Tutti i team stanno continuando i test sul circuito di Sakhir, vediamo nel dettaglio il cofano motore del team Alpine.

Per la stagione 2021 avremo un solo team dotato del motore Renault in pista. Il motorista francese equipaggerà infatti solo il team Alpine durante questa stagione dopo che la McLaren è tornata alle powerunit Mercedes.
Come notiamo dalle prime immagini che giungono dai test, il team francese, ha adottato un cofano motore molto largo con una presa d’aria generosa sopra al pilota. Dietro al pilota troviamo il motore con tutti i suoi sistemi di raffreddamento. Gli ingegneri francesi hanno deciso di mettere dei radiatori generosi in questa zona per garantire una buona affidabilità alla vettura. Così facendo hanno ridotto anche le masse radianti presenti nelle pance.
Come mai il team Alpine ha scelto questa configurazione del cofano motore?

La risposta a questa domanda non è semplice, vediamo insieme qualche dettaglio. Il punto cruciale della questione riguarda il bilanciamento tra aerodinamica e gestione termica. Gli aerodinamici vorrebbero le aperture e le aree frontali di tutti componenti più piccole possibili, in modo da non disturbare troppo il flusso attorno al veicolo. Viceversa, chi si occupa della gestione termica, vorrebbe queste superfici il più grande possibile, in modo da raffreddare al meglio i componenti ed aumentare l’affidabilità della monoposto. Bisogna quindi trovare un giusto compromesso.
Alpine run a large engine cover, as a continuation of the recent Renault philosophy.
Cooling radiator are moved from the sidepods to above the engine. This is what makes the bodywork so wide. There will be some impact on the flow to the rear wing.
But…. pic.twitter.com/euSVTFToXy— Craig Scarborough (@ScarbsTech) March 13, 2021