Dall’assoluzione di Perez alla squalifica di Albon, fino alla penalità di Stroll: la griglia di partenza del GP d’Australia 2022.

A Melbourne Charles Leclerc conquista la seconda pole position stagionale dopo aver agguantato quella inaugurale in Bahrain. Il monegasco della Ferrari ha preceduto il campione in carica Verstappen di quasi tre decimi, assicurandosi l’inizio di gara in testa. Subito dietro ai duellanti ecco l’altra Red Bull di Sergio Perez. Il messicano, investigato nel post-qualifica per non aver rallentato a sufficienza in regime di bandiera gialla, ha ricevuto l’assoluzione dei commissari e manterrà la terza casella sulla griglia di partenza del GP d’Australia 2022.
Coloro che invece non hanno ricevuto la clemenza degli steward sono Lance Stroll ed Alexander Albon. Il primo, canadese dell’Aston Martin, ha ricevuto 3 posizioni di penalità in griglia per aver causato il contatto che ha estromesso Latifi dal Q1. Il secondo, anglo-thailandese della Williams, è stato squalificato dalla manche di qualificazione per non aver avuto quantitativo sufficiente di carburante a fine Q2. Quest’ultimo inoltre si carica sul groppone la penalità ricevuta nello scorso gran premio a Jeddah.
Le sanzioni tuttavia non avranno un impatto imponente sul posizionamento di partenza dei due piloti, destinati sin dal principio a scattare dall’ultima fila.

Nelle fasi successive alle qualifiche la lente d’ingrandimento degli stewards si era posata anche sui giri “eccessivamente lenti” di Leclerc, Zhou e Tsunoda. I due motorizzati Ferrari possono godere di un “No further action”; discorso diverso per il nipponico classe 2000 che riceve la terza reprimenda stagionale. Nessuna notizia di investigazione invece per quanto riguarda l’impeding compiuto da Verstappen nei confronti di Hamilton durante il Q2.
Considerate penalità e investigazioni, la griglia di partenza del GP d’Australia 2022 si configura nel seguente modo.

Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter