A TCFormula 1Interviste

F1 | Perez avversario più duro di Schumacher? Le parole di Alonso

Fernando Alonso è tornato a parlare del grande duello con Sergio Perez nel GP del Brasile di F1, che riporta alla mente la battaglia con Schumacher ad Imola.

Ancora non è passata l’emozione del GP del Brasile di F1, che ha visto Fernando Alonso tener testa a Sergio Perez, come già successo nel 2005 con Michael Schumacher. In quell’occasione, il campionissimo della Ferrari stava compiendo una vera e propria rimonta-capolavoro, terminata dietro la dominante Renault dello spagnolo.

F1 Alonso Perez Schumacher Brasile
Fernando Alonso torna sul podio nel GP del Brasile – @AstonMartinF1 on X

Il GP del Brasile, lo abbiamo detto altre volte, ha regalato tante storie. Se Max Verstappen batte un record di Ascari durato settant’anni, anche qualcun altro ha voluto richiamare eventi epici del passato. Parliamo del duello fra Fernando Alonso e Sergio Perez, una lotta d’altri tempi che ha visto il due volte Campione del Mondo tener dietro la più veloce RB19 del messicano.

Il margine con cui Alonso ha tagliato il traguardo al terzo posto è infinitesimo: solo 53 millesimi di secondo, un vero e proprio fotofinish. Nonostante il gap relativamente più ampio, questa battaglia ha riportato alla mente quella contro Michael Schumacher, nel GP di San Marino 2005. In quell’occasione, il tedesco chiuse a due decimi dalla vittoria, non riuscendo a completare il sorpasso sullo spagnolo.


Leggi anche: F1 | Le Sprint Race e quella paura di diventare come la MotoGP


Nel 2005 è stato più facile – ha dichiarato Fernando Alonso, ricordando quella lotta – Non c’era il DRS, quindi era più semplice tenere dietro qualcuno. Oggi, con il DRS, è tutto molto diverso e bisogna anche difendersi in modo diverso. Anche la gestione delle gomme è cambiata molto rispetto al 2005, quando magari potevi spingere per tutta la durata delle mescole“.

Però, se nel 2005 avessi perso la posizione, non avrei più potuto recuperarla: questa volta ho avuto una seconda chance. È la dimostrazione che l’introduzione del DRS ha favorito davvero lo spettacolo in pista“.

In ogni caso, il sorpasso più importante è stato quello su Hamilton ad inizio gara – conclude AlonsoSe avessi dovuto lottare con lui per tutto il primo stint, probabilmente non avrei avuto le gomme nelle stesse condizioni per il secondo e il terzo“.

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

Lascia un commento

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.