Formula 1

F1 | GP Abu Dhabi – Sintesi Gara: vince Verstappen, Leclerc conquista il secondo posto. Perez terzo

L’olandese sale a quota 15 vittorie nel 2022. Vettel a punti nella sua ultima gara in Formula 1.

Vettel al suo ultimo GP di Formula 1, la gara di Abu Dhabi in sintesi © F1
Vettel al suo ultimo GP di Formula 1, la gara di Abu Dhabi in sintesi © F1

La Formula 1 scende in pista per l’ultimo appuntamento di questa stagione: il GP di Abu Dhabi 2022. Per molti è anche l’ultima gara in F1. Tra questi Sebastian Vettel, quattro volte campione del mondo. I titoli piloti e costruttori sono già stati assegnati, ma la lotta per il secondo posto è ancora aperta. Leclerc e Perez hanno entrambi 290 punti in classifica. Il messicano partirà dalla prima fila, con una macchina che si è rivelata velocissima questo weekend.


Troppi banner? Stiamo lavorando per rendere il sito più confortevole, seguici e lascia i tuoi feedback sul canale Telegram dedicato.

Le due Ferrari occupano la terza e la quarta piazzola e dovranno fare una partenza perfetta per sperare di andare a prendere le due Red Bull. Ma le monoposto del Cavallino dovranno anche guardarsi alle spalle perché la Mercedes è rinata dopo la vittoria del GP di Sao Paulo la settimana scorsa. Ad Abu Dhabi tramonta il sole e le luci illuminano la pista. Le squadre scelgono per lo più le gomme medie per puntare a una strategia a una o due soste.

La partenza

Si spengono i semafori e si parte. Buono spunto di Perez che però non riesce a passare Verstappen. Bella partenza anche di Hamilton che prende la posizione su Sainz, partito quinto. Lo spagnolo non ci sta e tenta il controsorpasso allungando la staccata. Forse è una mossa un po’ troppo aggressiva perché Hamilton finisce fuori pista. La Direzione Gara nota l’incidente, ma non ci sono conseguenze. Sainz rimane dietro all’inglese.

Giri 5-20

Leclerc è terzo. Le Red Bull si allontanano. Hamilton deve cedere la posizione a Sainz, ma poco dopo è già all’attacco dello spagnolo. Finiscono ruota a ruota e la monoposto numero 44 si prende la quarta posizione. Anche Russell è in arrivo, la Mercedes è una scheggia in questa prima fase di gara. Prende il DRS su Sainz, ma non riesce a passarlo perché la Ferrari a sua volta ce l’ha su Hamilton. In radio chiede al compagno di allontanarsi per permettergli di sorpassarlo.

La classifica al giro 8 del GP di Abu Dhabi © F1 Live Timing
La classifica al giro 8 del GP di Abu Dhabi © F1 Live Timing

Hamilton sembra avere problemi con il posteriore. In radio gli chiedono di rallentare. Sainz ne approfitta lo sorpassa di nuovo. Vettel intanto è nono. Cerca di superare Ocon, ma il francese non molla. Russell sorpassa Hamilton che continua a lamentarsi della macchina. 

In Ferrari cominciano a pensare alle soste. Il degrado sembra sotto controllo e a Leclerc propongono il piano C. Dal Muretto dicono a Sainz che il ritmo è buono, ma lui non è d’accordo.

Continua la bagarre tra Ocon e Vettel. Il tedesco si avvicina, tenta il sorpasso dall’esterno ma non riesce a passare. Per ora si piazza lì, in zona DRS. Alonso è poco lontano e si gode la lotta tra i due, pronto ad approfittare in caso di un errore del pilota Aston Martin.

Ocon rientra ai box e Vettel passa. Leclerc si avvicina a Perez che ha le gomme distrutte. Il messicano rientra e mette le Hard, per poi tornare in pista in quinta posizione. Pit stop anche per Russell: unsafe release per lui e probabile penalità.

I pit stop continuano e Vettel si ritrova quinto. Verstappen, Leclerc e Perez in top3. Hamilton si ferma e rientra in nona posizione. In team radio dice di avere problemi al fondo. Probabile dopo l’uscita di pista alla partenza.

Giri 20-35

Sainz è dietro Vettel su gomma fresca, ma il quattro volte iridato è determinato a lottare nella sua ultima gara. Si avvicina alla zona podio, ma non ha ancora effettuato il pit stop. La numero 55 dello spagnolo ne ha di più e passa. Verstappen si ferma e rientra davanti a Perez. Ecco la classifica attuale:

© F1 Live Timing

Pit stop anche per Leclerc. Mette la bianca e rientra davanti a Sainz. Sono vicinissimi e lo spagnolo sembra attaccare, ma il compagno è in lotta per il secondo posto nel campionato piloti. Intanto il team comunica a Russell che avrà 5 secondi di penalità.

Quasi tutti i piloti si sono fermati per cambiare le gomme. Vettel, che prima era quinto, è scivolato in nona. Si apre in radio per lamentarsi, gli dicono che gli altri faranno due soste. Il tedesco rientra ai box poco dopo e mette anche lui le Hard. Al ritorno in pista è diciannovesimo.


Leggi anche: F1 | Ufficiale: la mostra dedicata alla Formula 1, F1 Exhibition ®, verrà inaugurata a Madrid a marzo 2023


Verstappen è sempre primo, Perez lo segue a +1.718s. Il messicano ha il giro veloce. Leclerc e Sainz sono terzo e quarto. Poi Russell e Hamilton, incidentato. Norris, Ocon, Stroll e Alonso completano la top10. Colpo di scena per Alonso che è costretto a tornare ai box. La macchina viene messa sui cavalletti e la sua ultima gara in Alpine finisce così.

La Ferrari del monegasco segna il giro veloce in pista in 1:29.744. Leclerc è ancora lontano da Perez, ma si sta avvicinando. Il messicano se ne accorge e dice al team che Verstappen lo sta rallentando. L’olandese sembra essere in gestione gomma.

Dopo qualche giro Leclerc raggiunge Perez. Nei pressi dell’ingresso della pit lane, dal Muretto gli dicono di fare l’opposto della Red Bull. Perez rientra e Leclerc rimane in pista, prendendosi la posizione. Il messicano rientra in sesta, ma ha gomma nuova e può tentare la rimonta. Ecco la classifica:

La classifica del GP di Abu Dhabi al giro n.35, la gara in sintesi © F1 Live Timing© F1 Live Timing
La classifica del GP di Abu Dhabi al giro n.35, la gara in sintesi © F1 Live Timing© F1 Live Timing

Giro 35-58

Le gomme di Leclerc hanno 15 giri e il suo ingegnere di pista gli chiede se secondo lui riesce a mantenere questo passo con il piano C, probabilmente una strategia di una sola sosta. Il monegasco conferma. Perez è in rimonta e segna un giro veloce dietro l’altro, ma è ancora lontano da Hamilton. Le due Mercedes sono molto vicine e il team chiede a Russell di aumentare il ritmo o dovrà far passare Hamilton. Il sette volte iridato è sotto pressione e rischia di perdere troppo tempo dietro al compagno di squadra.

Latifi finisce nel muro dopo un contatto con la Haas di Schumacher. Ripartono entrambi i piloti, ma la Williams del canadese sembra danneggiata e il pilota rientra ai box. Russell rientra ai box per mettere le medie e Hamilton passa.

Perez è sempre più vicino e Hamilton chiede la seconda sosta. Schumacher riceve 5 secondi di penalità per aver causato l’incidente.

Perez, Sainz e Russell hanno fatto due soste. Al messicano di Red Bull dicono che con questo ritmo riuscirà ad arrivare a Leclerc. Ocon attacca Ricciardo per l’ottava posizione. Vettel è risalito in zona punti e sembra averne per lottare. Ecco la classifica al giro n°44.

La classifica del GP di Abu Dhabi al giro n.44, la gara in sintesi © F1 Live Timing
La classifica del GP di Abu Dhabi al giro n.44, la gara in sintesi © F1 Live Timing

Perez arriva in zona DRS su Hamilton. Senza perdere neanche un minuto lo supera di potenza. Hamilton tenta il controsorpasso e si mette davanti. La bagarre può aiutare Leclerc che ha fatto una sosta sola e avrà gomme meno fresche.Norris segna il giro veloce ed è in settima posizione. Difficile che riesca a fare di più visto che è a +18 secondi da Russell.

Perez sale in terza posizione e guadagna sempre di più su Leclerc. Anche Vettel è su una strategia di una sosta e le sue gomme sono andate. È undicesimo. A Leclerc chiedono di gestire le gomme soprattutto in curva 3. Perez guadagna e mancano ancora 8 giri. Anche Hamilton sembra in difficoltà con le sue Hard e Sainz si avvicina.

Perez ha guadagnato 2.4s in cinque giri. Leclerc si trova a 7 secondi e ne mancano altri cinque. A Verstappen chiedono di rallentare per fare avvicinare Perez, che intanto fa lo slalom tra i doppiati sfruttando la scia il più possibile. Il gap tra i due scende sempre di più. Prima +4.9s, poi 4.5s. È un gioco di DRS e di giri perfetti, uno dietro l’altro. Sarà lotta fino all’ultimo giro.

Hamilton ha problemi, Sainz ringrazia e passa. L’inglese mette le mani sul volante e tenta di schiacciare qualche pulsante. Poi si rassegna, lo richiamano ai box e si ritira. È la fine di una stagione da incubo per il sette volte iridato, a secco di vittorie.

La lotta tra due doppiati fa perdere un sacco di tempo a Perez, che gesticola e si arrabbia. Poi passa e torna a caccia della Ferrari numero 16. Leclerc ha bisogno di un po’ di fortuna se vuole tenersi la seconda posizione. +1.7s, il DRS è sempre più vicino. Ma Leclerc non molla ed è perfetto.

Verstappen taglia il traguardo e vince la sua quindicesima gara della stagione. Leclerc conquista il suo secondo posto. Poi c’è Perez, Sainz, Russell. Vettel percorre i suoi ultimi metri su una Formula 1 e conquista i suoi ultimi punti, che emozione per lui!

La classifica finale del GP di Abu Dhabi 2022, la gara in sintesi © F1 Live Timing
La classifica finale del GP di Abu Dhabi 2022, la gara in sintesi © F1 Live Timing

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter