A TCFormula 1LIVE

F1 | GP Bahrain – Risultati Prove Libere 3: Alonso si riconferma, Ferrari fuori dalla top3 [ Cronaca LIVE FP3 ]

I piloti tornano in pista per l’ultima sessione di libere del weekend: segui in diretta con noi la cronaca LIVE delle FP3 del GP del Bahrain, sul circuito di Manama.

Cronaca LIVE FP3 GP Bahrain
Credit: F1inGenerale ( GP Bahrain – cronaca LIVE FP3 )

Dal deserto del Bahrain inizia ufficialmente il nuovo capitolo della F1, la stagione 2023 è alle prime battute. Nel venerdì di libere sono arrivate le prime risposte ai tanti dubbi che i test ci avevano lasciato. Partiamo dalla grandissima sorpresa, cioè l’Aston Martin, con Alonso che nelle FP2 si è appropriato della miglior prestazione, dinanzi alle due Red Bull. Tuttavia, le vetture del team di Milton Keynes restano le favorite per la conquista della vittoria, dopo aver dimostrato costanza e velocità. Ferrari può vantare un buon passo gara messo in mostra da Leclerc nelle FP2, ma con tante incognite sul loro reale valore. In difficoltà la Mercedes, con Hamilton e Russell che non riescono a familiarizzare al meglio con la loro nuova W14.

Il programma del sabato vedrà tanta azione con il ritorno della F2, della F3 e delle qualifiche, ma prima di esse ci sono le FP3 che ci chiariranno le idee su chi sarà il favorito per la conquista della pole position. Semaforo verde alle 12:30, seguile in diretta con la nostra cronaca LIVE, che inizierà alle 12:20. 


CRONACA LIVE FP3 GP BAHRAIN 

L’ARTICOLO SI AGGIORNA AUTOMATICAMENTE 

Ore13.30 – BANDIERA A SCACCHI! Terminano qui le ultime prove libere di questo weekend con Alonso che conferma la bontà della Aston Martin piazzandosi nuovamente davanti a tutti. Ecco la classifica finale.

F1 FP3 GP Bahrain Cronaca LIVE
Credit: F1 Live Timing

Ore13.28 – Non un gran tempo per entrambe le Ferrari. Sainz è solo ottavo, meglio Leclerc in quinta, ma a quasi 3 decimi da Alonso.

Ore13.25 – Ci prova Perez a battere il tempo di Fernando Alonso. Tuttavia, il messicano non riesce nella missione e si classifica terzo, ad un decimo dall’Aston Martin. Intanto escono dalla pit lane le due Ferrari con gomma soft nuova.

Ore13.21 – Arriva Max Verstappen per conquistare la prima posizione in 1:32.345. Arriva poi Alonso per migliorare di un nulla il tempo di Verstappen (soli 5 millesimi). L’asturiano torna davanti a tutti!Immagine

Ore13.19 – Russell passa sul traguardo in 1:32.731 e balza in vetta. Lo schioda subito da lì Lewis Hamilton grazie al suo 1:32.555. Dall’1-2 Aston Martin si passa all’1-2 Mercedes. Tornano in pista Alonso e Verstappen.Immagine

Ore13.17 – Lewis Hamilton torna in pista con gomma soft nuova. Con lui anche il compagno di squadra George Russell.

Ore13.15Stroll completa la nuova miglior prestazione in 1:32.919. Primo pilota a scendere sotto il muro dell’1:33. 1-2 Aston Martin! Da sottolineare l’ottavo tempo di Sargeant con la Williams.

Ore13.13 – Gran tempo di Zhou che si porta in seconda posizione. Anche Stroll ottiene la miglior prestazione nel primo settore. Sembra che si inizi a far più sul serio. Immagine

Ore13.07 – Poca attività in pista in questo momento, quasi tutti i piloti sono ai box. Continuano a girare le due Ferrari, assieme a Gasly, Russell e le due Haas.

Ore13.04 – Nonostante il quinto tempo, che considerando la mescola è un grandissimo giro, Verstappen lamenta assenza di grip.

Ore13.00  Passata la mezz’ora, ecco la classifica provvisoria. Alonso, per ora, guida il gruppo.  FP3 GP Bahrain Cronaca LIVE tempi risultati classifica

Ore12.56 – Prova la risposta Lewis Hamilton migliorandosi, ma non abbastanza. Intanto le Red Bull sono in pista con gomma Hard, unico team a girare con questa mescola.

Ore12.54ALONSO! Super tempo dello spagnolo al primo giro cronometrato, a bordo di un’Aston Martin che continua a sorprendere. 1:33.121 per il #14, staccato Hamilton di quasi 4 decimi.

Ore12.52 – Si migliora Leclerc, tuttavia resta in terza posizione. Ocon si porta in quarta posizione, dietro di lui Bottas e Zhou. Pista che inizia ad animarsi con l’ingresso di Alonso, Piastri, Tsunoda, Verstappen, Perez, Albon e Sargeant. Ancora ai box Pierre Gasly con l’Alpine.Immagine

Ore12.47 – Stroll ottiene la quinta posizione, alle spalle di Russell.Immagine

Ore12.46 – Sainz si porta in seconda posizione a soli 15 millesimi da Lewis Hamilton. Ferrari che perde terreno nell’ultimo settore. Intanto vanno in pista Stroll, le due Alfa Romeo e Ocon.

Ore12.44 – Hamilton si appropria dunque della prima posizione, grazie al suo tempo fatto registrare con gomma soft. Stessa mescola per Leclerc e per Russell, mentre Carlos Sainz ha abortito il primo tentativo dopo un lungo.

Ore12.43 – Ecco i tempi fatti registrare dai piloti:

Hamilton: 1:33.508

Leclerc: 1:33.574

Russell: 1:34.102.

Ore12.40 – Dopo 10 minuti, ecco che entrano in pista entrambe le Mercedes. Le due vetture vengono accompagnate dall’ingresso delle due Ferrari.Immagine

Ore12.37 – Mentre va in pista Kevin Magnussen con l’altra Haas, Nico Hulkenberg completa il suo primo giro cronometrato in 1:36.150.

Ore12.35 – L’inglese fa segnare il primo tempo della sessione: 1:34.633 per il #4, con gomma soft. Tempo abbastanza alto, mentre esce dai box Nico Hulkenberg, con gomma media.

Ore12.31 – E’ Lando Norris il primo pilota a scendere in pista, con una McLaren che, sin dai test, sta faticando e non poco. Immagine

Ore12.30 SEMAFORO VERDE! Iniziano le FP3.

Ore12.24 – Temperature altissime: 28,0°C la temperatura dell’aria. Quella d’asfalto, invece, si aggira sui 40°C.

Ore12.20 – Buongiorno e benvenuti alla cronaca LIVE delle FP3 del GP del Bahrain. 10 minuti e poi semaforo verde, seguite con noi gli ultimi 60 minuti di libere.


Leggi anche: F1 | Hulkenberg ricorda il “Su*k my b*lls” di Magnussen: “E’ acqua passata”


Il commento al circuito di Mario Isola, Responsabile F1 e Car Racing

“La prima gara del campionato sarà un importante banco prova per validare il lavoro di ricerca che ha impegnato Pirelli lo scorso anno e che ci ha permesso di migliorare ulteriormente la struttura dei pneumatici e introdurre una nuova mescola. A Sakhir faremo infatti debuttare la C1un nuovo compound, creato sulla base della C2 dell’anno scorso, che riduce il gap prestazionale fra gli pneumatici più duri della gamma. Ci aspettiamo che possa essere una valida opzione anche per la gara. Il Gran Premio del Bahrain si gioca spesso sull’undercut. Sarà quindi interessante vedere le strategie dei team con questa nuova variabile nel tris scelto per Sakhir”.

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

 

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato Ads Blocker!!

Abbiamo rilevato che utilizzi AdBlock, per favore disattivalo.

Sostieni F1ingenerale (solamente 0,80€ al mese) e naviga senza pubblicità

Per disattivare AdBlock, basta cliccare sull’icona dell’estensione del vostro browser e scegliere di disattivarlo soltanto su questo sito.