Con una nota pubblicata sul sito dell’Autodromo vengono descritte le procedure da eseguire per il rimborso dei biglietti del GP di Imola.

Il ritorno della Formula 1 ad Imola aveva spinto migliaia e migliaia di tifosi ad acquistare i biglietti per poter assistere al weekend emiliano. L’aggravarsi della situazione legata alla pandemia in corso e la pubblicazione di un DPCM aveva obbligato gli organizzatori dell’evento a vietare la partecipazione del pubblico. Il sindaco di Imola aveva dichiarato di aver chiesto al governo una deroga che però non è mai arrivata.
A meno di un mese dalla gara arrivano le prime notizie sul rimborso dei biglietti del GP di Imola, come si può leggere sul sito dell’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari. “Gli acquirenti dei titoli di accesso dovranno seguire le modalità previste ai sensi e per gli effetti dell’art. 88 D.L. 17/03/2020 n.18, convertito in D.L. n.34 del 19/05/2020 (art. 183 comma 11) e successivamente dal D.L. n.137 del 28 ottobre 2020”.
Per poter richiedere il rimborso dovrà essere compilato un modulo online disponibile alla pagina https://www.rimborso.info allegando una copia del biglietto. Ci saranno varie opzioni per il rimborso: denaro tramite bonifico bancario, emissione di un voucher valido 18 mesi da utilizzare per altri eventi organizzati dall’Autodromo compreso un eventuale Gran Premio di Formula 1 per cui sono in corso trattative in vista della stagione 2021.
Il servizio di rimborso sarà attivo a partire da mercoledì 25 novembre 2020 ore 12:00 fino al 31 gennaio 2020. Non verranno prese in considerazione richieste inoltrate seguendo procedure diverse da quelle previste.
“In tutti i casi le operazioni di riaccredito in denaro e/o emissione voucher avranno luogo a partire dal termine del periodo sopra indicato del 31 gennaio 2020, per consentire l’elaborazione ed il processo di tutte le richieste”.
F1 | Ferrari e Renault pongono le condizioni per il congelamento dei motori dal 2022