Oscar Piastri e Jack Doohan sono impegnati questo weekend in una 3 giorni di test a Lusail in Qatar con la Alpine A521
Troppi banner? Stiamo lavorando per rendere il sito più confortevole, seguici e lascia i tuoi feedback sul canale Telegram dedicato.
Oscar Piastri e Jack Doohan stanno svolgendo una 3 giorni di test questo weekend a Lusail, il circuito del GP del Qatar, con la Alpine A521.
Dal 2022 infatti le monoposto dei vecchi regolamenti sono considerate obsolete, e possono essere impiegate con gomme apposite nei Test of previous cars, ritenuti estremamente utili per lo sviluppos dei giovani talenti.
Jack Doohan, 19 anni, è giunto secondo lo scorso anno in F3, unendosi all’Academy Alpine lo scorso gennaio, e al momento corre in F2 con Virtuosi Racing. Salirà in macchina domani, Domenica 15 maggio.
“Sono molto emozionato dall’idea di guidare una vettura di Formula 1 per la prima volta. È un momento per il quale mi sono preparato da quando ho iniziato a fare karting e so che avere queste opportunità è un vero privilegio. Sono grato ad Alpine per questa opportunità e non vedo l’ora di dare il meglio di me il giorno della prova. Ho partecipato ad alcuni test privati dietro le quinte e mi sono preparato al simulatore di Enstone”
F1 | Dall’Inghilterra: Piastri e de Vries si giocano un sedile in Williams per il 2023
Oscar Piastri è certamente uno dei piloti più chiacchierati del momento. Dopo aver vinto il titolo di F2 da rookie, dominando il campionato, il pilota australiano è al momento il terzo pilota di Alpine, ma scalpita per un posto in F1. Le voci lo danno vicino a un posto forse in Williams nel 2023, visto che Fernando Alonso è vicino al rinnovo con la ex-Renault.
“Sono stati due giorni di test produttivi in Qatar, dove ho continuato ad adattarmi alla A521. Faceva molto caldo in entrambi i giorni, ma questo è positivo per la preparazione fisica. Il circuito non è stato utilizzato di recente, quindi i livelli di aderenza variavano ed era piuttosto polveroso e ventoso. A volte è stato impegnativo, ma per me è importante imparare a guidare in condizioni diverse. Non vedo l’ora di unirmi nuovamente alla squadra a Barcellona e a Monaco prima del prossimo test privato di giugno”, ha concluso Piastri.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter