Il WEC sbarca in Portogallo per la seconda tappa della stagione: gli orari e come seguire in diretta streaming e TV la 6 ore di Portimao
Un mese dopo la 1000 miglia di Sebring il WEC è pronto ad entrare in un intenso mese di aprile con la 6 ore di Portimao, che assieme alla 6 ore di Spa al termine del mese sarà un weekend fondamentale prima della 24 ore di Le Mans 2023, scopriamo gli orari e le opzioni TV e Streaming.
Se Toyota ha dominato infatti la 1000 miglia di Sebring, gli stessi giapponesi si aspettano una concorrenza molto più agguerrita sui 4,6 km dell’Autodromo Internacional do Algarve, con Cadillac, e sopratutto Ferrari con la 499P che si prospettano pronte a dare battaglia su un circuito molto meno atipico. Anche Porsche, dopo i problemi iniziali dovuti a una squadra molto, troppo, giovane, sarà molto più vicina, mentre c’è attesa per vedere gli ultimi sviluppi di affidabilità della Peugeot 9X8. C’è certamente anche curiosità per le prove in casa Glickenhaus e Vanwall, e per il proseguo delle battaglie in LMP2 e GTE-AM.

Leggi anche:
WEC | 6 ore di Portimao 2023 – Ecco la entry list: 37 vetture per la prima tappa europea
I 12 punti chiave dopo la 1000 miglia di Sebring
WEC | Classifiche dopo la 1000 miglia di Sebring [ Gara 1/7 ]
Portimao, una pista impegnativa
L’‘Autodromo Internacional do Algarve, inaugurato nel 2008, è considerato dai piloti “un circuito moderno, ma che sa di antico”. Pur integrando tutte le caratteristiche di sicurezza e funzionalità dell’era Tilke, il circuito è dotato di un disegno molto vario, e sopratutto di una serie di saliscendi, in particolare quelli di curva 3-4 e 12-13, che lo rendono una vera sfida. L’asfalto piuttosto aggressivo e le temperature piuttosto alte, con un massimo di 26°C previsto, rendono Portimao un circuito in cui il degrado gomme la fa da padrona in tutte le classi. Quest’anno non sono ammesse le tende per scaldare le gomme come in passato, rendendo la strategia ancora più complessa, come abbiamo visto già a Sebring.
La lunghezza di 4,653 chilometri è la seconda più breve del campionato, ma il circuito è molto largo, riducendo il problema dei doppiaggi. I punti di sorpasso più importanti sono la Curva 1, velocissima a destra, la curva 6 “Torre VIP”, in fondo al corto rettilineo opposto a quello dei box, e Curva 13. La Curva 15 si percorre in pieno, portando a gran velocità in fondo al rettilineo da 1 km.
Portimao, entrato in F1 e in MotoGP nel 2020, ha già visto il WEC nel 2021, in una gara da 8 ore in sostituzione della 1000 miglia di Sebring di quell’anno. La gara si tenne a Giugno, quindi con temperature ancora più calde di quelle previste questa settimana, e vide la doppietta delle Toyota GR010, davanti alla Alpine, mentre il debutto di Glickenhaus venne interrotto da problemi alla frizione.
Gli orari e dove vedere la gara in TV e Streaming WEC 6 ore di Portimao 2023
Il weekend di gara si snoderà su 3 giorni, con il venerdì le prove libere 1 e 2 alle 11.30 e 16.30, il sabato le Prove Libere 3 alle 12.15 e a seguire le Qualifiche nel pomeriggio alle 16.30, in 3 sessioni da 15 minuti per ciascuna classe.
La bandiera verde per la partenza della gara è prevista Domenica alle 13:00 orario italiano, con due giri di formazione per scaldare le gomme che scatteranno alle 12.54. Come sempre la diretta della gara inizierà alle 12.30 su fiawec.tv, Eurosport e Eurosport Player, mentre Sky sarà in diretta solo dalle 12.55.
Dirette TV e Streaming
I diritti TV e streaming del WEC sono assegnati quest’anno a diverse emittenti, tanto che in Italia avremo due telecronache diverse in italiano (Sky IT e Eurosport IT), 2 opzioni TV (Sky e Eurosport), 4 opzioni streaming (Now, Eurosport, Discovery, e fiawec.tv), 1 opzione audio, con Radio Le Mans che trasmetterà tutte le sessioni.
Quest’anno Sky si è aggiudicata i diritti per trasmettere la diretta delle gare WEC in Italia. L’evento della 6H di Portimao, così come il resto del mondiale salvo Le Mans, sarà dunque disponibile per tutti gli abbonati all’emittente. La diretta integrale, con la telecronaca di Matteo Pittaccio, Biagio Maglienti e Alessandra Neri, verrà trasmessa sul canale 207, Sky Sport F1 HD.
Now TV ovviamente renderà disponibile la diretta in streaming, il pass Sport, che include anche la Formula 1, la MotoGP e tanto altro è in vendita a 14,99€ al mese.
Eurosport mantiene comunque i diritti di trasmissione, con la telecronaca italiana di Nicola Villani. La diretta sarà su Eurosport 2 HD, canale 211 di Sky, dalle 12.30 alle 14.00 e poi ancora dalle 15.30 alle 19.00 (anche in streaming su DAZN), nonché su Eurosport Player e su Discovery+. Sia per Eurosport Player che per Discovery+ il prezzo è di 7,99€ o al mese, mentre l’abbonamento annuale è di 49,99€ o 69,99€. Le piattaforme sono disponibili anche sul telefono, e ricordiamo anche che oltre allo streaming di Eurosport 1 e 2 offrono anche lo streaming della gara a parte, senza interruzioni o pubblicità.
Radio Le Mans continuerà ad offrire gratuitamente la telecronaca audio in streaming. [RADIO LE MANS]
Il WEC continua con la live delle FP3 su YouTube
Infine, il WEC ha rinnovato la sua piattaforma streaming, che si trova ora su fiawec.tv. Sono state rinnovate anche le App Android e Apple, diverse da quelle precedenti e che vanno riscaricate. L’app e il sito offrono live streaming, onboard e live timing. Il prezzo è di 6,99€ per la gara singola, 39,99€ per la stagione completa, 12,99€ per Le Mans.
Non va dimenticato infine l’apporto del canale YouTube del WEC, che trasmetterà in streaming le Prove Libere 3.
Il live timing
Fondamentale per seguire al meglio una gara endurance, il live timing del WEC sarà su fiawec.tv, o su live.fiawec.com. Quest’ultima versione è più completa e ricca di funzionalità.
WEC | La Isotta Fraschini Tipo 6 completa i crash test, tra una settimana il primo giro in pista
La copertura F1inGenerale
Per quanto ci riguarda, Portimao sarà la prima tappa del WEC in cui saremo presenti fisicamente (la prossima è proprio Le Mans), mentre è in programma dopo un buon riscontro la live testuale della gara dalle 12.30.
Rimani sempre aggiornato sul mondo Endurance entrando nel canale Telegram specifico.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter
Copertina: Immagini Ferrari Media Site