Segui con noi la cronaca in diretta delle Qualifiche del GP di Sakhir, seconda delle due gare sul circuito del Bahrain. Debutto per Fittipaldi e Aitken, Russell su Mercedes. [LIVE Qualifiche] Cronaca Live Qualifiche f1 diretta GP bahrain sakhir 2020 Qualifiche
Il circus della Formula 1 resta in Bahrein, per il sedicesimo e penultimo appuntamento stagionale. Segui in diretta con noi la cronaca delle Qualifiche del GP di Sakhir di F1, seconda delle due gare sul circuito del Bahrain. Cronaca Live Qualifiche diretta GP bahrain f1 sakhir bahrein 2020 Qualifiche streaming risultati Qualifiche Bahrain
Troppi banner? Stiamo lavorando per rendere il sito più confortevole, seguici e lascia i tuoi feedback sul canale Telegram dedicato.
Dopo il drammatico GP del Bahrain, che ha visto Grosjean rischiare la vita, la Formula 1 corre nuovamente sul circuito di Manama, ad una settimana di distanza, ma con un nuovo layout. Per l’occasione verrà utilizzato appunto il “Outer Circuit”, una versione del circuito molto più veloce, che ricorda gli ovali americani. Per la prima volta la Formula 1 avrà probabilmente tutti i tempi sul giro sotto al minuto. Oltre al nuovo circuito, questo GP sarà caratterizzata da due debuttanti, oltre a un cambio importante nelle line-up. Pietro Fittipaldi, nipote di Emerson, debutterà sulla Haas, sostituendo l’ancora infortunato Romain Grosjean. George Russell, invece, prenderà il posto di Lewis Hamilton, risultato positivo al Covid, sulla Mercedes. In Williams, al posto di Russell, vedremo l’esordio di Jack Aitken.
Cronaca Qualifiche
L’ARTICOLO SI AGGIORNA AUTOMATICAMENTE
Legenda gomme: Soft🔴, Medium🟡, Hard⚪️
ore 19:00 – Pole Position per Valtteri Bottas, ma Russell è a soli 26 millesimi. Verstappen e Leclerc in seconda fila
ore 18:59 – Mercedes ancora in pista per il terzo tentativo
Leclerc abbandona le qualifiche, il monegasco non ha più gomme Soft nuove.
ore 18:55 – Bottas sale in P1
- Bottas 53.377
- Russell 53.519
ore 18:54 – Charles Leclerc è già fuori dalla sua Ferrari, quasi impossibile riuscire a ripetere o migliorare quel primo tentativo
ore 18:53 – Leclerc TR: “Ooooh ero così vicino (alla pole, +22 millesimi da Verstappen). Comunque ottimo giro!”
ore 18:50 – Leclerc record nel primo settore!
- Verstappen 53.591
- Leclerc 53.613
- Bottas 53.760
- Russell 53.972
- Ricciardo 53.980
- Sainz 54.142
- Gasly 54.714
ore 18:49 – Sarà Bottas a completare il primo giro cronometrato
ore 18:48 – Inizia il Q3.
Interessanti le nuove grafiche della F1. In curva 10 Bottas riesce a frenare qualche metro dopo
ore 18:42 – Tempi Q2
ore 18:40 – Verstappen P1 53.647🔴
ore 18:39 – Problemi per Norris che rimane bloccato in 4° marcia
ore 18:38 – Ultimo giro d’orologio, tutti in pista!
ore 18:35 – Leclerc torna in pista con gomme Medium e sale in P6
ore 18:34 – 6 minuti al termine. A rischio Gasly, Leclerc, Vettel, Norris, e Giovinazzi
ore 18:32 -Perez sale in prima posizione 53.787🔴
- Stroll P4 53.840🔴
- Albon P6 54.026🔴
ore 18:30 – Difficilmente la Ferrari riuscirà a qualificarsi per il Q3 con le Medium
- Bottas 53.803🟡
- Russell 53.819 (+0.016)🟡
- Verstappen 54.006🟡
- Kvyat 54.102🔴
- Gasly 54.130🔴
- Leclerc 54.474🟡
- Vettel 54.505🟡
- Sainz 54.514🔴
- Norris 54.693🔴
ore 18:29 – Gomme Medium anche per Bottas, Russell e Verstappen. Albon cauto con le Soft
ore 18:27 – Inizia il Q2, Leclerc e Vettel in pista con le Medium
ore 18:25 – Gasly molto aggressivo sui cordoli. In attesa del Q2 i meccanici AlphaTauri stanno riparando il fondo della monoposto del francese
ore 18:20 – Risultati Q1, Albon salvo per 85 millesimi
ore 18:18 – Bandiera a scacchi. Eliminati nel Q1: Magnussen, Latifi, Aitken, Raikkonen, Fittipaldi
ore 18:18 – Albon si trova in P15 ma al momento è ai box, ultimi secondi di Q1
ore 18:17 – Leclerc sale in P6, Vettel P7. A rischio: Magnussen, Raikkonen Aitken, Latifi, Fittipaldi
ore 18:16 – Bottas torna in P1 53.904
Russell P3 54.160
ore 18:14 – Con un circuito così breve, i primi 14 puloti sono racchiusi in meno di un secondo.
Verstappen si lamenta al team radio del traffico in pista.
ore 18:12 – 6 minuti al termine del Q1, a rischio eliminazione: Latifi,Gasly, Raikkonen, Giovinazzi, Fittipaldi
ore 18:09 – Adesso è Verstappen a mettersi davanti a tutti, 0:54.037
ore 18:07 – In pista anche le Mercedes. Poi. Dopo.
ore 18:04 – Nel Q1 e Q2 sarà fondamentale riuscire a trovare un giro pulito. Con un circuito così breve sarà difficile evitare il traffico
Sainz sale in P1 0:55.334
ore 18:02 – Kevin Magnussen il primo a far registrare un giro cronometrato.
- Magnussen 0:55.464
- Fittipaldi 0:55.884
ore 18:00 – Semaforo verde, inizia il Q1!
In Ferrari hanno già sostituito la Power Unit di Sebastian Vettel dopo i problemi riscontrati nell’ultima sessione di Prove Libere. Nessuna penalità per il tedesco dato che utilizzerà un motore già utilizzato in questa stagione
ore 17:58 – Ricordiamo che che si corre con una configurazione diversa da quella della scorsa settimana. Nel Q3 si potrebbe scendere sotto i 54 secondi per percorrere l’intero circuito
ore 17:56 – Tutto pronto per la penultima qualifica della stagione. Un po’ di tensione per Valtteri Bottas che non può sfigurare in un weekend in cui manca Hamilton. Verstappen sicuramente non si lascerà sfuggire l’occasione di conquistare la Pole Position
ore 17:50 – Aggiornamento Meteo:
- Temperatura ambiente: 24°C
- Temperatura asfalto 27°C
ore 17:47 – Buon pomeriggio e benvenuti nella cronaca delle Qualifiche a Sakhir
Le parole di Mario Isola dopo le Prove Libere del venerdì:
“Con un giro così corto e i piloti tutti molto vicini, i distacchi sono meno significativi rispetto al solito: di conseguenza, anche il divario tra le tre mescole è ridotto. Dato che questo layout rappresenta in effetti una novità, oggi per i Team era particolarmente importante raccogliere quanti più dati possibili, per confrontare le prestazioni di tutte e tre le mescole e formulare la strategia ottimale.
Abbiamo visto dei livelli di degrado inferiori rispetto allo scorso fine settimana qui in Bahrain. Di conseguenza, la mescola C4 soft può essere utilizzata maggiormente rispetto a quanto fatto lo scorso weekend, su un tracciato più lungo. In Formula 2 la nomination è cambiata, con la mescola soft scelta insieme alla hard. La differenza di velocità e durabilità tra queste due mescole influirà pesantemente sulla strategia di gara”.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter