Ferrari annuncia la nuova struttura organizzativa, che rafforza i poteri dell’Amministratore Delegato Benedetto Vigna, con l’inserimento di figure esterne in arrivo dal mondo dell’industria digitale e dell’informatica. Binotto Team Principal anche nel 2022.
Mentre dalla Ferrari si aspettano per le prossime ore conferme o smentite su un possibile ritorno di Jean Todt a Maranello, come super-consulente, da Maranello rendono noto che stanno effettuando una riorganizzazione “coerente con i propri obiettivi strategici” al fine di stimolare “ulteriormente l’innovazione e ottimizzare i processi”.
Come ha dichiarato Benedetto Vigna: “Vogliamo spingere più avanti i confini in tutte le aree, utilizzando la tecnologia in una modalità unica e propria di Ferrari. La nuova organizzazione migliorerà la nostra agilità, essenziale per cogliere le opportunità di fronte a noi in questo scenario in rapida evoluzione“.
Confermato il direttore finanziario Antonio Picca Piccon, Enrico Galliera alla guida di Marketing & Commercial e Mattia Binotto alla Gestione sportiva.
Gianmaria Fulgenzi diventerà capo dello sviluppo. Ernesto Lasalandra ricoprirà il ruolo di responsabile della ricerca e sviluppo, il suo vice sarà Philippe Krief, già a Maranello.
Silvia Gabrielli prenderà le redini del settore dati e digital, Davide Abate delle infrastrutture. Angelo Pesci sarà a capo della qualità mentre Andrea Antichi diventerà capo della produzione.
Escono dalla Ferrari Nicola Boari, Michael Leiters e Vincenzo Regazzoni. I manager ricoprivano rispettivamente i ruoli di chief brand diversification officer, chief technology officer e chief manufacturing officer.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter