Nell’Energy X Prix il team X44 porta a termine l’impresa e conquista il titolo Extreme E battendo in classifica Rosberg X Racing.

Nell’Energy X Prix è andata in scena la battaglia per la vetta della classifica Extreme E. Ad uscirne vincitore è il team X44 che approfitta di un weekend complicato per strappare il titolo dalle mani di Rosberg X Racing. Il team inglese era arrivato all’ultima tappa con un distacco di 17 punti e una sola vittoria in stagione rispetto alle due della rivale. Altri contendenti per la conquista del campionato erano Acciona, a 23 punti, e Ganassi, a 28 punti. I problemi per il team campione della prima stagione sono iniziati sin dalle qualifiche. Mikaela Åhlin-Kottulinsky, nella qualifica 1, ha perso il controllo della vettura, ribaltandosi. Il team RXR non è stato l’unico a ribaltarsi, la stessa sorte è toccata a JBXE e proprio a X44. Nella qualifica 2 la storia non è cambiata per il team di Rosberg che è andato a contatto con ABT Cupra. Questo risultato ha relegato il team alla Crazy Race insieme a X44, Xite e JBXE.
Leggi anche: Formula E | Ufficiale: McLaren debutta con Hughes e Rast
Nella Crazy Race c’è stato un altro contatto per il team RXR, questa volta con JBXE che ha avuto la peggio, il team inglese non ha infatti potuto continuare. Kottulinsky a quel punto è rientrata per lasciare la vettura a Kristoffersson. Il team tedesco è stato però squalificato perché nella Switch Zone c’era un numero non consentito di meccanici. Esclusi definitivamente dalla Finale l’unica speranza del team di Rosberg era che X44 non conquistasse il numero di punti sufficienti al sorpasso in classifica. La vittoria dell’Energy X Prix è andata al team ABT Cupra, primo successo per i tedeschi in Extreme E. McLaren, in seconda piazza, al primo podio nella serie e in terza X44. Il team di Hamilton aveva tagliato il traguardo in quarta posizione ma una penalità di 7 secondi inflitta a Ganassi, per aver superato il limite di velocità in Switch Zone, li ha fatti salire di una posizione. Grazie a questo, X44 è riuscita a conquistare i punti sufficienti per la vittoria del titolo. Ganassi ha poi quindi conluso in quarta mentre Veloce in quinta.
La classifica di Extreme E al termine dell’Energy X Prix:

Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter