Da diversi Gran Premi Ferrari si serve di un supporto tecnologico per i team radio. Scopriamo di cosa si tratta.
Diversi esempi si sono avuti nel corso del GP di Singapore, in seguito alle numerose SC e VSC. Eccone uno.
In questo caso il messaggio è proprio “Safety car deployed, stay positive“. Come si può notare, la quasi totalità delle volte la comunicazione viene ovviamente effettuata in contemporanea anche dall’ingegnere di pista di Leclerc.
Leggi anche: F1 | Analisi Tecnica: I segreti del volante Ferrari
Il vantaggio principale di questo sistema è far arrivare a Leclerc e Sainz informazioni estremamente urgenti in tempo reale. In tal modo viene anche evitata l’eventualità, seppur remota, di rischiare una penalità in seguito ad un ritardo degli ingegneri di pista, i quali durante la gara sono spesso coinvolti in diverse conversazioni in contemporanea con più reparti, nel comunicare un regime di pericolo. È dunque evidente il lodevole impegno di Ferrari nel lavorare su tutti gli ambiti, in questo caso la comunicazione in pista, per tornare a vincere, senza paura di sperimentare soluzioni inedite.
Edit: Ingegneri dell’AlphaTauri, in seguito alla lettura dell’articolo, ci hanno esclusivamente rivelato che tale canale è gestito dalla FIA e pertanto è posseduto internamente da tutti i team. Tuttavia, Ferrari è la prima scuderia ad aver optato di farlo arrivare in cuffia anche ai piloti, rivelandolo così pubblicamente.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter