Al termine del GP del Bahrain, Daniel Ricciardo si è scagliato duramente contro la Formula 1. A detta dell’australiano, la regia internazionale ha mostrato sin troppe volte le immagini dell’incidente di Romain Grosjean.

Al termine del primo giro del Gran Premio del Bahrain, Romain Grosjean ha impattato frontalmente contro il guard-rail in uscita di curva 3 dopo un contatto con Daniil Kvyat.
Lo scontro è stato così violento da spezzare in due la monoposto. A ciò si sono poi aggiunte le fiamme.
Il pilota della Haas ha fortunatamente riportato solo lievi ustioni alle mani e alle gambe. Complice la fuga tempestiva del francese e i soccorsi rapidissimi.
La gara è stata temporaneamente sospesa mentre si apportavano gli adeguati aggiustamenti alle barriere. E, in regime di bandiera rossa, i piloti hanno potuto rivedere estratti dell’incidente di Grosjean.
Dopo la gara, ai microfoni di Ziggo Tv, Ricciardo si è scagliato duramente contro la Formula 1.
Il pilota australiano ha criticato la quantità di replay trasmessi dalla regia internazionale. L’ha ritenuto un comportamento inopportuno e irrispettoso nei confronti della famiglia di Romain.
“Voglio esprimere il mio disgusto e delusione alla Formula 1” ha dichiarato subito il pilota della Renault. GP Bahrain Ricciardo Grosjean
“Il fatto che l’incidente di Grosjean sia stato trasmesso senza sosta è inammissibile, completamente sconsiderato e irrispettoso nei confronti della sua famiglia, per tutte le nostre famiglie.
Dovevamo ritornare nelle nostre monoposto e, ogni volta che alzavamo lo sguardo, c’era una palla di fuoco e una macchina spezzata in due. Potevamo rivedere l’incidente a fine gara o domani, non capisco il bisogno di mostrarlo subito.
È stato puro intrattenimento, hanno giocato con le nostre emozioni e credo sia abbastanza disgustoso. Spero altri piloti abbiano pensato lo stesso, sarei davvero stupito se non fosse così”.
Ai commenti di Daniel Ricciardo si è aggiunto Valtteri Bottas: “Quando c’è un incidente come quello di Grosjean, a loro piace ritrasmetterlo, più e più volte. Capisco che il pubblico a casa voglia rivederlo, ma c’è un limite a tutto.
Oggi poteva finire in modo diverso, una traiettoria differente e non avrebbe avuto modo di uscire da quella macchina. Quindi sì, c’è un limite che dovrebbe essere rispettato”. GP Bahrain Ricciardo Grosjean
Il finlandese ha poi proseguito: “Ho guardato lo schermo per vedere cosa fosse successo. Una volta visto però, cercavo di ignorare le immagini che scorrevano ma venivano riproposte ovunque”.
Opinioni differenti invece arrivano da Toto Wolff: “Se la FOM non avesse mostrato quelle immagini, qualcun altro l’avrebbe fatto. Un’organizzazione ha bisogno di essere trasparente, nonostante le immagini fossero veramente crude”.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
F1 | Paura e miracolo nel GP del Bahrain, Grosjean: “Sto bene, un grande grazie a medici e Halo”