Al GP di Francia tre team introdurranno delle nuove power unit: stiamo parlando di Red bull, Alpine e Alpha Tauri (solo con Gasly). Nessuno dei team incorrerà in una penalità.
Honda e Renault forniranno ai loro clienti delle nuove power unit, che porteranno una maggiore potenza e affidabilità alle monoposto di Max Verstappen, Sergio Perez, Pierre Gasly, Esteban Ocon e Fernando Alonso. Per tutti questi piloti si tratta del primo cambio a livello motoristico.
I vantaggi della nuova power unit Honda.
Per quanto riguarda la scuderia austriaca, il cambio di motore sarà un passo importante in avanti nella lotta con Mercedes. Grazie alla maggiore affidabilità, sarà possibile erogare più potenza e quindi avvicinarsi di più alla casa anglosassone in termini di velocità di punta. Inoltre, giocherà un ruolo importante nella “guerra delle ali” che Horner, team principal Red Bull, ha ingaggiato con Toto Wolff, TP Mercedes. Con ali più rigide, sarà fondamentale riguadagnare a livello motoristico quel vantaggio in velocità che avrebbero fornito le famose ali flessibili.
Leggi anche:
Aerodinamica proibita: dal GP di Francia ali più rigide
Tutti vantaggi che potrà sfruttare anche Pierre Gasly con l’Alpha Tauri, a differenza di Yuki Tsunoda, che già possiede la seconda PU stagionale. Il team italiano, per evitare sanzioni in termini di griglia, è stata costretta a mantenere lo stesso motore al pilota nipponico.
Le power unit montate sulle Red Bull di Verstappen e Perez e sulla AlphaTauri di Gasly saranno identiche da regolamento a quelle utilizzate sino alla sesta gara del Mondiale.
Nuova power unit Renault anche per Alpine.
Alpine vuole prepararsi al meglio per il GP di casa, il GP di Francia, con una nuova power unit. I suoi piloti, Esteban Ocon e Fernando Alonso, avranno a disposizione la seconda PU stagionale. Fino ad ora la scuderia francese aveva lo stesso motore utilizzato nel 2020, come dichiarato precedentemente dal direttore esecutivo Budkowsky.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter