e in Formula 1, è pronto a mettersi alla prova in una disciplina che richiede non solo velocità, ma anche resistenza e strategia.

La sua capacità di adattarsi a situazioni di gara complesse, unite a un approccio fresco e innovativo, lo rendono il candidato ideale per affrontare le sfide del WEC.Con Alpine, il giovane pilota avrà l’opportunità di dimostrare che il suo talento va ben oltre le corse su pista corta, entrando in un mondo dove la gestione della gara e il lavoro di squadra assumono un ruolo centrale.

Eduardo Barrichello, figlio della leggenda della Formula 1 ed ex pilota Ferrari Rubens Barrichello, si prepara a una nuova entusiasmante avventura nella sua carriera automobilistica grazie ad Aston Martin. Il giovane pilota brasiliano, 23 anni, è pronto a fare il suo debutto completo nel Campionato del Mondo Endurance (WEC) nel 2024, unendosi al team cliente Aston Martin, Racing Spirit of Léman, nella classe LMGT3.

Leggi anche: F1 | Sainz ha già copiato la Ferrari? Ecco la modifica al volante

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

 

Lascia un commento