Andiamo a vedere insieme chi è Andrea Stella, l’uomo capace di riportare in alto la McLaren.
Il 2023 della McLaren guidata da Andrea Stella non era iniziato nel migliore dei modi. Zero i punti conquistati fino al Gran Premio di Australia dove Piastri e Norris riuscirono a sfruttare i tanti ritiri che ci furono in gara. Da quel momento è iniziata una rapida risalita verso le zone alte della classifiche con la vittoria di Oscar Piastri nella Sprint Race del Qatar che rappresenta solo l’ultimo degli ottimi risultati conquistati recentemente.
Capacità di comprendere rapidamente gli errori commessi in fase di progettazione e la voglia di dare una rapida svolta alla stagione. In questo modo in McLaren sono riusciti a rivoluzionare la MCL60 permettendo a Norris e Piastri di poter contare su una monoposto di primissimo livello.
Leggi anche: F1 | Verstappen cannibale: battuto solo da un compagno di squadra in carriera
Dietro i recenti successi del team di Woking c’è sicuramente la figura di Andrea Stella. L’attuale Team Principal della McLaren può contare su un lungo passato in Ferrari. Sono stati quasi quindici gli anni passati a Maranello da Stella che, arrivato nel Cavallino nel 2000, dal 2009 al 2014 è stato ingegnere di pista prima di Kimi Raikkonen e poi di Fernando Alonso.
È stato proprio il rapporto con il pilota spagnolo a portarlo in McLaren visto che decise di seguire il bicampione del Mondo dopo l’addio alla Ferrari. Dopo essere stato suo ingegnere di pista, Stella ha ricoperto diversi ruoli prima di essere nominato Team Principal al posto del dimissionario Seidl nel dicembre scorso.
Una carriera fatta dunque di gavetta e tanto lavoro che hanno portato Andrea Stella a diventare una delle figure più rispettate all’interno del paddock.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
Immagine di copertina: Rossomotori