Il tentativo del CEO di F1 è quello di far accettare a tutti i team le proposte avanzate per il nuovo Patto della Concordia. F1 Ferrari
Alla presentazione del Gran Premio di Spagna, Chase Carey ha ribadito di aver chiesto a tutti i team, in particolare alla Ferrari, di fare un “atto di generosità” nei negoziati.
Sostieni F1ingenerale e naviga senza pubblicità.
Secondo Carey, la Formula 1 dovrebbe diventare uno sport dove “l’inaspettato è interessante”. Carey ha parlato specificatamente di Ferrari, in quanto il Presidente e CEO Sergio Marchionne ha più volte espresso dissenso nei confronti delle idee 2021.
Le parole di Carey: “Nessuno riceverà tutto ciò che vuole, ma tutti dovrebbero vedere miglioramenti rispetto a prima”. Ha inoltre aggiunto che non sarà una decisione unilaterale, ma Liberty Media vuole che tutti siano d’accordo, FIA, Liberty e team.
Per quanto concerne il motore, Carey ha espresso la sua idea: “Vorremmo un motore più semplice, più potente, più rumoroso. Vogliamo che il propulsore dia un piccolo vantaggio, ma non abbastanza grande da fare la differenza”.
È stato detto inoltre che si vuole inserire il tetto al budget (altra idea di cui Marchionne non era contento), fissato ipoteticamente a 150 milioni di dollari. La spiegazione è stata molto semplice: “I tre top team spendono più degli altri, vogliamo solo mettere un po’ di equilibrio”.