La Ferrari guarda al Canada con Vasseur che fissa il prossimo obiettivo: capire l’imprevedibilità della SF-23.
Dopo un altro weekend disastroso di gara, la Ferrari volta pagina e pensa agli aggiornamenti da portare in Canada. Come già annunciato dal TP Fred Vasseur, il team introdurrà nuovi elementi di volta in volta, nella speranza di trovare quel bottone magico che possa sbloccare il potenziale della SF-23
Il problema della macchina è sempre stata la sua inconsistenza in pista. Carlos Sainz e Charles Leclerc hanno più volte lamentato la difficoltà nel guidarla con più carichi di benzina a causa della sua imprevedibilità.
Gli aggiornamenti portati in Spagna avrebbero dovuto garantire un miglior ritmo gara e una costanza generale. La realtà è stata un’altra. Leclerc ha riportato un passo contrastante anche guidando con la stessa mescola, in particolare la gomma dura.
“Il nostro problema non è la nostra prestazione assoluta. E’ la nostra mancanza di coerenza”, ha rivelato Vasseur in un’intervista ai media post Barcellona, riportata da MotorSport Week.
“Il primo set di gomme dure di Charles è stato una sorta di incubo; poi nell’ultimo stint, con la stessa mescola, è stato contento del bilanciamento. Dobbiamo valutare questa incoerenza. Ora ci concentreremo completamente su questo problema prima del Canada.”
L’obiettivo primario di Vasseur è quello di “migliorare di decimi di secondo, mentre in gara al momento cerchiamo secondi. C’è qualcosa nella macchina che dobbiamo sbloccare se vogliamo andare avanti“.
In Canada vedremo un’altra Ferrari? In attesa di scoprire di più sugli aggiornamenti, la situazione attuale è desolante. Ferrari si conferma quarta forza nel mondiale con 100 punti, dopo l’ultimo risultato ottenuto con grande fatica al GP di Spagna. Carlos Sainz e Charles Leclerc sono rispettivamente sesto e settimo nel mondiale piloti.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter