A TCFormula 1

F1 | Dominio Red Bull fino al 2026? Le parole di Charles Leclerc

Irraggiungibili fino al prossimo cambio regolamentare? Ecco le parole di Charles Leclerc sul dominio Red Bull che potrebbe durare fino al 2026.

Le ultime due stagioni sono state dominate dalla Red Bull e da Verstappen. L’introduzione dei nuovi regolamenti con le vetture a effetto suolo, ha reso la vettura di Milton Keynes il riferimento assoluto. I numeri di quest’anno dicono che Red Bull ha vinto tutte le gare e ne ha perso solo una negli ultimi 12 mesi. Leclerc e Ferrari sono stati i rivali più vicini, nonostante ciò, il pilota monegasco crede che la Red Bull proseguirà il suo dominio fino al 2026. Ecco le sue parole.

Dominio Leclerc Red Bull 2026
Dominio Red Bull fino al 2026? Le parole di Leclerc – Crediti: Ferrari Media

Durante la sessione media a Zandvoort, dove era presente anche F1inGenerale, gli è stato chiesto se qualche rivale potesse raggiungerli. La risposta di Leclerc però non è stata di buon auspicio.

È quello per cui stiamo cercando di lavorare, ma sicuramente hanno un margine molto ampio“, ha detto. “Sarà molto, molto difficile raggiungerli prima del cambio di regolamento”.

La RB19 e la RB18 hanno vinto 29 dei 34 GP disputati dal 2022, con le restanti assegnate a Leclerc (3), Sainz (1) e Russel (1). Sebbene sia riuscito ad avvicinarsi alla RB19 in qualifica a Baku, Leclerc ha ammesso che il loro vantaggio si amplia in gara.

“È diverso rispetto al passato, perché in qualifica siamo tutti molto più vicini”, ha spiegato Leclerc.

 Crediti: Red Bull Content Pool 

“Di solito, quando vediamo un team dominare, lo fa sia in qualifica che in gara. Ma ora, per qualche ragione con la Red Bull, è più in gara che in qualifica – i distacchi sono molto più grandi in gara che in qualifica ed è per questo che stiamo tutti lavorando per il nostro ritmo di gara, perché la Red Bull è molto avanti”.


Leggi anche: F1 | Quali elementi mancano a Ferrari per la vittoria di un mondiale? L’analisi di Vasseur li rivela


“C’è ancora molto lavoro da fare. Abbiamo alcuni sviluppi nelle prossime gare che possono aiutarci a fare un passo avanti. Ma anche con questa vettura possiamo avere qualche sorpresa inaspettata, perché sono macchine così sensibili che un piccolo cambiamento può avere una grande influenza. Speriamo che sia così anche per noi”.

Il team principal della Ferrari, Frederic Vasseur, ha dichiarato questa settimana ai media, tra cui F1inGenerale, che sta portando avanti un reclutamento aggressivo nella divisione tecnica per migliorare le prestazioni. Inoltre, Leclerc ammette che la sua squadra ha ancora bisogno di tempo per recuperare il gap con i campioni.

“Abbiamo già alcuni ingegneri molto, molto bravi all’interno della squadra. Credo che le nuove persone ci aiuteranno ad avere punti di vista diversi e a crescere ancora di più“, ha concluso Leclerc.

 

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter