Il boss della Ferrari Vasseur ha analizzato la squalifica di Austin e ha anticipato cosa aspettarsi dalla squadra nel GP del Messico.
Il team principal della Ferrari fa mea culpa su quanto accaduto durante l’ultimo GP degli USA. L’appuntamento di questo fine settimana è il 19° della stagione 2023 e si prospetta come uno dei più complessi da affrontare per le monoposto e gli ingegneri. Proprio su questo si è concentrata la riflessione di Vasseur in vista del GP del Messico e sulla squalifica subita ad Austin con la Ferrari di Leclerc.
La squalifica subita nel GP degli USA è stata estremamente amara per la squadra di Maranello. Tuttavia, il GP di Austin ha portato una piccola consolazione per il team. Infatti, con la squalifica di Hamilton, Sainz è riuscito a salire sul terzo gradino del podio portando diversi punti alla squadra.
“Abbiamo lasciato Austin con un risultato diverso da quello emerso sotto la bandiera a scacchi“ – ha commentato Vasseur. “Le squalifiche di Charles e Lewis hanno permesso a Carlos di salire sul podio, se lo è meritato se vediamo la sua gestione della gara“, ha proseguito il francese.
“Siamo anche riusciti a recuperare altri punti sulla lotta per il secondo posto nel campionato costruttori con la squalifica di Lewis“, ha affermato il team principal della Ferrari. Infatti, prima del GP degli USA il distacco era di 31 lunghezze, mentre prima del Messico è sceso a 22 punti.
Leggi anche: F1 | Horner: “Tsunoda potrebbe guadagnarsi l’opportunità in Red Bull”
Dopo l’analisi sul GP degli USA, Vasseur si è soffermato sul weekend messicano che sta per iniziare, chiedendo più concentrazione. “Voglio vedere in Messico una squadra con più focus sulla situazione, perché non possiamo permetterci di giudicare male lo sviluppo della gara e ripetere quanto successo ad Austin“.
Il manager di Davreil ha anche aggiunto: “La posizione del circuito Hermanos Rodriguez influenza vari aspetti del comportamento delle monoposto, dalle prestazioni alla gestione degli pneumatici. Fortunatamente avremo un weekend normale senza Sprint, questo ci permetterà di ottimizzare al meglio il setup nelle tre sessioni di prove libere e valutare tutti i dati“.
“La struttura del weekend dovrebbe permetterci di sviluppare le strategie giuste per ottimizzare il risultato in gara, la quale sembra piuttosto complicata sulla carta. Tutti noi, compresi Carlos e Charles, abbiamo il dovere di sfruttare ogni opportunità che ci si presenta“, ha sottolineato Vasseur.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter