A TCFormula 1

F1 | GP Belgio – Risultati FP1: guida Bottas su Verstappen, Ferrari in P4 e P5, Hamilton indietro

Si scaldano i motori: i piloti si preparano a scendere in pista a Spa-Francorchamps per le FP1 del GP del Belgio, seguile in live con noi!

Sostieni F1ingenerale e
naviga senza pubblicità.

La cronaca live delle FP1 del GP del Belgio inizierà alle ore 11.25

L’articolo si aggiorna automaticamente

Ore12.30 – Bandiera a scacchi a Spa! Ecco i tempi della sessione.

Ore12.27 – Tributo speciale di Mick Schmacher al papà, ecco il casco indossato dl tedesco, che richiama quello che usò Michael al debutto in Belgio nel 1991.

Ore12.25 – Charles Leclerc riprova un giro veloce e sale in P4. Sei i decimi di distacco da Bottas, uno da Gasly che è ora in P3.

Ore12.22 – Lungo di Leclerc, mentre – come riporta Perez – riprende a piovere qualche goccia. Verstappen mostruoso nel settore centrale, ma resta secondo a 164 millesimi.

Ore12.21 – Verstappen si migliora ma resta in P2: non migliora il proprio tempo nel t3 e resta a 3 decimi da Bottas. Intanto un’incomprensione mette a rischio Hamilton e Latifi, vicini al contatto.

Ore12.18 – Scendono progressivamente in pista tutti con gomma rossa. Verstappen fuori dai box con la soft.

Ore12.16 – 1:45.199 per Valtteri Bottas! Il finlandese di Mercedes si porta in testa alla classifica con gomma soft.

Ore12.14 – Sainz sale in P2 a 30 millesimi da Verstappen. Spagnolo su compound morbido, Max in P1 su hard.

 

Ore12.11 – Sebastian Vettel, Daniel Ricciardo, Lance Stroll e Nicholas Latifi scalzano Perez dalla seconda piazza. Tutti e tre i piloti hanno montato da poco gomma soft nuova.

Ore12.10 – Nei tre settori Verstappen domina nelle ultime due sezioni della pista, t1 ad Ocon.

Ore12.06 – Verstappen continua a limare il proprio riferimento cronometrico: l’olandese scende sotto l’1:46; il tempo di Max è 1:45.905, 1.2 secondi sul compagno in P2.

Ore12.05 – Raikkonen tocca il muretto all’entrata della pit-lane, i meccanici controlleranno la monoposto. Bono intanto tranquillizza Hamilton, Mercedes e Red Bull su lavori diversi.

Ore12.03 – Perez sale in seconda posizione a 7 decimi dal compagno, Verstappen in 1:46.423.

Ore12.01 – A circa metà sessione, la tabella dei tempi recita questa classifica. Nel frattempo Hamilton si lamenta della velocità in rettilineo.

Ore11.58 – Max Verstappen scende in pista ed è subito in testa: 1:46.879 per l’olandese, seguito dalla Ferrari di Sainz a 3 decimi, entrambi i piloti su mescola hard.

Ore11.56 – Lance Stroll sul Kemmel in traiettoria di George Russell.

Ore11.54 – Il tracciato è ora leggermente più caldo, 19 i gradi dell’asfalto. Ad ora Ocon guida su Gasly e Ricciardo.

Ore11.52 – Esteban Ocon si porta in vetta alla graduatoria con 1:48.0.

Ore11.49 – Come Raikkonen, così Tsunoda: testacoda per il nipponico, ennesima yellow flag rapida.

Ore11.47 – Sovrasterzo per Raikkonen a La Source che causa un bandiera gialla, subito rimossa. Vettel si porta in P1 in 1:49.3, quasi tutti i piloti in pista, ferraristi con gomma bianca.

Ore11.44 – Il primo a segnare un crono è proprio Norris. Tempo alto su gomma media: 1:50.191.

Ore11.43 – Sbuca il sole tra i nuvoloni delle Ardenne, Norris si unisce al coro: “È completamente asciutto”.

Ore11.40 – Sainz rientra ai box ed ecco la comunicazione radio dal box: “Non c’è più pioggia, non è prevista nella prossima mezz’ora”. Probabile gomma slick alla prossima uscita.

Ore11.37 – Conferme dai ferraristi, pista umida ma non da bagnato. Ancora nessun tempo di rilievo sul tabellone.

Ore11.35 – Pista umida, Mick Schumacher comunica in radio che l’asfalto ha comunque un buon grip.

Ore11.33 – Cominciano via via ad uscire molti piloti, i primi a scendere in pista sono i due Ferrari.

Ore11.30 – Bandiera verde: pista umida, ancora nessuno in pista.

Ore11.25 – Buongiorno e benvenuti nella cronaca live delle prime libere del GP del Belgio. Fa freddo a Spa: la temperatura dell’aria segna i 12 gradi centigradi, 15 i gradi Celsius dell’asfalto, la pioggia inizia a cadere, pista umida nelle FP1.


Concluse le ferie estive, il Circus torna in attività nell’iconico tracciato di Spa-Francorchamps. Nel weekend del Gran Premio del Belgio si rinnoverà la sfida iridata tra Hamilton e Verstappen. Incognita del fine settimana belga sarà il meteo, con le previsioni che riportano un’alta probabilità di pioggia in tutti e tre i giorni di corse. Alla vigilia della tappa di Spa, Mario Isola – responsabile Pirelli – ha così commentato: “Questa pista presenta molte sfide, specialmente in relazione alla variabilità del meteo e gli pneumatici sono sottoposti a carichi notevoli. L’anno scorso i primi tre classificati hanno superato le qualifiche con mescola medium mentre la soft, nonostante il suo grip maggiore, ha richiesto una gestione più minuziosa, motivo per cui non è stata la gomma più utilizzata in gara. Gran parte dei piloti sono passati da medium a hard sfruttando la safety car, entrata in scena all’undicesimo giro. Per questa edizione prevediamo di vedere una gran varietà di strategie, differenti l’una dall’altra”.


Leggi anche: F1 | GP Belgio – Anteprima Pirelli, Isola: “Sfida impegnativa in relazione al meteo imprevedibile e alla gestione delle gomme”


Le FP1 del Gran Premio del Belgio vedranno la bandiera verde alle ore 11.30, la cronaca live inizierà alle ore 11.25.

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato Ads Blocker!!

Abbiamo rilevato che utilizzi AdBlock, per favore disattivalo.

Sostieni F1ingenerale (solamente 0,80€ al mese) e naviga senza pubblicità

Per disattivare AdBlock, basta cliccare sull’icona dell’estensione del vostro browser e scegliere di disattivarlo soltanto su questo sito.