La tappa conclusiva del Mondiale di Formula 1 è con l’unica pista con indice di difficoltà di 5/5 della stagione. Analizziamola con l’aiuto di Brembo. Abu Dhabi Anteprima Brembo
Ultima prova del Mondiale 2020 di Formula 1. Una stagione atipica, complice il Covid-19, in cui quello di Yas Marina risulta l’unico circuito che presenta un indice di difficoltà di 5/5 secondo Brembo. Abu Dhabi Anteprima Brembo
Gli impianti frenanti saranno molto stressati nel GP di Abu Dhabi. La principale causa è il layout del circuito: nella seconda parte sono presenti molte curve ravvicinate che ostacolano lo smaltimento del calore generato in frenata.
Il tracciato
Durante un Gran Premio la pista viene percorsa 55 volte per un carico complessivo sul pedale del freno di più di 54 tonnellate.
Il record del circuito risale al 2019 e appartiene a Lewis Hamilton in 1’39”283. Il tempo impiegato in frenata ogni giro è di 18,6 secondi.
Le frenate
La frenata più critica è quella di curva 8. Le monoposto giungono qui dopo un rettilineo di 1,2 km e rallentano da 344 km/h a 84 km/h in 2,52 secondi e 125 metri. Per riuscirci i piloti devono applicare un carico sul pedale di 186 kg e subiscono una decelerazione di 5,6g.
La potenza dissipata dall’impianto frenante è molto elevata: 3674 kW.
Anche la staccata di curva 11 è cruciale e, oltre a quella di curva 8, è l’unica in cui vengono superati i 3000 kW di potenza dissipata. Le vetture passano da 333 km/h a 104 km/h in 130 metri. La decelerazione è pari a 5,1g e il carico sul pedale del freno di 158 kg.
Seguici sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter