La Formula 1 concretizza sempre di più i propri sforzi verso una svolta green: da quest’anno il personale non utilizzerà più bottiglie di plastica monouso e i pass ufficiali saranno realizzati con materiale riciclato.

La Formula 1 è ormai da tempo impegnata nella promozione della sostenibilità ecologica e proprio per questo, alla vigilia della nuova stagione, arriva una decisione importante: stop alle bottiglie di plastica.
Per tutti gli eventi 2021 si punterà ad eliminare totalmente la plastica monouso e a garantire che il 100% dei rifiuti venga riutilizzato o riciclato.
La nuova politica sarà messa in atto già dal primo test in Bahrain questo fine settimana, e per tutti i Gran Premi a seguire. Lo staff e i piloti avranno infatti a disposizione stazioni di rifornimento d’acqua per tutto il circuito e all’interno del paddock e degli uffici.
Oltre a questo, poi, anche cameramen e personale di pista saranno forniti di contenitori contenenti abbastanza acqua per la giornata, rigorosamente non in plastica.
Lo svolta green poi, si estende anche ai pass: da quest’anno saranno realizzati internamente in plastica riciclati, stimando il riutilizzo di 143,275 bottiglie di plastica per la loro creazione.
Le reazioni a questo cambiamento sono finora positive, come ad esempio Sebastian Vettel, che si è a lungo battuto in questi anni affinché accadesse. Il quattro volte campione del mondo però, pensa che l’impegno verso una Formula 1 più ecologica debba e possa andare oltre: