WEC | 1000 miglia di Sebring – Entry list

Inizia la stagione 2022 del WEC con la 1000 miglia di Sebring, ricca la entry list della gara americana.

wec 1000 miglia sebring entry list 2022

Terminato il prologo andato in scena a Sebring, prende il via dal tracciato statunitense la stagione 2022 del WEC con una entry list che presenta alcune novità interessanti. Durante la due giorni di test miglior tempo assoluto per la LMP2 di United Autosports, con le più potenti Hypercar che si sono nascoste.

Hypercar

wec 1000 miglia sebring entry list 2022

Nella classe regina del WEC quattro sono le vetture che si contenderanno la vittoria di Sebring. Il Toyota Gazoo Racing campione in carica schiera due vetture, la #7 affidata a Mike Conway, Kamui Kobayashi e Jose Maria Lopez. Sebastian Buemi, Brandon Hartley ed il new entry Hirakawa guideranno invece la vettura gemella giapponese #8.

A provare nuovamente a sfidare Toyota la Alpine, con il trio ormai consolidato Negrao, Lapierre e Vaxivierre. Ultima Hypercar iscritta a Sebring è la vettura di Glickenhaus #708 di Pla, Dumas e Briscoe, chiamati a migliorare le buone prestazioni fatte registrare all’esordio nella stagione 2021.

LMP2

wec 1000 miglia sebring entry list 2022

Nella classe LMP2, nonostante il forzato abbandono di G-Drive, quindici vetture si daranno battaglia sul circuito americano, dove non mancheranno le sorprese. A incuriosire prima di tutto l’esordio del Team Prema, da sempre figura di spicco nel motorsport formula, che da questa stagione ha deciso di cimentarsi nelle gare endurance. Il team con base in IItalia ha ben impressionato nel Prologo, staccando il miglior tempo nella prima giornata e i piloti Kubica, Deletraz e Colombo punteranno sicuramente a far bene fin dalla prima gara stagionale.

Di sicuro altro protagonista sarà il Team Richard Mille Racing con il giovanissimo, ma veloce Milesi, Wadoux e il debuttante Ogier, passato alle gare su pista dopo aver conquistato nel 2021 l’ennesimo sigillo nel mondiale rally, promettendo già ottimi risultati in pista.

Il Team Penske affiderà la propria LMP2 #5 a Cameron, Collard e Nasr, su un tracciato che il team statunitense conosce molto bene e sulla quale punta a ben figurare.

L’altro team di casa, United Autosports USA, dopo aver segnato il miglior tempo assoluto nel Prologo, schiera a Sebring due vetture e come ogni anno si candida prepotentemente alla vittoria nel campionato. La #22 sarà affidata a Hanson, Albuquerque e Owen, mentre Di Reasta, Jarvis e Pierson guideranno la gemella #23.

Da segnalare anche la nuova avventura di AF Corse, solitamente nella classe GT con Ferrari, che nella stagione 2022 schiererà il prototipo #83 affidato a Perrodo, Nielsen e Rovera, piloti Ferrari che sicuramente sapranno dare informazioni necessarie anche all’imminente ritorno del Cavallino Rampante nelle Hypercar.

Chiudono la lista partenti il Team Jota con #28 di Rasmussen, Jones e Aberdein e la WRT #31 di Gelael, Frijns e Rast, che potrà sicuramente impensierire i team favoriti.


Leggi anche WEC | United Autosports al comando dei due giorni del Prologo


GTE-PRO

Sono 5 le vetture iscritte alla classe LMGTE Pro nella stagione WEC 2022. New entry in pianta stabile è Corvette Racing, al via con la #64 di Milner e Tandy. Ferrari e Porsche schiereranno come ormai di consuetudine due vetture ciascuna. La casa di Maranello affida la #51 a Pier Guidi e Calado e la #52 a Molina e alla “novità” Antonio Fuoco.

La casa tedesca schiera al via la #91 e la #92 nelle line up classiche, affidando le vetture alle coppie Bruni-Lietz e Christensen-Estre, con il danese che ritorna dopo un anno di pausa.

GTE-AM

Nella classe Am, dodici vetture al via, dove si rinnoverà lo scontro Porsche – Ferrari. Il team Iron Lynx aggiunge a Schiavoni e Cressoni il navigato ex F1 Fisichella, oltre a schierare nuovamente il team tutto femminile delle Iron Dames, quest’anno composto da Frey, Gatting e Bovy.

AF Corse schiera invece la #21 per Mann/Ulrich/Vilander, la #54 di Flohr/Castellacci/Cassidy, e la #71 per Dezoteux/Ragues/Aubry.

Il Team Porsche Project 1 è presente a Sebring con la #46 di Cairoli, Pedersen e Leutwiler, e la #56 di Iribe/Millroy/Barnicoat in collaborazione con Inception Racing. Dopo un grosso incidente nel prologo, il team ha preso in leasing la 911 di GR Racing, assente in questo weekend per via degli impegni di Wainwright con la sua azienda in Ucraina.

Dempsey-Proton Racing affida la propria vettura #77 a Ried e Tinknell e la #88 a Poordad, Lindsey e Andlauer.

Sono tre le Aston Martin Vantage, con la #33 TF Sport di Ben Keating, affiancato da Florian Latorre e Marco Sorensen a guidare il gruppo. Il texano è considerato nettamente il favorito per il titolo in questa stagione. AMR gestisce la #98 di Paul Dalla Lana, mentre D’Station rinnova il trio di Satoshi Hoshino/Fujii e Charles Fagg.

La gara di Sebring scatterà Venerdì 18 alle 17.00 ora italiana.

Rimani aggiornato su tutte le notizie dal mondo Endurance e GT seguendoci sul canale Telegram dedicato.

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

 

Categorie WEC