FacebookTwitterInstagramLinkedinRss
  • Sign in / Entra

Login

Password dimenticata?
X

Registrati

Hai un account?Login qui
X
  • Orari 📺
  • Contatti
  • Chi Siamo

F1ingenerale

  • Hot News
    • A TC

      F1 | GP Spagna – Leclerc fissa l’obiettivo: “Un podio qui è…

      01/06/2023

      A TC

      F1 | GP di Spagna – Ferrari: ecco le nuove pance con…

      01/06/2023

      A TC

      F1 | GP Spagna – Ferrari SF-23: Gli aggiornamenti rivoluzionano la floor…

      01/06/2023

      A TC

      F1 | GP Spagna – Ferrari: Il pacchetto di aggiornamenti “sarebbe dovuto…

      01/06/2023

      A TC

      F1 | Sainz torna sul team radio di Monaco: “Ora capisco la…

      01/06/2023

  • Formula 1
    • Formula 1 Risultati F1 Classifica F1 Formula 2 Formula 3 F1 Academy
      Formula 1

      F1 | GP Spagna – Carlos Sainz senza dubbi: “Un sogno essere…

      01/06/2023

      Formula 1

      F1 | GP Spagna-Hamilton sugli aggiornamenti Mercedes: “Non hanno dato i loro…

      01/06/2023

      Formula 1

      F1 | GP Spagna – Leclerc fissa l’obiettivo: “Un podio qui è…

      01/06/2023

      Formula 1

      F1 | GP di Spagna – Ferrari: ecco le nuove pance con…

      01/06/2023

  • Moto
    • MotoGP
    • Superbike
  • Endurance
    • WEC
    • ELMS
    • IMSA
    • GTWC
  • DTM
  • Formula E
  • IndyCar
F1ingenerale
A TCFormula 1

F1 | Ferrari ottiene la certificazione Equal Salary: stesso stipendio per uomini e donne

20/07/20210
Share

Il riconoscimento Equal Salary testimonia l’impegno della Ferrari per un ambiente di lavoro inclusivo e rispettoso delle differenze, che sostenga lo sviluppo professionale di ciascuno.

EQUAL SALARY
Foto: Ferrari

Ferrari è la prima azienda italiana a ricevere la Equal Salary. Questa certificazione rileva la totale parità di retribuzione tra donne e uomini che hanno stesse qualifiche e mansioni.


Troppi banner? Stiamo lavorando per rendere il sito più confortevole, seguici e lascia i tuoi feedback sul canale Telegram dedicato.

Il processo di certificazione Equal Salary ha previsto un’analisi statistica dei livelli retributivi, che ha rivelato come la Ferrari si posizioni fra le aziende europee che hanno eliminato con successo il divario retributivo tra i generi, attraverso uno studio delle politiche di gestione e sviluppo delle risorse umane.

Louis Camilleri, Amministratore Delegato di Ferrari S.p.A., ha dichiarato: “Siamo fieri di ricevere questa certificazione, che rappresenta una pietra miliare importante nel percorso verso il miglioramento continuo del nostro posizionamento e delle nostre azioni per un ambiente di lavoro inclusivo e rispettoso delle differenze”.

“La parità retributiva e di opportunità non riguarda solo un principio di equità. È un pilastro fondamentale per attrarre, trattenere e sviluppare i migliori talenti e stimolare così l’innovazione e la nostra crescita nel lungo periodo”, ha concluso Camilleri.

Our journey to improve our actions for an inclusive work environment led us to receive the @equalsalary Certificate. We are proud to receive this certification which testifies that our employees are equally paid, regardless of their gender.#Ferrari #EqualPayForEqualWork pic.twitter.com/dKhKUwixrv

— Ferrari (@Ferrari) July 19, 2021

Ai dipendenti è stato chiesto di completare in forma anonima dei sondaggi sulla loro percezione della cultura e dell’impegno aziendale in tema di inclusione.

Il Cavallino, inoltre, rende noto che la certificazione Equal Salary è un’ulteriore tappa di una crescita del contributo femminile all’interno della Società.

Infatti, dal 2016 al 2019 le dipendenti sono aumentate oltre il 14% dei 4.285 lavoratori complessivi e hanno assunto progressivamente maggiori responsabilità e ruoli crescenti.

Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter

F1 | Honda: “Il motore di Verstappen potrebbe essere salvato dopo l’incidente al GP di Gran Bretagna”

Giuseppe Cinotti
Autore per F1ingenerale.com. E’ appassionato di Formula 1 fin da bambino. Ama questo sport perchè è il suo sogno da sempre. Ama il rumore assordante, l'odore della pista, l'attesa, la tensione, le macchine che scattano impazzite, il brivido, la strada che corre veloce, i sorpassi, la paura di sbagliare, il coraggio, il superare se stessi. Il suo motto: "Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere" cit. Enzo Ferrari.
Copyright © 2017-2023 F1INGENERALE Tutti i diritti riservati.

I testi, le immagini, i file video, i file audio e la grafica contenuti nei siti web sono soggetti a copyright e ad altre forme di tutela della proprietà intellettuale. È vietata, senza il previo consenso scritto di f1ingenerale.com la riproduzione o la trasmissione, anche parziale, del materiale grafico e testuale contenuto nel sito. Tale consenso, quando rilasciato, pone come condizione espressa che sia citata in maniera esplicita la fonte del materiale. È altresì vietata, ai terzi in qualsiasi forma o con qualunque mezzo, l’alterazione o la distribuzione del materiale.
Il Sito, non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Amministrazione

Password dimenticata?
Vuoi fare della pubblicità su f1ingenerale.com?

Contattaci su adv@f1ingenerale.com

F1ingenerale è un sito accreditato a tutte le maggiori categorie del motorsport.

Responsabile: Marco Talluto
logo
FacebookTwitterInstagramLinkedinRss
@2023 - f1ingenerale.com. All Right Reserved.
F1ingenerale
FacebookTwitterInstagramLinkedinRss
  • Hot News
  • Formula 1
    • Formula 1
    • Risultati F1
    • Classifica F1
    • Formula 2
    • Formula 3
    • F1 Academy
  • Moto
    • MotoGP
    • Superbike
  • Endurance
    • WEC
    • ELMS
    • IMSA
    • GTWC
  • DTM
  • Formula E
  • IndyCar