La Ferrari continuerà lo sviluppo della SF21 fino a giugno. Previsti degli aggiornamenti già da Imola per essere terza forza dietro ai top team Mercedes e Red Bull.

La nuova Ferrari SF21 è un significativo passo avanti rispetto alla SF1000. Tutte le auto sono state più lente rispetto al gran premio del Bahrain del 2020. Con un delta di 0,521 secondi, la Ferrari è stata l’unica squadra a perdere di meno.
Sono già stati compiuti dei progressi importanti in qualifica. Charles Leclerc e Carlos Sainz si sono qualificati senza sforzo nella Q3. Il divario dalla pole position è stato di 0,681 secondi. In gara, però, Leclerc è arrivato a 59 secondi dal leader.
Come ha ribadito Mattia Binotto di recente, il motore ha aumentato significativamente la sua potenza. Tuttavia, in Bahrain, i piloti Ferrari hanno perso velocità soprattutto nella seconda parte della gara.
Secondo Auto Motor Sport, sono previsti anche i primi aggiornamenti aerodinamici come preannunciato da Mattia Binotto. Gli ingegneri prevedono di testare nelle prove del venerdì alcune modifiche dettagliate alle ali e al sottoscocca. Alcune soluzioni saranno utilizzate solo a Portimao. L’obiettivo della Rossa è lottare con McLaren e Alpha Tauri per il terzo posto dietro ai top team Mercedes e Red Bull. Alpine e Aston Martin al momento non sono un pericolo.

Ferrari prevede di sviluppare l’auto attuale per altri due mesi. La battaglia per il terzo posto potrebbe essere decisa anche da chi porterà l’ultimo step di aggiornamenti.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter