Seguite con noi la diretta della Gara a Silverstone. Sette giorni fa le Mercedes sembravano imprendibili, riusciranno Red Bull e Ferrari a lasciare un segno in questa pazza stagione? Live Gara GP Gran Bretagna 2020 Inghilterra Risultati gara Silverstone 2020

Secondo weekend consecutivo in Gran Bretagna, seguite ogni aggiornamento in diretta della gara di Silverstone su F1INGENERALE. Gara oggi Diretta pole position GP Gran Bretagna 2020 Risultati gara Silverstone
Silverstone è apprezzato da piloti e tifosi per l’elevato tecnicismo e per la spettacolarità di alcuni settori. La combinazione delle curve Maggots-Becketts-Chapel, ad esempio, è fra le più iconiche del campionato. Tuttavia, la presenza di curve flat-out in cui i carichi laterali sono elevati va bilanciata, nell’assetto, con sezioni molto più lente. La soluzione che i team devono trovare è quindi un necessario compromesso
Una qualifica deludente per le Ferrari con Vettel fuori dal Q3. Oggi in gara le strategie saranno molteplici e ci sarà la possibilità di recuperare posizioni.
Cronaca in diretta della Gara di F1
L’ARTICOLO SI AGGIORNA AUTOMATICAMENTE
Legenda gomme: ⚪️: Hard – 💛: Medium – ❤️: Soft
Partecipa alla diretta interattiva su Instagram alle 17:40 Add to Calendar
Con il podio vi diamo appuntamento tra una settimana con la cronaca del GP di Spagna. Non dimenticate la nostra diretta Instagram oggi alle 17:40
Risultati GP 70° Anniversario F1:

🏁 Max Verstappen interrompe il dominio Mercedes vincendo il GP del 70° Anniversario della F1 🏁
LAP52/52 – Inizia l’ultimo giro per Max Verstappen!
Lap51/52 – Max Verstappen deve gestire 9 secondi di vantaggio da Hamilton in meno di 10 chilometri.
L’inglese sembra aver mollato dopo il sorpasso su Bottas
Lap49/52 – Hamilton passa Bottas e sale in P2
Hamilton +9.0 da Verstappen
Lap49/52 – Mercedes a Hamilton TR: “Puoi superarlo, ma non esagerare”
Hamilton +0.1 da Bottas
Lap48/52 – Mercedes a Bottas TR: “Tu e Hamilton siete liberi di gareggiare basta che vi lasciate abbastanza spazio”
Hamilton +0.5 da Bottas
Lap47/52 – Aggiornamento GAP
- Bottas +6.8 da Verstappen
- Hamilton +1.1 da Bottas
- Leclerc +6.1 da Hamilton
- Stroll +17.4 da Leclerc
Magnussen si ritira
Lap44/52 – Hulkenberg ai box per il terzo pit stop. Hamilton +0.4 da Leclerc.
Hamilton chiede più potenza per passare Leclerc e lo passa alla Stowe
Lap43/52 – Hamilton indiavolato, 1:28.451. 3 secondi guadagnati in un giro su Leclerc
Lap41/52 – Hamilton ai box. Gomme Hard nuove per l’inglese che rientra in P4 (+6.6 da Leclerc).
Gran bloccaggio di Hamilton per perdere il minor tempo possibile al pit stop
Albon giro record 1:29.899
Lap39/52 – Leclerc dovrà ancora fermarsi ancora una volta, ma i tempi sono migliori di quelli Mercedes
Leclerc +1.2 da Bottas
Lap38/52 – Albon giro record 1:30.103
- Verstappen +10.4 da Hamilton
- Bottas +2.7 da Verstappen
- Leclerc +1.8 da Bottas
Lap37/52 -Anche la grafica conferma la situazione critica delle gomme Mercedes
Lap35/52 – Aggiornamento classifica
Lap34/52 – Hamilton prosegue ma le sue gomme sono in pessime condizioni
Lap33/52 – Hamilton prosegue Intanto posizioni invariate per Verstappen e Bottas che mantengono la secondo e terza posizione
Lap32/52 – Verstappen e Bottas ai box. Gomme Hard nuove per entrambi
Lap31/52 -Ricciardo si gira in curva 3, l’australiano rientra in P12
Lap31/52 – Verstappen giro record 1:30.361
Stroll ai box
Lap30/52 – Bottas giro record 1:30.544
Hulkenberg e Albon ai box per il secondo pit stop
Lap29/52 – Norris va ai box per il secondo pit stop dopo esser stato superato da Albon
Lap28/52 – Verstappen sta guadagnando sulle Mercedes. Leclerc giro record 1:30.804
5 secondi di penalità per Magnussen per la manovra con Latifi
Lap26/52 – Strategia impeccabile per la Red Bull che rientra poco dietro Bottas. L’landese sfrutta le gomme Medium e sorpassa Bottas dopo poche curve!
Lap26/52 – Verstappen ai box! Gomme Medium per l’olandese
Lap25/52 – La Mercedes sta faticando non poco con le gomme Hard. Verstappen continua a guadagnare 1 secondo a giro pur avengo gomme più vecchie di 13 giri
Lap24/52 – Hamilton TR: “Blistering nell’anteriore destra!”
Lap23/52 – Pit Stop lento di Sainz che da quinto rientra in P12, ma ottima reattività nell’evitare l’unsafe release
Lap22/52 – Verstappen TR: “Ragazzi le gomme sono ottime, possiamo continuare!”
Ultimo giro:
- Verstappen 1:31.464
- Bottas 1:32.544
- Hamilton 1:32.213
Vettel ai box e rientra in P15
Lap21/52 – Con gomme Hard di 21 giri, Verstappen gira un secondo più veloce delle Mercedes
- Bottas +15.4 da Verstappen
- Hamilton +2.2 da Bottas
Lap19/52 – Leclerc supera Norris e sale in P10. L’inglese si è allargato tantissimo in curva 4 e il monegasco ne ha approfittato sfruttando anche il DRS
Lap18/52 -Stroll e Leclerc ai box per montare gomme hard. Stroll rientra in P6, Leclerc in P12 alle spalle di Norris
Lap17/52 -Aggiornamento GAP
- Stroll💛 +11.5 da Verstappen⚪️
- Bottas⚪️ +1.5 da Stroll💛
- Hamilton⚪️ +3.1 da Bottas⚪️
- Leclerc💛 +3.7 da Hamilton⚪️
Lap16/52 – Bottas sta guadagnando oltre 1 secondo al giro su Verstappen, 1:30.850
Lap15/52 – Hamilton supera Leclerc e sale in P4
Lap15/52 – Situazione attuale
Lap14/52 – Anche Hamilton ai box, Verstappen leader della gara
Lap13/52 – Bottas ai box per montare gomme Hard
Lap12/52 – Hamilton TR: “La gara è finita [con queste gomme]”
Lap11/52 – Le Mercedes stanno soffrendo con le Medium, Verstappen a 0.3 da Hamilton
Lap10/52 – Albon cerca di superare l’Alpha Tauri di Gasly, ma il francese supera Raikkonen e sale in P14
Lap9/52 – La Racing Point avvisa Hulkenberg che rimarranno sulla strategia pianificata. Leclerc è ormai a 0,6 da Norris ma non riesce ad avere lo spunto per superare l’inglese.
Lap8/52 – Leclerc si avvicina a Norris
Lap7/52 – Gasly e Giovinazzi ai box
LAP 6/52 – Albon subito ai box per montare gomme Hard. Leclerc sale in P9
LAP 5/52 – Bottas TR: “La gomma anteriore sinistra è in condizioni critiche!”. Poi. Dopo.
LAP 5/52
- Hamilton +1.3 da Bottas
- Verstappen + 2.6 da Hamilton
- Hulkenberg +3.6 da Verstappen
- Stroll +1.6 da Hulkenberg
- Ricciardo +2.1 da Stroll
- …
- Leclerc P10 + 1.0 da Albon
LAP 2/52 – Ben 9 posizioni perse in partenza per Sebastian Vettel che si è girato in curva 3 Poi. Dopo.
LAP 2/52 – Latifi perde posizioni e Vettel sale in P19.
LAP 1/52 – Hamilton e Bottas appaiati alla Brooklands, ma il finlandese non ha ceduto la posizione. Leclerc è finito in P10, Vettel ultimo Poi. Dopo.
LAP 1/52 – Partiti. Buona la partenza di Bottasw che mantiene la prima posizione, poi Hamilton, Verstappen, Stroll e Hulkenberg Poi. Dopo.
ore 15:11 – Qualche esitazione per l’Alfa Romeo di Kimi Raikkonen che parte in ritardo, ma adesso sta cercando di raggiungere il gruppo
ore 15:10 – Inizia il giro di formazione! Poi. Dopo.
ore 15:07 – Gomme per la partenza:
💛Medium: Bottas, Hamilton, Hulkenberg, Ricciardo, Stroll, Gasly, Leclerc, Albon, Norris, Grosjean, Ocon, Russell, Magnussen, Latifi, Giovinazzi
⚪️Hard: Verstappen, Vettel, Sainz, Kvyat, Raikkonen Poi. Dopo.
ore 15:00 – Ultimo allenamento per testare i riflessi, fondamentali per evitare problemi in partenza
ore 14:58 – Si iniziano ad accendersi i motori. In griglia di partenza anche Lawrence Stroll che si è detto disgustato delle critiche ricevute
ore 14:55 – Aggiornamento meteo:
- Temperatura ambiente: 24°C
- Temperatura asfalto: 42°C
ore 14:51 – Buon pomeriggio e benvenuti nella cronaca della quinta gara stagionale
ore 14:44 – Tutti i piloti sono regolarmente in griglia di partenza. Poi. Dopo.
ore 14:35 – Intanto nei monitor di servizio notiamo un unsafe release dell’Alfa Romeo. Poi. Dopo.
ore 14:30 – Semaforo verde, i piloti iniziano ad andare in pista per i giri di formazione in griglia di partenza
ore 14:28 – Griglia di partenza ufficiale Poi. Dopo.
ore 14:10 – 60 minuti alla partenza. Splende il sole a Silverstone. Poi. Dopo.
ore 14:03 – Sainz nel pregara: “Sarà una gara con molte incognite. Abbiamo gomme Soft nuove ma difficilmente le useremo in questa gara, le situazioni sono completamente differenti da quella della scorsa settimana. La gente che non avrà nulla da perder farà sicuramente 2 soste”.
ore 13:55 – Vettel nel pregara: “Sarà dura lottare per i punti oggi. Ieri ho dato il massimo e questo è il risultato massimo che ho potuto ottenere con la macchina. In Spagna spero che le prestazioni saranno diverse.” Poi. Dopo.
ore 13:53 (via Telegram) – Un rapido confronto tra le velocità di Bottas, Hulkenberg e Leclerc alla Stowe nel miglior giro del Q3. Ferrari che riesce bene o male a difendersi nei confronti di una super Racing Point, ma che nulla può contro una W11 che rifila ben 22km/h. Poi. Dopo.
ore 12:01 – Disastro in Formula 2 per i due piloti della Ferrari Drivers Academy, la Cronaca della Gara
ore 11:55 – Ecco i trofei che verranno consegnati sul podio a Silverstone.
Ecco la griglia di partenza aggiornata dopo le penalità:

Mario Isola ha commentato così il sabato a Silverstone: “È stata una qualifica anomala, con la Red Bull di Max Verstappen al via domani su pneumatici hard sceti per superare il Q2. Una situazione che non si è mai verificata nella nostra storia in Formula 1. Verstappen dovrebbe riuscire a sfruttare al meglio la durabilità extra di questa mescola nel primo stint, a pieno carico di carburante.”.
F1 | GP Silverstone 2020 – Griglia di partenza, strategie e gomme disponibili per la gara