Mi piace, è interessante. Ci sono nuove vetture con i nuovi motori e utilizziamo maggiormente le gomme rispetto al passato. Le strategie, la gestione delle gomme e il giusto setup in gara stanno ricoprendo un ruolo chiave rispetto al passato e questo è davvero bello, interessante. Sono contento a 50 e 50 perchè ciò che al momento non condivido è la gestione della safety car; con la nuova ripartenza Indy a Zolder mi ha danneggiato e qui a Misano ho perso il podio. Ma chissà che un giorno non sia dalla mia parte. BMW ha svolto un ottimo lavoro, siamo lì per giocarcela in tutte le gare e dobbiamo concretizzare. Nonostante non sia riuscito a salire sul podio abbiamo fatto un grande lavoro e abbiamo portato a casa punti importanti con il 4° e l’8° posto. DTM Misano Bruno Spengler
E’ stato fatto un grande lavoro di sviluppo per massimizzare la stabilità di queste nuove vetture ma è molto simile al passato. Hai una riduzione del carico aerodinamico ma nonostante ciò non è affatto facile seguire la vettura che hai davanti; ma fa parte del gioco. Credo che vedremo belle gare, bei sorpassi con il DRS che può essere attivato quando sei 3 secondi dietro al pilota che segui. Anche il push-to-pass ha introdotto una nuova possibilità di sorpasso ma come ho detto in precedenza il degrado degli pneumatici ti costringe ad un utilizzo moderato. Quindi in conclusione dico che alla fine un giusto compromesso tra potenza, carico aerodinamico e gestione gomme sia una grande cosa nel DTM per vedere gare vivaci e combattute. DTM Misano Bruno Spengler
Non sappiamo quale direzione si voglia prendere nel DTM e per ora bisogna solo attendere e vedere cosa accadrà. Quello che posso dirti è che da pilota ho tanta esperienza con i motori V8; adesso ho la fortuna di sviluppare e tirare fuori il massimo potenziale dai 4 cilindri turbo e mi piacerebbe completare lo step evolutivo con lo sviluppo di motori ibridi. Questo sarebbe davvero interessante perché sicuramente avranno bisogno di tanto lavoro di sviluppo e test. Quindi sì, sarei davvero interessato nel vedere un DTM che utilizza dei motori con tecnologie ibride.
Seguici anche su Twitter
F1 | I regolamenti per la stagione 2021 saranno pubblicati ad ottobre
Dopo la conferma dell'utilizzo delle mescole 2019 anche per la stagione 2020, Pirelli ufficializza la scelta di mescole per i…
Il Consiglio mondiale del motorsport, radunatosi settimana scorsa a Parigi, non ha approvato il calendario 2020 del DTM. DTM calendario…
Gli organizzatori della gara che si corre in Arabia Saudita puntano ad ospitare la prima corsa in notturna nella storia…
Tatiana Calderón sarà dei protagonisti a Daytona, prima nelle sessioni di test collettivi dal 3 al 5 gennaio e poi…
All'unanimità tutti i team hanno scelto di utilizzare le gomme 2019 anche nella stagione 2020. Le nuove specifiche sviluppate da…
Valentino Rossi e Lewis Hamilton si sono scambiati i propri mezzi sul circuito di Valencia, ma per ora non è…
Questo sito si serve dei cookie di per l'erogazione dei servizi, la personalizzazione degli annunci e l'analisi del traffico.