Formula 1

F1 | GP Arabia Saudita – Guida alle strategie di gara: una o due soste? Occhio alla Safety Car!

Le strategie sono una delle componenti più importanti di un GP, soprattutto per quello dell’Arabia Saudita che si corre sul circuito cittadino più veloce al mondo. Come visto anche ieri durante le qualifiche, un minimo errore porta il pilota a perdere il controllo della vettura ed i muretti molto vicini favoriscono le interruzioni. La Safety Car svolgerà quindi un ruolo cruciale nei calcoli degli ingegneri al muretto box. Scopriamo le strategie proposte da Pirelli.

Strategie GP Arabia Saudita
Credits: @Pirelli

Sui circuiti cittadini, come quello del GP dell’Arabia Saudita, le strategie in gara sono fondamentali. I sorpassi non sono semplici tra i muretti del tracciato molto veloce di Jeddah Corniche, in più la possibilità di ingresso Safety Car o di bandiera rossa per ogni incidente rende i calcoli degli ingegneri al muretto box molto complicati. Per questa gara Pirelli ha portato le coperture uno step più morbide rispetto al primo GP in Bahrain. La C2 sarà la P Zero White hard, la C3 sarà la P Zero Yellow medium e la C4 sarà la P Zero Red soft. Lo scorso anno la gara era stata caratterizzata da molte interruzioni, sarà così anche nel 2022?

Le gomme a disposizione dei piloti

Gomme a disposizione dei piloti – Credits: @Pirelli

Troppi banner? Stiamo lavorando per rendere il sito più confortevole, seguici e lascia i tuoi feedback sul canale Telegram dedicato.

Quasi tutti i piloti hanno a disposizione almeno un treno di gomme dure ed un treno di gomme medie nuovo, solo i piloti Aston Martin hanno deciso di rodarle durante i test. Le nuove vetture sembrano essere molto aggressive sulle coperture, rendendo la gomma soft poco indicata per la gara. Il compound migliore per questo GP sembra essere quello C3, dovrebbe essere in grado di offrire il miglior compromesso tra prestazioni e durata nel corso della gara. Sainz è l’unico dei top team con una gomma rossa nuova, può essere fondamentale in caso di Safety Car a fine gara.


Leggi anche: F1 | Statistiche GP Arabia Saudita: Hamilton unico vincitore: i numeri e le curiosità di questo tracciato


Le possibili strategie secondo Pirelli

Strategie GP Arabia Saudita
Possibili strategie – Credits: @Pirelli

Tutti i piloti sulla griglia potranno scegliere la mescola da usare in partenza da quest’anno. Questo renderà le gare molto combattute nel corso della stagione. Pirelli prevede una strategia ad una sosta come quella più veloce, i piloti dovrebbero partire con la gomma media per poi montare la dura dopo circa 15/20 giri ed arrivare a fine gara. Con un tempo simile a questa strategia troviamo anche quelle a due soste, quale sarà la scelta dei top team? Safety Car e bandiere rosse saranno fondamentali per delineare la strategia finale.

Il passo gara nelle prove libere

Ferrari non ha potuto provare il passo gara nelle libere 2, in notturna come in gara: ha invece effettuato le simulazioni in FP3, con Leclerc e Sainz entrambi sulle Soft. La maggior parte dei piloti invece ha provato le medie, incluse le due Red Bull. Solo Perez però aveva l’assetto scarico portato in parco chiuso. Red Bull afferma che hanno lavorato per la gara, e non per la qualifica, ma le Ferrari avranno più carico per far scivolare e degradare di meno le gomme. Allo stesso tempo Red Bull conterà su un netto vantaggio sui lunghi rettilinei.

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter