FacebookTwitterInstagramLinkedinRss
  • Sign in / Entra

Login

Password dimenticata?
Non hai un account?Registrati qui
X

Registrati

Hai un account?Login qui
X
  • Orari
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Naviga senza pubblicità

F1ingenerale

  • Hot News
    • A TC

      F1 | Chi non muore si rivede: Mekies torna a parlare dopo…

      04/12/2023

      A TC

      F1 | Biglietti GP Imola 2024 – Consigli pratici e guida alle…

      04/12/2023

      A TC

      F1 | Biglietti GP Imola 2024: listino prezzi e dove acquistarli

      04/12/2023

      A TC

      F1 | Biglietti GP Monza 2024: listino prezzi e dove acquistarli

      04/12/2023

      A TC

      F1 | Christian Horner ha una valida idea per le Sprint Race

      04/12/2023

  • Formula 1
    • Formula 1 Risultati F1 Classifica F1 Formula 2 Formula 3 F1 Academy
      Formula 1

      F1 | Sebastian Vettel ha le idee chiare sul futuro di Mick…

      04/12/2023

      Formula 1

      F1 | Una guerra persa all’out-wash? La FIA pensa alle soluzioni per…

      04/12/2023

      Formula 1

      F1 | GP Las Vegas, grosse sorprese in programma per l’edizione 2024

      04/12/2023

      Formula 1

      F1 | Alonso-Red Bull: la telenovela non è ancora finita

      04/12/2023

  • Moto
    • MotoGP
    • Superbike
  • Endurance
    • WEC
    • ELMS
    • IMSA
    • GTWC
  • DTM
  • Formula E
  • IndyCar
  • Login
0
F1ingenerale
Formula 1

F1 | Dal GP di Francia nuove power unit per Red Bull, Alpine e Gasly

di Maira Osto18/06/202118/06/20210
Share

Al GP di Francia tre team introdurranno delle nuove power unit: stiamo parlando di Red bull, Alpine e Alpha Tauri (solo con Gasly). Nessuno dei team incorrerà in una penalità.

power unit gp francia
Pierre Gasly (AlphaTauri) e Alexander Albon (Red Bull) impegnati sul circuito di Silverstone ©F1.com

Honda e Renault forniranno ai loro clienti delle nuove power unit, che porteranno una maggiore potenza e affidabilità alle monoposto di Max Verstappen, Sergio Perez, Pierre Gasly, Esteban Ocon e Fernando Alonso. Per tutti questi piloti si tratta del primo cambio a livello motoristico.

I vantaggi della nuova power unit Honda.

Per quanto riguarda la scuderia austriaca, il cambio di motore sarà un passo importante in avanti nella lotta con Mercedes. Grazie alla maggiore affidabilità, sarà possibile erogare più potenza e quindi avvicinarsi di più alla casa anglosassone in termini di velocità di punta. Inoltre, giocherà un ruolo importante nella “guerra delle ali” che Horner, team principal Red Bull, ha ingaggiato con Toto Wolff, TP Mercedes. Con ali più rigide, sarà fondamentale riguadagnare a livello motoristico quel vantaggio in velocità che avrebbero fornito le famose ali flessibili.


Leggi anche:

Aerodinamica proibita: dal GP di Francia ali più rigide


Tutti vantaggi che potrà sfruttare anche Pierre Gasly con l’Alpha Tauri, a differenza di Yuki Tsunoda, che già possiede la seconda PU stagionale. Il team italiano, per evitare sanzioni in termini di griglia,  è stata costretta a mantenere lo stesso motore al pilota nipponico.

Le power unit montate sulle Red Bull di Verstappen e Perez e sulla AlphaTauri di Gasly saranno identiche da regolamento a quelle utilizzate sino alla sesta gara del Mondiale.

Nuova power unit Renault anche per Alpine.

Alpine vuole prepararsi al meglio per il GP di casa, il GP di Francia, con una nuova power unit. I suoi piloti, Esteban Ocon e Fernando Alonso, avranno a disposizione la seconda PU stagionale. Fino ad ora la scuderia francese aveva lo stesso motore utilizzato nel 2020, come dichiarato precedentemente dal direttore esecutivo Budkowsky.

Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter

Maira Osto
Autrice presso F1inGenerale, mi occupo di Formula 1. Tifosissima di Sebastian Vettel e alfista dalla nascita, possiedo una pagina instagram proprio sulla F1. Seguitemi tutti su @singing.of.engines !


Amministrazione

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org


Articoli di oggi

04
Dic
04/12/2023

F1 | Sebastian Vettel ha le idee chiare sul futuro di Mick Schumacher

Antonio Spina04/12/202304/12/2023
04
Dic
04/12/2023

F1 | Troppe gare nel calendario 2024, nuove accuse: “Sono preoccupato per i meccanici”

Verdiana Paolucci04/12/202304/12/2023
04
Dic
04/12/2023

F1 | Biglietti GP Imola 2024: listino prezzi e dove acquistarli

Tobia Elia04/12/202304/12/2023
04
Dic
04/12/2023

F1 | Chi non muore si rivede: Mekies torna a parlare dopo l’addio alla Ferrari

Tobia Elia04/12/202304/12/2023
04
Dic
04/12/2023

F1 | Una guerra persa all’out-wash? La FIA pensa alle soluzioni per il 2026

Francesco Zazzera04/12/202304/12/2023

www.f1ingenerale.com

Testata registrata presso il Tribunale di Milano al nr. 9550/2023.

Direttore responsabile: Paolo Oggioni – P.IVA 13049170965

Entra nel Team

Abbonati e naviga senza pubblicità

Password dimenticata?
Non hai un account? Registrati qui
logo
FacebookTwitterInstagramLinkedinRss
@2023 - f1ingenerale.com. All Right Reserved.
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
F1ingenerale
FacebookTwitterInstagramLinkedinRss
  • Hot News
  • Formula 1
    • Formula 1
    • Risultati F1
    • Classifica F1
    • Formula 2
    • Formula 3
    • F1 Academy
  • Moto
    • MotoGP
    • Superbike
  • Endurance
    • WEC
    • ELMS
    • IMSA
    • GTWC
  • DTM
  • Formula E
  • IndyCar
  • Login