WEC | 6 Ore di Imola – BMW: Rossi “WEC e GTWC? Li è veramente selvaggio”

Nella giornata del venerdì della 6 Ore di Imola abbiamo avuto modo di conversare con Valentino Rossi, al volante della BMW M4 GT3. Un appuntamento speciale per il pilota di Tavullia, ma che nasconde anche molte insidie in vista delle prossime sessioni.

Gara di casa per il pilota di Tavullia, dove con la sua BMW M4 GT3 punta ad ottenere un ottimo risultato davanti al suoi fan. Un tracciato di cui porta bei ricordi, sia sulle due che sulle quattro ruote. Per lui è anche la prima esperienza nel campionato Endurance per eccellenza, il mondiale WEC. In occasione della 6 Ore di Imola, abbiamo avuto modo di intervistare Valentino Rossi che ci ha parlato di aspettative e sensazioni sul weekend in corso al volante della sua BMW M4 GT3.

Rossi BMW 6 ore Imola
La BMW M4 GT3 del team WRT con cui gareggia Valentino Rossi – Jacopo Moretti per F1inGenerale

Quanto ti senti migliorato da quei giorni molti della guida?

“Nella guida abbastanza perché comunque sono delle macchine molto particolari da guidare. Devi farci dei chilometri perché poi tante volte è meglio andare un po’ più piano perché si va più forte. Invece se sei molto aggressivo, siccome sono delle GT si scaldano le gomme. Bisogna essere abbastanza puliti, ma soprattutto sono migliorato ecco sotto tante altre cose e soprattutto nel lavoro ai box perché comunque le gare Endurance sono diverse”. 

Sei abituato al traffico perché hai fatto esperienza nel GTWC. Qui però sarà un traffico un po’ diverso perché ci sono le Hypercar in una pista un po’ molto stretta. Come pensi di gestirla?

“È una delle cose più difficili di questo campionato gestire il traffico delle Hypercar, perché è una cosa che continua e non finisce mai. Diverso nel GT World Challenge in pista, lì è veramente selvaggio. Succedono delle cose bellissime, qui i piloti hanno un po’ più rispetto, anche perché le regole sono un po’ più cattive. Inoltre, hai questa cosa delle Hypercar che vanno molto più forte. In Qatar devo dire che mi sono trovato abbastanza bene (con il traffico n.d.r) ma qui questa mattina abbiamo fatto il primo turno è molto più difficile perché la pista è stretta e più corta, ci sono molte macchine quindi sarà dura in gara”.


Leggi anche: WEC | 6 Ore di Imola – Anteprima, Orari e Programma della seconda tappa del 2024


Osservando la tua M4 GT3, il comportamento è apparso molto buono, con un ottimo appoggio sul posteriore. C’è da migliorare ancora qualcosa e che aspettative hai per il weekend?

“Sì la nostra macchina è bella da guidare, io mi trovo bene è anche molto sincera e ti dà molti feedback. Inoltre, è molto stabile soprattutto nel veloce e dietro non è male, già stamattina non eravamo male. Stamattina però, la macchina ha sofferto un po’ di sottosterzo. Ce l’avevamo soprattutto in accelerazione, quindi per oggi pomeriggio dovremmo provare a sistemare. Per la gara… è veramente difficile da capire fin quando non parte, ci piacerebbe lottare per il podio, bisogna vedere, speriamo”.

Meteo variabile per questo weekend, quanto potrà rendere difficile la gara e soprattutto i sorpassi?

“Sì guarda allora in Qatar è stata una gara molto pulita ma anche perché la pista è larga. Magari ci sono stati alcuni contatti però c’era sempre il tempo di recuperare, avevamo una via di fuga molto ampia. Qui invece sarà più difficile e poi il tempo che è molto variabile. Soprattutto domani speriamo che sia asciutto perché secondo me sul bagnato ancora non siamo a posto con la macchina, non abbiamo abbastanza grip”.

Rimani aggiornato su tutte le notizie dal mondo Endurance e GT seguendoci sul canale Telegram dedicato.