C’è un particolare in cui Ferrari é migliorata nel tempo e che sta preoccupando Mercedes.
C’è un particolare in cui Ferrari é migliorata nel tempo e che sta preoccupando Mercedes. Il team di Brackley, infatti, sospetta che il suo vantaggio nella gestione gomme rispetto alla rivale Ferrari non esista più. Questo grazie agli enormi progressi messi in atto dagli italiani.
Poiché la Ferrari ha lavorato duramente nel capire cosa non funzionasse esattamente, nelle ultime gare il ritmo è migliorato drasticamente. E con la Rossa e Mercedes in lotta per il secondo posto nel campionato dei costruttori, ciò potrebbe rivelarsi un’arma in più per Leclerc e Sainz nelle ultime sei gare rimanenti.
Al Gran Premio del Giappone, dove il degrado era un fattore critico la Ferrari non ha avuto grandi problemi a piazzare il monegasco davanti a Hamilton e lo spagnolo davanti a Russell. Andrew Shovlin è convito che ormai il degrado gomme sia un problema che non appartiene più alla SF-23. “Ferrari ha portato un fondo aggiornato. Quindi forse sono migliorati anche per questo. Ma penso che se guardiamo ad alcune delle piste che abbiamo visitato recentemente, quel vantaggio che avevamo con il degrado gomme non è più così evidente in queste ultime fasi di stagione“.
Leggi anche F1 | Hamilton e quell’accostamento a Ferrari durato mesi: l’inglese vuota finalmente il sacco
Anche il TP Ferrari Fred Vasseur ha parlato dei miglioramenti in questa area. “È ovvio che se dai un’occhiata alle prime due gare della stagione, il degrado o la gestione dei pneumatici, non sono sempre state la nostra più grande abilità“, ha detto. “Venendo a Suzuka, eravamo un po’ a rischio. Ma alla fine della giornata, penso che abbiamo fatto un buon lavoro da questa parte.”
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter