A TCFormula 1

F1| Carlos Sainz: “Vorrei lottare contro Alonso per podi e vittorie nel 2022”

Sainz ha avuto una buona stagione di apertura con la Ferrari fino ad oggi. I suoi tre podi e la sua sesta posizione in campionato davanti anche a Charles Leclerc, dimostrano che il pilota é in forma.

SAINZ


Troppi banner? Stiamo lavorando per rendere il sito più confortevole, seguici e lascia i tuoi feedback sul canale Telegram dedicato.

Carlos Sainz ha ottenuto cinque podi in Formula 1 e ha lottato per la vittoria al suo primo anno con la Scuderia di Maranello, ha guidato da leader gran parte del Gran Premio di Russia, ma non è ancora soddisfatto.

Il prossimo anno vuole lottare per il titolo contro Fernando Alonso: “Vorrei vedere Fernando e me lottare per podi e vittorie nel 2022 invece di essere come adesso, in lotta per il quinto e il sesto posto. Sarà più divertente per tutti i fan, in Spagna sarebbe incredibile avere un pilota Ferrari e Alpine che lottano per il podio. Sarebbe qualcosa di molto bello“, ha detto Sainz in un’intervista a Europa Press.

Il pilota spagnolo è consapevole che Mercedes e Red Bull sono in questo momento un passo avanti rispetto agli altri, ma crede che tutte le squadre inizieranno da un foglio bianco il prossimo anno.

La chiave sarà capire le nuove regole aerodinamiche. In questo momento le auto hanno molto carico aerodinamico prodotto in un modo diverso e l’anno prossimo avranno anche molto carico aerodinamico, ma prodotto in un altro modo. Ci sono tante cose da cercare di migliorare e da fare bene. Tutti partono da zero e non dovremo recuperare quei sei o sette decimi che ci separano da Mercedes e Red Bull”, ha aggiunto Sainz.

Affinché si verifichi la situazione sognata, ovviamente sia la Ferrari che l’Alpine devono realizzare delle vetture competitive.

Sainz ritiene che questa sia una “ottima opportunità” e ha rivelato che a Maranello sono già pienamente impegnati nel 2022, sia nel lavoro al simulatore che in galleria del vento e nel resto della fabbrica: “Mercedes e Red Bull sono ancora ad un livello molto alto, ma la Ferrari ha apportato le modifiche necessarie per adattarsi a questa nuova Formula 1. Mi piacerebbe dire che saremo al top, ma dobbiamo aspettare, vedere dove sono gli altri e prenderci cura di noi stessi; concentrarci su ciò che possiamo fare e fare in modo di non lasciare nulla al caso“, ha concluso il pilota.

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

F1 | Domenicali sul calendario 2022: “Qualifiche sprint in sette o otto gare la prossima stagione”