WEC | Dal 2025 cambiano le regole per i costruttori sulle vetture da iscrivere

Cambiano le regole dal 2025 nel WEC, dal prossimo anno i costruttori dovranno rispettare queste normative sulle vetture da iscrivere.

Il campionato mondiale Endurance sta vivendo una seconda primavera, con numeri sempre in crescita. A confermare l’interesse di questa categoria c’è il crescente numero di costruttori che vogliono entrare e gli spettatori che tornano ad appassionarsi alle gare di durata. Tuttavia, gli organizzatori sono costretti a fare una selezione per mantenere alto il livello della competizione, con nuove norme al vaglio. Infatti, sembra che dal 2025 cambieranno alcune regole sul numero di vetture che dovranno iscrivere i costruttori.

regole costruttori vetture 2025
Dal 2025 potrebbero cambiare le regole sul numero di vetture iscritte – Crediti: Javier Jimenez / DPPI

Il campionato mondiale Endurance WEC è sempre più folto e quest’anno ha raggiunto un picco di numeri estremamente elevato. Moltissimi sono i costruttori che hanno manifestato interesse per la categoria e sono riusciti ad entrare, mentre altri sono stati rifiutati. Rispetto al campionato mondiale di F1, esistono vetture ufficiali e vetture clienti, dove le ufficiali sono quelle schierate direttamente dai costruttori. Il caso più semplice è quello di Ferrari che schiera due 499P ufficiali (#50 e #51), più una terza affidata ad un privato, il team AF Corse (#83).


Leggi anche: WEC | Peugeot 9X8 2024 – Pronta a sfidare tutti con la nuova ala e un’accattivante livrea


Altre case, invece, partecipano al campionato con una sola vettura schierata, tra i nomi più illustri c’è Cadillac che corre con una sola V-Series.R o anche Lamborghini con una sola SC63. Questa nuova regola, secondo quanto appreso da Autosport, dovrebbe eliminare lo schieramento della singola vettura. Questo significherebbe uno sforzo sportivo ed economico non indifferente per i due costruttori che al momento sono impegnati anche nella serie americana IMSA. Oltre ai due costruttori citati prima, sarebbe coinvolta anche Isotta Fraschini, che nel 2024 partecipa con una sola Tipo 6 Competizione. Su questo aspetto il garagista italiano dovrebbe essere al riparo, in quanto il team francese Duqueine dovrebbe schierare una seconda Tipo 6 Competizione.

Una regola che potrebbe rimodellare ulteriormente la griglia del 2025. Infatti, con le vetture che cresceranno in numero (40), tra hypercar e LMGT3, i nuovi ingressi “obbligatori” lasceranno solo 2 slot per possibili wild card. Inoltre, ricordiamo che Anche Aston Martin aveva annunciato l’ingresso nella serie con una versione rielaborata della Valkyrie.

Crediti immagini: WEC media Center

Rimani aggiornato su tutte le notizie dal mondo Endurance e GT seguendoci sul canale Telegram dedicato.