F1 | Il disastroso debutto della Aston Martin AMR22 ha visto un clima di tensione all’interno della squadra, con Lawrence Stroll irritato dalle prestazioni della nuova vettura
Troppi banner? Stiamo lavorando per rendere il sito più confortevole, seguici e lascia i tuoi feedback sul canale Telegram dedicato.
La stagione 2022 è iniziata con il piede sbagliato in Aston Martin: la AMR22 è stata solamente l’ottava forza in griglia in Bahrain, giocandosi le ultime posizioni con McLaren e Williams. Non ha certo aiutato avere Sebastian Vettel fuori gioco per COVID, sostituito da Hulkenberg, ma forse il tedesco si è liberato da un weekend pesante.
Il propulsore Mercedes, che poteva essere un punto di forza, si è rivelato non esattamente al livello di Ferrari e Honda, ma questo è solo il minore dei problemi per la squadra di Silverstone.
La macchina soffre di una notevole mancanza di carico aerodinamico e di una eccessiva resistenza all’avanzamento. Non aiuta anche il porpoising, che secondo alcuni tecnici fa perdere fino a 0,75 s. In ogni caso, con Stroll alla guida la AMR22 ha pagato in gara 2,6 secondi di media da Leclerc, 1,2 secondi dai rivali più diretti della Haas. Sembra che sia già allo studio una nuova versione della vettura in galleria del vento, pesantemente rivista.
“Qualcosa deve cambiare” per AMuS aston martin f1 stroll
Secondo il podcast di Auto Motor und Sport, con Andreas Haupt e Micheal Schmidt, la reazione interna alla squadra è stata opposta a quella calma e raccolta della McLaren:
-Haupt: In Aston Martin sembra che la situazione sia diversa, ho sentito dire che a volte si sbattono i pugni sul tavolo.
-Schmidt: “Sì, apparentemente c’è stata una eruzione vulcanica sabato pomeriggio [dopo le qualifiche], Lawrence Stroll ha la pazienza corta e lo potevi capire dal linguaggio del corpo la domenica, quando la squadra è arrivata, tutti si allontanavano per nascondersi nei loro uffici. Non è un bell’ambiente, è un clima ansiogeno e non posso immaginare che possano reagire velocemente e bene in queste circostanze. Qualcosa deve cambiare.
L’approccio dirigista di Lawrence Stroll, che assieme a una cordata di impreditori ha salvato prima la Force India e poi l’Aston Martin, e punta a rilanciare la squadra con imponenti investimenti per un nuovo campus e una avveniristica galleria del vento, ha subito pesanti critiche anche da Ralf Schumacher e Jacques Villeneuve. Sembra che lo storico Team Principal Force India Otmar Szafnauer abbia deciso di abbandonare la squadra proprio per via delle frizioni con il nuovo patron del team di Silverstone, passando poi ad Enstone con Alpine.
F1 | Ralf Schumacher: “Stroll dovrebbe chiedersi se ha bisogno di trovare un altro hobby”
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter