La F1 arriva in Belgio, pronta a scendere in pista per le Prove Libere 2: Max Verstappen è primo!

Le prove libere 2 del GP del Belgio di F1 si chiudono con Verstappen in testa.
La prima sessione ci ha consegnato una Mercedes davanti a tutti, e Max ad inseguire. Seguono subito dietro le Racing Point, mentre le Ferrari si prendono 1″2 (Leclerc) e 1″6 (Vettel).
Inizia a Spa Francorchamps, in Belgio, il terzo triple-headed della stagione 2020, che sarà seguito da Monza e poi dal Mugello, nelle prossime settimane.
Il circuito di Spa-Francorchamps è il più antico e famoso autodromo del Belgio. Il circuito è sede del Gran Premio del Belgio, la cui prima edizione si svolse nel 1924, ed è uno dei quattro circuiti odierni dove si è corso anche nel primo Campionato di Formula 1, nel 1950. Viene spesso indicato da appassionati e addetti ai lavori come “l’università della Formula 1”, per la varietà di curve, rettilinei, salite e discese che i piloti affrontano.
Cronaca delle Prove Libere 2
L’ARTICOLO SI AGGIORNA AUTOMATICAMENTE
ore 16:30: Ecco la classifica finale delle prove libere2 del GP del Belgio di F1, con Verstappen davanti a tutti
ore 16:29: Altro bloccaggio per Vettel, mentre si “difende” da Hamilton
ore 16:27: Molta fatica anche sul passo gara per Ferrari. Max invece sui tempi di Lewis
ore 16:26: Probabile problema elettrico per Daniel
Daniel costretto al ritiro durante le FP2. Al momento sembrerebbe un problema elettrico..#SpaFrancorchamps #Renualt #RS20 #Ricciardo pic.twitter.com/rsMp0TGL4i
— Alessandro Arcari (@BerrageizF1) August 28, 2020
ore 16:21: Di nuovo semaforo verde
ore 16:20: Grandi problemi per la SF1000
ore 16:18: Bandiera rossa! Causa detriti dopo curva 1 (un cartellone si è staccato)
ore 16:16: Impressionanti Mercedes e Verstappen sul passo gara. L’olandese si lamenta anche che le gomme iniziano a vibrare molto velocemente.
ore 16:13: Hamilton rischia lo spin all’uscita della pit-lane
ore 16:11: Ecco le immagini di Daniel. Intanto la VSC è finita
ore 16:09: Virtual Safety Car
ore 16:07: Problemi per la vettura di Ricciardo. La Renault è ferma in pista!
ore 16:06: Racing Point, Renault e McLaren molto bene per ora sul passo gara
ore 16:04: La velocità a Pouhon di Leclerc è 14 km/h più lenta di Verstappen
ore 16:03: Si lancia anche Grosjean
ore 15:59: In pista anche Magnussen, dopo i problemi al motore di questa mattina
ore 15:58: Scelte aerodinamiche diverse in casa Ferrari
Parlando sempre di Ferrari, sono state scelte configurazioni aerodinamiche differenti per Vettel e Leclerc. Sebastian è quello più carico tra i due #BelgianGP pic.twitter.com/9R0C9gREvS
— Gianluca D'Alessandro (@Gianludale27) August 28, 2020
ore 15:56: Quattordicesimo Kimi dopo aver concluso la sua simulazione qualifica
ore 15:55: Mario Isola dice che, date le temperature, potrebbero esserci problemi di graining sulla soft.
ore 15:53: Vettel ha vibrazione sulle gomme
ore 15:51: Ecco i tempi dopo le simulazioni di qualifica:
ore 15:48: Primo Verstappen, secondo Ricciardo! Gran giro per lui
ore 15:47: Vettel solo undicesimo. Intanto anche Charles sulle soft
ore 15:45: Hamilton 1’43″840, Bottas a 3 decimi, Albon in mezzo ai due!
ore 15:44: 193 millesimi di vantaggio per l’inglese nel primo settore
ore 15:43: Gomme rosse sulla monoposto di Hamilton
ore 15:41: Velocità impressionanti per queste F1!
Dun Dun Dun Dun Dun Dun Dun Dun#F1 #BelgianGP pic.twitter.com/Lo7OgPAFZd
— Mattzel89 (@Mattzel89) August 28, 2020
ore 15:38: Ecco anche le top speed nel primo settore:
ore 15:36: Ecco i tempi dopo 35 minuti
ore 15:34: Intanto si danno suggerimenti per la guida a Norris: “prova ad usare una marcia più alta”
ore 15:30: Grande bloccaggio per Sebastian. Intanto Leclerc soffre di molta instabilità al posteriore.
ore 15:28: Primo Verstappen, con 3 decimi di vantaggio su Bottas
ore 15:27: Hamilton solo quinto al momento. Intanto ricordiamo che è il compleanno del suo compagno oggi
Driving Spa on your birthday 👍💙 #BelgianGP pic.twitter.com/Q58I9nderE
— Mercedes-AMG F1 (@MercedesAMGF1) August 28, 2020
ore 15:25: Parte il giro lanciato per Hamilton su gomma bianca. Intanto Bottas primo in 1’44″658
ore 15:23: Albon davanti a tutti su gomma media con un 1’45″2 (due decimi di vantaggio sul secondo)
ore 15:22: Bloccaggio per Vettel in curva 1, il tedesco è su gomme medium. Nel frattempo Renault 1-2 con Ocon e Ricciardo.
ore 15:20: Norris si lamenta di alcuni problemi sul suo motore Reanult.
ore 15:19: Escono anche Bottas e Albon
ore 15:18: 1’46″402 per Kimi, buon tempo per lui. Inoltre in pista anche le due Renault
ore 15:16: 1’49″716 il primo tempo per l’Alfa. Intanto in pista anche Raikkonen su gomma bianca (hard). Si lamenta di qualche vibrazione il finlandese
ore 15:14: 320 km/h la velocità massima per Antonio, alla fine del rettilineo del Kemmel
ore 15:12: Giovinazzi è il primo a scendere in pista, su gomma gialla (medium)
ore 15:10: Ecco le ali di cui parlavamo
ore 15:08: Charles molto concentrato
ore 15:06: Ricordiamo che la Ferrari ha portato delle ali molto scariche questo week-end. Soffrirà molto nel settore centrale, più guidato.
ore 15:04: Ancora nessuno è sceso in pista. I team attendono ancora
ore 15:02: Anche i cameraman devono essere veloci!
Hasta en las tomas hay que ser rápidos y furiosos… 😅📹🇧🇪 #BelgianGPpic.twitter.com/3BeMXSqrV2
— Dani Mendiola (@DanniMendiola) August 28, 2020
ore 15:01: I piloti Ferrari sono già in macchina
ore 15:00: Semaforo verde! Si parte
ore 14:58: Meteo sereno al momento
ore 14:55: Siamo pronti a raccontarvi le Prove Libere 2. Tra 5 minuti sil semaforo verde!
Mario Isola ha commentato così la diversa scelta di pneumatici per il GP del Belgio 2020: “Spa-Francorchamps è un tracciato divenuto iconico: una pista old-school con continui dislivelli e altre variabili che la fanno apprezzare dai piloti. Le tre mescole nominate per questa gara sono più morbide rispetto al 2019, nonostante le monoposto attuali siano considerevolmente più veloci. Questo GP è uno dei pochi a svolgersi indicativamente nello stesso periodo delle edizioni precedenti, quindi le scuderie hanno già molti dati a loro disposizione, nonostante le condizioni siano sempre imprevedibili e chi sarà più abile ad adattarsi avrà la meglio. A differenza del 2019, la 24 Ore di Spa non si è disputata qualche settimana prima del GP, come accadeva solitamente. Sarà interessante capire se questo fattore potrà influire sulla pista particolarmente gommata dopo la gara di durata – nonostante le piogge frequenti. Concludendo credo che il ricordo di Anthoine Hubert sarà nei pensieri di tutti noi questo fine settimana, a un anno dalla sua tragica scomparsa”.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
F1 | Charles Leclerc ha spiegato perché ha guidato per due giri con le cinture slacciate